Mie care,
dicembre è cominciato, il periodo più magico dell’anno sta per entrare nel vivo e da oggi voglio regalarvi uno spazio speciale, dedicato agli eventi più importanti per la vita di noi donne. Negli scorsi giorni mi è capitato di chiacchierare con una delle mie utenti più affezionate, che ha da pochissimo ricevuto la fatidica proposta, allora mi sono detta ‘perché no?’.
Così ho chiesto a una mia cara amica, ma soprattutto a una bravissima Event Manager di raccontarci qualcosa sui matrimoni nel periodo natalizio, perché sposarsi durante le feste sta diventando un vero e proprio trend tra le coppie di fidanzati.
Ora lascio la parola a Flavia Arcella e ai suoi preziosissimi consigli sul matrimonio a Natale:

Si sa, i matrimoni vengono celebrati principalmente nel periodo estivo, eppure c’è chi preferisce l’atmosfera invernale del Natale, ancor meglio se ci troviamo in un posto innevato, per coronare il proprio giorno più bello.
L’importante quando si decide di sposarsi nel periodo natalizio è fare attenzione a non eccedere con addobbi esageratamente Christmas style. Il mio consiglio per il fil rouge delle nozze è puntare sui colori: al primo posto c’è sicuramente il rosso, sia nella versione più classica sia nei toni del bordeaux, ma anche l’oro e l’argento sono particolarmente indicati per la stagione invernale, oppure il bianco e in particolare puntare sulla neve, che dà un tocco magico al Natale.
Scegliere il colore e il tema sarà poi la base per realizzare gli allestimenti sia per la Chiesa che per la location del ricevimento. Se, per esempio, avete scelto la magia della neve come tema, potrete utilizzare dei soffici fiocchi di neve per decorare dei centro tavola realizzati con rami e aghi di pino, con un’aggiunta di candele bianche, perfette per creare un’atmosfera magica.

Un altro elemento da valorizzare è l’allestimento floreale, sia per quanto concerne il centrotavola che il bouquet della sposa; il mio consiglio è quello di rispettare sempre la stagionalità e i colori che ci vengono offerti dalla natura. In particolare per il bouquet della sposa trovo adatti gli Ellebori definiti rose di Natale, oppure molto eleganti sono i Bucaneve, le Fresie, gli Amaryllis e come non includere le Rose rosse.

Non farei mancare, inoltre, altri elementi suggestivi e tipici della stagione come le bacche bianche o scure e qualche foglia di Eucalipto inserita nel bouquet, mentre l’Agrifoglio considerato di buon auspicio, utilizzato come decorazione o fiore all’occhiello per sposo e testimoni. Un ultimo consiglio lo riservo al wedding dress: scegliete l’abito dei vostri sogni senza dimenticare un accessorio fondamentale adatto alle rigide temperature invernali, come una mantellina, un bolero o un coprispalle di pelliccia o lana d’angora, darà senza dubbio un tocco chic al vostro abito.

Flavia Arcella
Event Manager
Se volete sapere di più su come organizzare un Matrimonio a Natale e non solo. Potete scoprire tutte le informazioni su Flavia e conoscere tutti i suoi servizi visitando la sua pagina Facebook, cliccando QUI.
Photo Credit: invitationstyles.com on Pinterest