Come scegliere le piante giuste da appartamento e quelle più adatte al balcone. Attenzione: ogni tanto bisognerà anche fare a cambio!
Piante da interno vs Piante da esterno: consigli, idee per l’orto in casa, guida per prendersene cura.
Amiche dall’animo green e non solo, oggi vi diamo una notizia bomba: circondarsi di piante fa bene, per questo abbiamo deciso di parlarvene in un nuovo appuntamento tutto dedicato al decore!
Da diverso tempo ormai “arredare” con le piante è di moda, ma quello che non tutti sanno è che non si tratta solo di estetica. Dedicare piccoli o grandi spazi verdi nelle stanze di casa porta molteplici benefici: migliora l’umore, regala benessere a 360° e contribuisce a migliorare l’aria.
Infatti, le piante da appartamento purificano l’aria e la rendono meno secca. Ancora, riducono i rumori, favoriscono la concentrazione nello studio e nel lavoro, assorbono le polveri sottili prodotte dai pc.
Vi abbiamo convinte? Allora ecco una mini guida per scegliere la giusta pianta da appartamento, ma anche quelle per abbellire il balcone e creare un piccolo orto domestico.
Piante da interno vs piante esterno quali sono le migliori
Piccole o grandi che siano, le piante da appartamento decorano l’ambiente con i loro splendidi colori e contemporaneamente svolgono un’importante funzione di purificazione dell’aria.
Sicuramente tutte quelle di voi che non hanno il pollice verde (sì, dico a te che fai morire anche le piante grasse) staranno pensando che a parole è tutto bello, ma poi nella realtà le piante sono un’ulteriore organismo a cui badare in casa.
Questo è indubbiamente vero, perché tutte le piante hanno bisogno di cura, ma alcune hanno caratteristiche peculiari che le rendono altamente resistenti.
Ne è un esempio l’Erba miseria (nome scientifico Tradescantia Fluminensis), una pianta ricadente, disponibile in un tante gradazioni di verde, che fa proprio al caso vostro perché sopporta praticamente tutto: siccità, calore, umidità, luce.
In primavera vedrete spuntare degli eleganti fiorellini bianchi. E’ davvero molto facile da coltivare e si riproduce anche velocemente.
Attenzione, è consigliata una buona esposizione alla luce naturale (almeno 6-8 ore al giorno), ma il sole diretto ne farà ingiallire le foglie. Va innaffiata anche due volte a settimana.
Una prerogativa delle piante da appartamento è che, a partire dalla tarda primavera, iniziano a manifestare sintomi di sofferenza dovuti al progressivo innalzamento delle temperature e alla scarsità di umidità in casa.
Quando questo si verifica oppure quando le temperature minime notturne si sono assestate tra i 12 e i 14°C, è giunto il momento di spostare le piante da interno all’esterno: vedrete svilupparsi la vegetazione velocemente, ma attenzione a non far mai mancare l’acqua.
Come avere un balcone fiorito e profumato
Le piante da balcone sono tendenzialmente più difficili da tenere rispetto a quelle da interni perché sono maggiormente esposte alle intemperie.
Dopo aver deciso onestamente quanto tempo dedicare al giardinaggio, il modo giusto per scegliere le piante da esterno più adatte a voi è fare un’attenta valutazione degli spazi a disposizione e dell’esposizione solare.
In linea di massima, i balconi orientati a sud sono quelli più illuminati e caldi, soprattutto durante i mesi estivi; viceversa, quelli esposti ad est sono i più freschi perché illuminati solo la mattina.
La scelta del vaso è altrettanto importante, poiché da esso dipende il corretto drenaggio dell’acqua, fondamentale in tutti i casi in cui le piante non gradiscano i ristagni d’acqua.
Infine, è una buona abitudine periodicamente arricchire il terreno con concime organico.
Se seguirete tutti questi consigli e farete un buon lavoro con le vostre piante da esterno, queste vi regaleranno una splendida fioritura rigogliosa. Il mio consiglio è quello di optare per varietà “classiche” come le rose, la lavanda e il gelsomino in quanto sono semplici da coltivare e non necessitano di particolari attenzioni.
Piante da interno vs Piante da esterno ecco l’orto in casa fai-da-te
Cosa c’è di più soddisfacente di mangiare un piatto arricchito con erbe aromatiche coltivate sul proprio balcone?
Le piantine di spezie e erbe aromatiche (QUI trovi un libro imperdibile) sono buone da mangiare e belle da guardare, dunque il connubio perfetto per le vostre cucine. Alcune diffonderanno anche profumazioni delicate in tutta la casa; altre, come il basilico e il rosmarino, terranno alla larga le zanzare!
Le varietà da balcone più diffuse sono: la menta piperita, la salvia, il timo, il rosmarino, il basilico ed il peperoncino. Tutto quello di cui necessitano è una buona esposizione al sole e un’annaffiatura solerte.
Da non tralasciare anche la scelta di un vaso con un buon drenaggio. Infatti, solitamente, queste piantine soffrono con i ristagni d’acqua. I vasi più adatti sono quelli forati sotto, pertanto sarà buona norma innaffiarli appoggiando in sottovaso per raccogliere l’acqua in eccesso per poi avere cura di rimuoverla dopo circa un’oretta.