Per lo speciale moda 2022.: corsetti, bralette e bustier. La sensualità è tendenza!
Come indossare il corsetto giusto per noi? Vediamolo insieme!
Nelle tendenze moda 2022 il corpo femminile è messo quasi a nudo, valorizzato da bralette, bustier e corsetti, messi lì per essere sfoggiati e apprezzati. Gli stilisti sono determinati: la lingerie deve uscire allo scoperto! E con l’enorme successo dello show di Netflix Bridgerton, l’uso della lingerie è divenuto un fenomeno di massa.
Lo stile regency fatto di bustier strettissimi, scollature vertiginose e stoffe preziose ha interessato un vasto pubblico, divenendo parte essenziale di tantissimi look!
Vediamo insieme in che modo indossare questi capi e, soprattutto, cerchiamo di capire quali sono le differenze tra i diversi modelli, nonostante i differenti termini vengano utilizzati indistintamente.
Come indossare il corsetto: il capo perfetto per un outfit sensuale e di carattere

Il corsetto è stato per il pubblico femminile un indumento dalla forte simbolicità. Un tempo era, infatti, simbolo di oppressione e l’obiettivo principale consisteva nel modellare rigidamente le forme, sostenendo e schiacciando il seno, stringendo la vita ed esaltando i fianchi.
Oggi il corsetto è stato rivisitato e modificato stravolgendone totalmente il significato: è diventato simbolo di sensualità e dalla forte espressività. Indossare questo capo nella vita di tutti i giorni può sembrare difficile, ma vi assicuro che si tratta di un indumento molto versatile.
Disponibile in diversi tessuti e forme, rappresenta l’accessorio perfetto per trasformare un look basic in un outfit di carattere. Il modo perfetto per indossarlo è con gonne midi e combat boots. O magari sovrapporlo ad una camicia o ad una t-shirt per un look rock e glamour allo stesso tempo!
Bustier: il capo scultoreo e sognante è tendenza

Il bustier è perfetto da indossare come un top sopra i pantaloni, jeans, pantaloni baggy o oversize. Può, inoltre, andare a sostituire il classico gilet in un completo a tre pezzi. Il top bustier è il capo perfetto da indossare anche di giorno poiché compare in diversi stili, in denim o a stampa. Tutti perfetti se abbinati con dei pantaloni sartoriali o sotto un blazer leggero!
Cosa bisogna prendere in considerazione? I propri gusti e il proprio stile. Magari provate a restare semplici quando volete indossarlo nella quotidianità e adornatelo con degli accessori quando serve un tocco di audacia!
Come indossare il corsetto: la bralette in vista

Avrete sicuramente sentito parlare di bralette. Si tratta di un capo imperdibile per le vere fashioniste! Consiste in un reggiseno da indossare a mo’ di top. E tenetevi pronte: quest’anno questo capo potrà essere indossato con scioltezza insieme a tanti altri.
La buona notizia è che è possibile spaziare dal reggiseno sportivo, facile e coprente, al top reggiseno in pizzo, più audace e malizioso, senza mai inciampare nel bizzarro. I top sportivi, in effetti, rappresentano il capo last minute, in pole position quando si necessita di un look pratico e sportivo.
Tra le ultime tendenze, in materia di reggiseni a vista, spopola la bralette con gemme e diamanti in una chiave glamour, eccentrica e luccicante. Ma attenzione, se non avete red carpet in vista meglio smorzare il look con un paio di blue jeans!
Bustier vs corsetto: ecco le differenze!

Ciò che contraddistingue il corsetto da un bustier è l’uso delle stecche, che hanno lo scopo di rendere quest’ultimo il più aderente possibile, delineando le forme e sostenendo il seno.
Per la chiusura di questi due capi solitamente vengono utilizzate chiusure lampo, gancetti, asole, bottoni e nastri di raso: ma qual è quella più adatta? Dipende dall’aderenza che si cerca.
A differenza dei gancetti o delle zip, i nastri consentono di distribuire in modo più equa la tensione sulle forme. Ciò significa che starà a voi decidere se ottenere un effetto rigido e aderente o se vorrete indossare il vostro bustier a mo’ di accessorio decorativo.