Cos’è e come funziona OnlyFans

È il fenomeno degli ultimi tempi ed è spesso al centro di polemiche, ma cos’è davvero OnlyFans?

Cerchiamo di capire insieme, cos’è e come funziona OnlyFans!

È da un po’ di tempo che si sente parlare di OnlyFans ed è ovvio chiedersi cosa sia, a cosa serva e quale sia la differenza rispetto ad altri social network più tradizionali, come Facebook, Twitter, Instagram o TikTok (QUI potete fare il test per scoprire voi quale social siete).

OnlyFans è una piattaforma in cui i creator pubblicano messaggi, foto, video e, più in generale, contenuti esclusivi per i fan in cambio del pagamento di un abbonamento. Inoltre, a differenza degli altri, su OnlyFans non c’è alcuna censura sui contenuti, fatta eccezione, ovviamente, per quelli illegali.

Ma vediamo meglio come funziona e perchè è divenuto così popolare negli ultimi tempi.

Cos’è e come funziona OnlyFans: iniziamo dalle basi

cose-e-come-funziona-onlyfans
Photo Credit: t3n Magazin on Pinterest

OnlyFans è una piattaforma di intrattenimento pensata per creare contenuti da pubblicare al fine di venderli, attraverso degli abbonamenti, agli utenti interessati. È diventata particolarmente popolare nel periodo del lockdown e durante la pandemia e ha visto crescere in misura notevole il numero dei suoi utenti.

Sulla piattaforma sono ospitati contenuti di vario genere, a partire dal fitness, ma la popolarità di questo social è dovuta alla particolarità dei contenuti. Tanti sono, infatti, quelli dedicati all’intrattenimento per adulti. Tanto che, per molti, è diventato a tutti gli effetti un lavoro a tempo pieno in termini di tempo, risorse, sforzi spesi e profitti.

Quanto costa l’abbonamento?

Su OnlyFans chiunque può iscriversi gratuitamente ma, per accedere a tutti i contenuti esclusivi, è necessario mettere mano al portafogli! Non solo ci si può abbonare ai contenuti di un utente, ma c’è anche la possibilità di pagare per dei contenuti extra esclusivi.

La formula dell’abbonamento può essere mensile o annuale e il costo è variabile dai 5 ai 50 dollari al mese. È il creator che stabilisce il prezzo da far pagare ai follower per avere accesso a foto e video.

Tutte le transazioni di denaro devono avvenire tramite OnlyFans, che prende una quota sui guadagni, e l’intenzione di bypassare la piattaforma è illegale e poco sicura.

Abbiamo visto cos’è e come funziona OnlyFans, ma è sicuro?

Photo Credit: Mai My on Pinterest

Secondo la politica di OnlyFans, gli utenti devono avere almeno 18 anni. Nel maggio 2019 la piattaforma ha introdotto un nuovo processo di verifica dell’account. Come? Il sito richiede di posare accanto a una carta d’identità e quindi di inviare una fotografia tenendola davanti al viso.

Per quanto riguarda i creatori, OnlyFans li incoraggia suggerendo di proteggere i contenuti attraverso una filigrana da aggiungere a foto e video. Questa consente di bloccare o limitare qualcuno, nel caso in cui sia fonte di disagio per qualsiasi motivo. È anche possibile modificare le impostazioni di visibilità per aggiungere un ulteriore livello di privacy e sicurezza! Si può scegliere, ad esempio, se le persone possono lasciare commenti o vedere se si è attivi online.

Per quanto la piattaforma protegga i contenuti esclusivi, c’è sempre, però, chi trova il modo di diffonderli all’esterno! Nonostante si tratti di violazione del diritto d’autore, il titolare del profilo non potrà mai sapere se qualcuno fa uno screenshot delle sue foto!

OnlyFans: il social network senza censure

cose-e-come-funziona-onlyfans
Photo Credit: We Heart It on Pinterest

La popolarità di OnlyFans sta nel fatto che non applica sui contenuti una politica particolarmente restrittiva. Consente, infatti, agli utenti di condividere le proprie foto semi-nude o completamente in nudo in cambio di una quota associativa mensile. Ecco perché OF non è presente tra le app di Google Play o App Play: i contenuti per adulti caricati dai creator, infatti, violano i termini di utilizzo sia di Google che di Apple.

Il contenuto, inoltre, viene sentito, fruito e vissuto come se fosse unico nel suo genere, creato esattamente e precisamente per il singolo fan abbonato. Il social, infatti, è diventato famoso proprio perché ospita contenuti sessualmente espliciti, come nudi integrali o pornografici.

C’è anche però chi, come Michael B. Jordan, nominato da People come “l’uomo più sexy dell’anno 2020”, sta pianificando di sfruttare il proprio corpo raccogliendo denaro sulla piattaforma per fare beneficenza. Esibizionismo o altruismo?

Marty

Marty è la più piccola del team di Madeleine H. e come tutte le ragazze contemporanee è molto attenta alla moda e allo stile. Per questo è la nostra esperta di tendenze e ci svela tutti i segreti di ciò che è trendy.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.