Quando si parla di nuovi tagli di capelli è inevitabile essere influenzati dalle mode del momento. Quindi scopriamo insieme quali sono quelle su cui puntare!
Quali sono i 5 tagli di tendenza per l’estate 2023 tra cui scegliere per rendere il nostro hairstyle perfetto? Ecco quelli che abbiamo selezionato!
Con l’innalzarsi delle temperature i capelli sono tra i primi elementi che desideriamo rinnovare. Si ha voglia di sperimentare e i trend capelli per l’estate 2023 sono tutti uniti da un comune denominatore: la naturalezza. I capelli chiedono di essere valorizzati nelle loro forme naturali, liberandosi dell’uso costante di piastre o arricciacapelli.
Per le amanti dei capelli corti non mancano le ispirazioni in termini di tagli sbarazzini e giovanili, di facile manutenzione e il bob sarà ancora sul podio dei tagli più richiesti. I capelli lunghi, invece, saranno scalati e uno dei più quotati sarà il C-cut.
Scopriamo insieme, allora, quali sono i 5 tagli di tendenza per l’estate 2023.
5 tagli di tendenza per l’estate 2023: il Blunt Bob

Amatissimo da celebrity e influencer, il Blunt Bob è tra i tagli di capelli più in voga di quest’anno. Si tratta di un caschetto corto, caratterizzato da una lunghezza non superiore al mento e soprattutto dall’assenza di scalature.
Un taglio pari, netto e rigoroso, che esprime il massimo livello di eleganza. Dà il meglio di sé in versione liscia, ma può essere arricchito anche di morbide onde senza perdere il suo fascino rigoroso. L’ideale è creare delle flat waves che sottolineino le lunghezze pari e il taglio netto, mantendendo le punte dritte.
C-cut: l’haircut scalatissimo e un po’ anni ’90

Il C-cut è il taglio che sta riscuotendo grande successo sia su Instagram che su TikTok perché si adatta a qualsiasi tipologia di viso, risultando sempre idoneo e perfetto. Dei 5 tagli di tendenza per l’estate 2023, questo è forse il più versatile. Richiama, inoltre, l’allure anni novanta e, come suggerisce il nome, prende ispirazione dalla lettera C perché ricrea sulle lunghezze un effetto curvato molto simile a quello della terza lettera dell’alfabeto.
Questo taglio permette di dare molta più consistenza ai capelli e l’illusione di una lunghezza maggiore. Perfetto da realizzare su capelli medi ma soprattutto lunghi, il C-cut punta a incorniciare il viso.
Una delle varianti più comuni di questo taglio prevede una frangia che incornicia il viso, che può essere tagliata dritta sulla fronte o sfumata per un effetto più naturale. In questo modo si può reinventare l’haircut, tipico degli anni ’90, in chiave moderna, accattivante e super glam!
5 tagli di tendenza per l’estate 2023: rock con il jellyfish cut

Se avete un animo rock’n’roll esprimetelo anche con il vostro hairstyle! Il segreto per i look glam rock si concentra sulle scalature estreme dei capelli, per ottenere movimento e texture, sia su capelli corti che lunghi. Taglio di tendenza per questo stile è il jellyfish cut.
Secondo la traduzione letterale, il jellyfish cut è un “taglio da medusa” perché da quest’ultima prende la forma. Questo hairstyle, infatti, sembra composto da due tagli specifici: un caschetto pari e una coda lunga. L’effetto finale è quello, appunto, di una medusa.
Disconnessioni, sbalzi di volume ed eccentricità si uniscono in un unico haircut, perfetto per chi ha voglia di esagerare!
Bixie cut: il taglio ibrido più fresco e glam dell’estate

Tra i 5 tagli di tendenza per l’estate 2023, il bixie è il taglio corto d’ispirazione anni novanta pratico, leggero e sbarazzino. Questo hairstyle deriva dal mix di due tagli iconici, il bob e il pixie ed è il compromesso perfetto per chi ha voglia di osare con un taglio medio-corto.
Si caratterizza per un taglio sfrangiato frontalmente, come il pixie, e più lungo nella sezione posteriore della chioma, che assicura comodità, raffinatezza e audacia. E come qualsiasi pixie cut sfrutta le scalature per assicurarsi un mantenimento davvero basso, che predispone il taglio alla crescita, senza bisogno di aggiustamenti frequenti.
5 tagli di tendenza per l’estate 2023: il frame cut che si adatta a ogni viso

A differenza del C-cut, il Frame Cut si caratterizza per lo scarso volume e il maggior movimento poiché la lunghezza della scalatura è regolata secondo il tipo di capelli e la forma del volto.
Parola d’ordine: frangia obbligatoria, o quasi. Si tratta di frangia molto morbida che viene sfoggiata come se fosse un’acconciatura: è l’accessorio ideale per incorniciare il volto e per mettere in risalto lo sguardo e addolcire i lineamenti.
È un taglio molto facile da personalizzare seguendo le diverse forme del volto ed è ideale sui tagli lunghi, che solitamente rischiano di perdere un po’ di volume e di personalità. Tuttavia può adattarsi anche ai long bob e ai tagli medi, rendendoli più interessanti e dinamici.
E voi su quale pensate di puntare?