Chi l’ha detto che per avere un dehor chic e funzionale bisogna necessariamente spendere una fortuna? Anche un piccolo balconcino può diventare la tua oasi all’aperto. Ecco come rinnovare un balcone a basso costo!
Il bello della primavera è vivere all’aperto anche in casa, ecco perché oggi parliamo di come rinnovare un balcone a basso costo! Se anche tu non vedi l’ora di rimettere a nuovo il tuo spazio giusto, continua a leggere perché sei nel posto giusto. Non solo… i consigli che ti daremo sono perfetti anche per chi non vuole spendere un capitale!
Chi di noi non vorrebbe un bel terrazzo sul quale fare colazione godendosi il tiepido sole primaverile oppure organizzare un aperitivo tra amici? Direi tutti, ma allora noi comuni mortali che disponiamo al massimo di un balconcino che facciamo, rinunciamo?
Assolutamente no! Avere uno spazio esterno confortevole e vivibile è super possibile, basterà sfruttare la superficie a disposizione nel modo giusto arredandola con un giusto mix di funzionalità e stile.
Basteranno pochi semplici accorgimenti e l’aggiunta di qualche complemento d’arredo per usufruire del balcone come se fosse un dehors e non il ripostiglio.
Non sarà necessario spendere molto, un budget ridotto sarà più che sufficiente per trasformare il tuo balcone in un luogo in cui accogliere amici e parenti e ritagliarsi dei momenti spensierati di meritato relax.
Un vero e proprio salottino all’aperto
Rendere il proprio balcone un salottino confortevole è senza dubbio un’ottima idea.
Al giorno d’oggi, nei negozi specializzati oppure online, i mobili da esterno si trovano di tutti i prezzi e sono davvero alla portata di tutti.
La prima cosa da fare sarà prendere le misure della superficie da arredare, poi scegliere se optare per tavolo da bistrot (guarda QUESTO e dimmi se non è perfetto)e sedie oppure poltroncine e tavolino basso (clicca QUI per scoprire il mio consiglio). Molto dipende anche dallo stile che si ha in mente: nei tuoi sogni, c’è Parigi o Manhattan?
Infine, ma molto dipenderà dal budget a disposizione, bisognerà decidere il materiale (plastica, legno, acciaio, vimini, ecc…) e i colori. Il nostro consiglio è quello di prediligere comfort e leggerezza in quanto potrebbe capitare di doverli spostare all’occorrenza.
A tal proposito, non dimenticare che durante l’inverno dovrai riporli altrove per proteggerli dalle intemperie.
Completeranno il tutto cuscini e tappeti. I tessili arricchiscono gli arredi e ne connotano lo stile. Anche in questo caso, scegli accuratamente materiali e colori e tieni a mente che in caso di pioggia dovrai sbrigarti a rientrare tutto all’interno.
Come rinnovare un balcone a basso costo: Luci, lampade e candele
Se lo spazio è davvero poco e un set di tavolo e sedie lo ingombrerebbe troppo, si può sempre ricorrere a qualche espediente meno ingombrante e migliorare il tuo balconcino illuminandolo al meglio.
Oltre al comfort visivo in previsione di utilizzare il balconcino di sera, la giusta luce artificiale sarà fondamentale per creare l’atmosfera ricercata.
Partiamo da una soluzione semplice ovvero le appliques da muro. Con dei semplici faretti direzionabili, facili da reperire in commercio ed economici, posizionati lungo l’intera superficie del balcone si creerà subito un effetto scenico di livello.
Un vantaggio non da poco di questa scelta è che non hanno ingombro a terra dunque non causano ostacolo sul pavimento.
Un’altra idea è quella di sistemare strisce led lungo il perimetro, magari in colori diversi e dimmerabili.
Se invece quello che hai in mente è il classico balconcino visto su Instagram o Pinterest, non dovrai far altro che acquistare ghirlande luminose e collocare lanterne in metallo di dimensioni diverse qua e là. Questa soluzione è di facile applicazione e donerà subito un tocco romantico.
In conclusione, qualora fosse possibile intervenire sulla pavimentazione, sistemare dei faretti incassati è la soluzione ideale per risaltare lo spazio e i suoi arredi.
Piante e erbe aromatiche
Nella tua piccola oasi all’aperto non possono mancare piante e perfino un piccolo orto verticale. Non sono necessari grossi budget, ma l’effetto wow è assicurato e anche la sostenibilità ambientale: basilico a km zero tutto l’anno, meglio di così!
Esistono diverse soluzioni fai da te che ti consentiranno di dedicarti al giardinaggio e dar libero sfogo alla tua creatività e al tuo pollice verde. Clicca QUI e QUI per scoprire delle soluzioni davvero sorprendenti!
Un suggerimento che non ti aspetti?
Acquista un tappeto di erba artificiale e sistemalo sopra il pavimento fino a coprire interamente la zona. Il rivestimento freddo e duro diventerà una delizia per gli occhi e perché no un sollievo quando ci camminerai a piedi nudi. Attenzione però, non sei in mezzo alla natura quindi ricorda di usare sempre una protezione.