Con l’arrivo del bel clima la voglia di un bel weekend fuori porta è inevitabile. Ma dove andare? Scopriamolo insieme!
Curiose di conoscere le 5 mete di tendenza per i ponti di primavera? Eccole tutte per voi!
È arrivata la primavera: gli uccellini iniziano a cinguettare, gli alberi a fiorire, la natura torna a colorarsi. Riuscite ad immaginare una stagione migliore per viaggiare?
La primavera è la stagione perfetta per organizzare un fine settimana fuori: non fa troppo caldo ma nemmeno troppo freddo, è ancora bassa stagione e con qualche accorgimento potrete organizzare un mini-break a prezzi low cost.
Tra città da riscoprire, passeggiate ed esperienze active nella natura, gite in piccoli borghi al mare o citybreak in qualche destinazione europea, ecco 5 mete di tendenza dove trascorrere un ponte in primavera!
5 mete di tendenza per i ponti di primavera: iniziamo dal sentiero delle 5 terre

Le Cinque Terre sono sicuramente una delle località più belle dove trascorrere un weekend di primavera in Italia. Due giorni sono ideali per poterla percorrere a piedi senza fretta, potendo visitare un po’ anche i cinque borghi.
Tra i sentieri presenti per trascorrere il vostro weekend in Liguria vi è il Sentiero Azzurro, facilmente percorribile e in grado di farvi ammirare la natura delle Cinque Terre a un’angolatura di 360 gradi! Il sentiero da percorrere parte da Portovenere e termina a Monterosso per un totale di 34 km. Al termine potrete sostare al Ristorante Belvedere per assaggiare le trofie al pesto, particolarità di questo posto e da provare assolutamente!
La primavera è il periodo migliore per il vostro weekend alle Cinque Terre: la natura inizia a risvegliarsi, le giornate sono lunghe, i colori sono intensi ma non troppo e i paesini non sono presi d’assalto dal turismo italiano ed internazionale.
Primavera in Olanda: tra mulini e tulipani

La primavera è il periodo ideale per ammirare l’Olanda nel pieno del suo splendore con i campi di tulipani in fiore, il parco keukenhof aperto e visitabile, e la grandissima festa della regina in cui tutte le strade si tingono di arancione, il colore nazionale.
Per vivere la vera atmosfera dei Paesi Bassi vale la pena trascorrere una giornata immersi nella campagna, alla scoperta delle tradizioni del passato e seguendo i ritmi rilassati della vita di un tempo. La visita al piccolo villaggio di Zaanse Schans rappresenta proprio l’occasione di compiere un viaggio nel tempo tra mulini a vento ed edifici storici.
Se il tempo non sarà dalla vostra parte, nessun problema! L’Olanda è fornita di innumerevoli musei e attività, come il Van Gogh museum, la casa di Anna Frank o la Heineken experience. Insomma, è senza dubbio una destinazione da considerare tra le mete di tendenza per i ponti di primavera e se ci si organizza in tempo raggiungerla potrebbe essere davvero low-cost.
5 mete di tendenza per i ponti di primavera: Marrakech

La primavera è un ottimo periodo dell’anno per visitare il Marocco. Marrakech è la meta perfetta, vicina ed esotica, tradizionale, cosmopolita e dal grande fascino. La Medina, che in arabo significa città, è patrimonio dell’Umanità dell’Unesco ed è inevitabile perdersi tra i vicoli polverosi e i negozi che vendono di tutto. Nei souk bisogna lasciarsi trasportare da suoni e odori, mettendo da parte il senso dell’orientamento.
Inoltre, accanto al fascino della città imperiale, potrete scoprire il deserto bianco, distante solo pochi passi dalla città, tra dromedrari, piccoli villaggi, tè e oasi.
Tra la cucina ricca e varia, il fascino degli edifici, la particolarità della medina e i meravigliosi giardini, un weekend a Marrakech non ha nulla da invidiare ad altre vacanze!
Barcellona: tra tradizione e modernità

Colorata, eccentrica e creativa, Barcellona è sicuramente una delle 5 mete di tendenza per i ponti di primavera . È la stagione perfetta per visitarla: fa caldo, ma non troppo, le spiagge sono agibili e ci sono meno turisti rispetto l’estate.
Si tratta di una città non di piccole dimensioni ma, con un’accurata selezione, potrete godervi molti luoghi stupefacenti. Dai vicoli medievali all’arte di Gaudì, fino ad un intrigante giro per la Rambla, meta di attrazioni e sorprese.
Approfittate di questo momento per prenotare un tavolo in uno dei ristoranti della zona specializzati in paella, fideuá e frutti di mare. Altra idea: prima di cena, al tramonto, utilizzate la funicolare e la teleferica per godere delle vedute privilegiate sul porto e sulla città!
5 mete di tendenza per i ponti di primavera: torniamo in Italia

Bologna risulta essere la città perfetta da visitare in un solo weekend! Oltre ad essere una meta cosmopolita, popolare e gioiosa, data la posizione centrale è comodamente raggiungibile per un weekend fuori porta.
Il capoluogo concentra molte delle sue bellezze nel centro della città e può essere visitata facilmente a piedi. Per godere a pieno dei luoghi preferiti dai bolognesi doc potrete fare un salto alla Sala Borsa, un’enorme biblioteca pubblica in cui leggere libri, riviste e giornali, ascoltare musica oppure rilassarsi sulle poltrone.
In più, oltre alle sue bellezze, riuscirà a deliziarvi con la sua gastronomia che comprende l’immancabile ragù, la mortadella e i gustosi tortellini. Insomma, beneficerete a pieno di una full immersion nella cultura e nello spirito del luogo!