San Valentino sta arrivando e tantissime coppie si stanno già preparando. Scopriamo insieme quali sono i ristoranti top dove prenotare per una serata speciale!
Curiose di conoscere i 10 Ristoranti Top per San Valentino? Eccoci qui con tutti i consigli per voi!
Una cena è un momento prezioso per una coppia, un modo per stare assieme godendo dei piaceri della tavola, un preludio a una serata interamente dedicata alla propria dolce metà. C’è chi preferisce organizzarne una a casa, nella più totale intimità, e chi, invece, approfitta di questa serata speciale per organizzare qualcosa di diverso, nella propria città o spostandosi un po’.
Sale private, mini rifugi immersi nella natura, ristoranti romantici con camere: i modi per trascorrere in modo speciale la Festa degli Innamorati sono tanti. Ma come fare a scegliere quello perfetto per noi?
Ecco 10 ristoranti Top dove trascorrere il giorno degli innamorati.
10 Ristoranti Top per San Valentino: il menù afrodisiaco di Casa Lucia a Milano

Uno dei modi più romantici per trascorrere San Valentino insieme alla persona amata è programmare qualche attività da svolgere insieme. Se avete deciso di trascorrere il giorno di San Valentino a Milano avrete l’imbarazzo della scelta! Il capoluogo lombardo è in grado di offrire veramente di tutto: gli eventi e le mostre in giro per la città sono davvero tante!
Alla cena di San Valentino, invece, ci pensa Carmelo Fiore, chef di Casa Lucia, che propone, per l’occasione, un menù afrodisiaco chiamato “Afrodite“. Peperoncino, zenzero, frutti di mare e cioccolato: sono ingredienti inebrianti e dalle proprietà afrodisiache, il menù giusto per accendere i sensi sfruttando le proprietà delle materie prime per creare un appuntamento gastronomico da ricordare.
Grand Hotel La Chiusa di Chietri: Alberobello si tinge di rosso per l’occasione

Un mese d’amore e di luce per rendere Alberobello la città romantica per eccellenza poichè si prepara ad accogliere turisti e visitatori con lo spettacolo dell’innovativo «Lights…in love», evento in cui i trulli si coloreranno di rosso.
Per l’occasione potrete assaporare una romantica cena presso il Grand Hotel La Chiusa di Chietri, ispirata all’antica tradizione culinaria mediterranea. Inoltre, a seconda dell’opzione scelta, potrete aggiungere un rilassante percorso benessere.
Solo per due: il ristorante più piccolo e romantico al mondo

Si chiama Solo per due e, come il nome stesso suggerisce, si tratta di un ristorante che ospita solo un tavolo, esclusivamente per due persone. Si tratta, infatti, del ristorante più piccolo e romantico del mondo!
Situato in provincia di Rieti, in un’antica residenza risalente al secolo scorso che affaccia sulle vestigia di una secolare villa romana, ed è qui che visse il poeta latino Orazio. Per l’occasione il cliente può chiedere piatti particolari, cucinati appositamente, e cenare nel puro lusso a luci soffuse. Un ambiente immerso in un contesto romantico, esclusivo e d’altri tempi.
10 Ristoranti Top per San Valentino: Antica Amelia Bistrot nel cuore della città di Romeo e Giulietta

Verona è riconosciuta internazionalmente come la città dell’amore. Qui Shakespeare ambientò l’opera più romantica di tutti i tempi e la Casa di Giulietta è meta turistica per gli innamorati di tutto il mondo. Quale miglior occasione per festeggiare San Valentino in questa città?
Tra i vicoli del centro storico sorge Antica Amelia Bistrot, un ristorante classificato al primo posto dei più romantici. Nasce dall’idea di uno chef autodidatta: creare un ristorante romantico raffinato! Elementi di forza? Venti coperti totali, luci soffuse, tavoli piccoli senza tovaglia, ma personalizzati con sedie, poltroncine o divanetti sempre diversi, servizio discreto in sala (affidato alla mamma) e, soprattutto, la sua cucina creativa!
Via Romana Antica Dimora: una locanda a misura di coppia

A Capranica, nel Lazio, a due passi dal Castello degli Anguillara, esiste un posto fuori dal mondo: si chiama Via Romana Antica Dimora. Non si tratta di un normale ristorante con un B&B: è una residenza unica, immersa nella natura della Tuscia, con un ristorante che accoglie al massimo due persone, una romantica cantina con vasca da bagno e un letto su soppalco.
Tutto è pensato nei minimi particolari e sono presenti dettagli che costruiscono un ambiente unico nel suo genere: mura in tufo di epoca medievale, padelle in rame appese ai muri, materiali antichi, mobili di recupero, oggetti dimenticati. Un’esperienza da vivere e provare, che fa bene al corpo ed anche allo spirito.
San Valentino al Castello di Spessa: sulle orme di Casanova

Silenzioso, confortevole e accogliente, posizionato in un affascinante colle circondato da vigneti e con un campo da golf. Al Castello di Spessa Golf & Wine Resort di Capriva del Friuli è possibile soggiornare e consumare una cena dedicata al giorno degli innamorati con una cantina con dei vini davvero eccezionali.
Per l’occasione il maniero ha studiato un pacchetto per far trascorrere nel migliore dei modi la giornata più romantica dell’anno tra vinoterapia, golf e gusto. Comprende pernottamento in camera, ingresso nella Vinum Spa, cena con il “Gran Menù di San Valentino”.
Inoltre, fra i suoi illustri ospiti ci fu anche Giacomo Casanova, e per ricordare il suo più illustre ospite, è stata “disegnata” per gli ospiti una romantica passeggiata letteraria fra alberi secolari.
10 Ristoranti Top per San Valentino: Hotel Eden, cena con vista

Il ristorante dell’hotel Eden per San Valentino propone il menu studiato dallo chef Fabio Ciervo per un’occasione molto speciale, che sfrutta anche la meravigliosa vista su Roma dell’ultimo piano dell’hotel.
Il menù prevede l’antipasto di benvenuto “Love is in the air” by Chef, primo piatto, secondo, il “Colpo di fulmine” tra lampone e fava Tonka, caffè e piccola pasticceria.
La Cupola: fuga romantica a San Valentino

Una cena di San Valentino a Venezia è cosa sempre gradita! Persino chi detesta questa ricorrenza, considerandola solo consumistica, può approfittare delle atmosfere sensuali e dei menù speciali dei ristoranti più romantici della città.
Il ristorante La Cupola dell’elegante Hotel Carlton on the Grand Canal, ha pensato di accogliere i propri ospiti con un tripudio di romanticismo: cena lume di candela, sottofondo musicale al pianoforte e un tris di menù per coccolare gli amanti della carne, del pesce e i vegetariani. Si inizia con l’aperitivo corredato dalle amuse bouche dello chef e si conclude con il misterioso caffè espresso con il batticuore.
Il Finger’s A.R.T.S per trascorrere un San Valentino alternativo

Finger’s A.R.T.S., come Arte, Racconto, Teatro e… Sushi, è l’ultima creatura di Roberto Okabe, che promette un’esperienza culinaria davvero immersiva. Un acronimo che rimanda alle affascinanti e antiche tradizioni del Sol Levante per battezzare la sua ultima creazione: un sushi bar.
Cucina e teatro: un binomio antico nella cultura giapponese che lo chef ha voluto riproporre in chiave moderna. Per San Valentino l’idea è quella di proporre un aperitivo, pre festeggiamenti. Ideale se cercate un modo per festeggiare che non sia la classica, tradizionale cena! Dove trovarlo? Finora ci sono sedi a Milano, Roma, Porto Cervo e Baja Sardinia.
My Seacret: romanticismo e arte sul golfo di Napoli

My Seacret è un luogo di arte e design a due passi dal mare, a Napoli che combina la ristorazione fine dining con il linguaggio dell’arte, con l’esposizione continua e permanente di quadri e sculture di artisti napoletani. In questo ristorante il protagonista del menu ideato dallo chef Antonio Passariello è ovviamente il mare, ma non mancano pochi, calibrati piatti di carne.
San Valentino è l’occasione migliore per gustare un’ottima cena in questa location, incorniciata da finestra affacciata sul lungomare di Napoli, dove la vista è meravigliosa e la prospettiva esalta le perle del golfo: l’azzurra Capri, la verde Ischia e la bella Procida che sembrano guardarsi negli occhi!