Volete organizzare la cena di San Valentino a casa, per evitare lo stress della troppa gente in giro? Ecco un’idea per un menù di sicuro successo.
Io adoro organizzare la cena di San Valentino a casa. Tutto il mondo il 14 febbraio uscirà e i ristoranti prepareranno degli scontatissimi menù a tema, ma secondo me la soluzione perfetta è una bella cenetta a lume di candela a casa. Anche la cena di San Valentino a casa può risultare un successo ma dovete fare attenzione ai dettagli e scegliere il menù giusto.
La prima raccomandazione è che se non sapete cucinare, evitate di lanciarvi in preparazioni complicate. Se proprio stare ai fornelli non fa per voi non vi lanciate in ricetta da nouvelle cousine per la cena di San Valentino in casa e fatevi aiutare da qualcuno più bravo di voi. Alle bruttissime comprate dei ravioli già pronti e fateli burro e salvia, ma state attente a non bruciare il burro, mi raccomando. E se proprio cucinare non fa per voi, allora forse organizzare la cena di San Valentino a ristorante non è una pessima idea.
Cena di San Valentino in casa? Ecco il mio menù facile da realizzare e buonissimo.

Ecco il mio menù di San Valentino: aperitivo, piatto principale e dolce… più una sorpresa davvero speciale.
Cena di San Valentino: l’aperitivo
Come bene sapete, e la cena di San Valentino non fa eccezione, io dico sempre di partire con un bell’aperitivo. Iniziare con qualche stuzzichino e un bel bicchiere di bollicine rompe sempre il ghiaccio e poi la vostra cena sarà tutta in discesa.
Tartine di Salmone e Mini Burger di Mozzarella di Bufala
Cosa serve…
N.B. Dosi per un mini burger e due tartine
Una decina di fette di pane in cassetta senza bordi, quello per tramezzini è perfetto
100 g di salmone affumicato
40 g di burro
Semi di Lino
200 g di Morrarella si bufala
5 pomodorini ciliegini
olio
sale
paprika dolce
Cosa bisogna fare…
Tagliate ogni fetta di pane con una coppa pasta circolare dalle dimensioni che preferite. Imburrate il pane e adagiatevi sopra una fetta di salmone affumicato e poi rifilate con il coppa pasta. Decorate con i semi di lino, o quelli di sesamo. Per il burger, tagliate delle fette di mozzarella con lo stesso coppa pasta usato per il pane. A parte tagliate i pomodori brunoise e conditeli con olio e sale. Posizionate la fetta di mozzarella sopra al pane, copritela con i pomodori e poi chiudete con una seconda fetta di pane. Decorate con della paprika

Cena di San Valentino: Piatto Principale

Linguine con astice
Cosa serve…
1 Astice
180 g di linguine
500 g di pomodorini datterini
1 spicchio d’aglio
prezzemolo
sale
Cosa bisogna fare…
Mettete in una padella di ampie dimensioni olio, lo spicchio d’aglio, il sale e i pomodorini tagliati a metà. Fateli cuocere per 5 minuti circa a fuoco moderato. Dopo di che aggiungete l’astice tagliato a metà, coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere per una decina scarsa di minuti. Una volta pronto l’astice spolpatelo e tenetelo da parte. Cuocete le linguine al dente e poi fatele mantecare nella padella dove avete cotto l’astice. Una volta pronta la pasta aggiungete l’astice, ma potete utilizzare anche dei gamberoni o una bella aragosta il procedimento è lo stesso, aggiungete il prezzemolo fresco e impiattate!

Cena di San Valentino: Il Dolce

La Cheese Cake
Cosa serve…
500 g di Philadelphia
2 uova
200 g di zucchero
1 bacca di vaniglia
100 g di burro
150 g di Krumiri
Cosa bisogna fare…
Tritate i biscotti, fino a che non otterrete una farina. Sciogliete il burro e unitelo ai biscotti tritati, poi posizionate il composto sul fondo di una teglia apribile schiacciandolo bene con le dita. Mettete il tutto in frigorifero per una mezz’ora circa. Nel frattempo lavorate il Philadelphia con una frusta fino a che non otterrete una crema, poi aggiungete le uova, lo zucchero e la vaniglia. Versate il composto nella teglia sopra i biscotti e mettete nel forno preriscaldato a 170 gradi. Cuocete per 55 minuti e poi fatela freddare in frigo per almeno 5 ore. Condite con quello che vi piace di più, marmellata di arance e cioccolata fondente fusa sono le scelte più consigliate!
Ora che avete tutte le ricette mi raccomando… non dimenticatevi le candele, se no che cena romantica è?
Photo Credit: VitaDonna.it
Non ho proprio Messina idea, potete aiutarmi? Grazie
Certo Roberta che ti aiuto, cosa vorresti cucinare per il tuo Mister Giusto?