Ma è vero che… quante volte ce lo siamo chieste prima di scegliere un outfit importante. Magari nel camerino di un grande magazzino o davanti al nostro armadio stracolmo di abiti. Oggi vi svelo quali sono i luoghi comuni della moda da sfatare!
Ogni volta che abbiamo un’occasione importante come un appuntamento, un matrimonio o un colloquio di lavoro andiamo nel panico; cosa devo mettere e perché… bene è tempo di parlare seriamente di quali sono i luoghi comuni della moda da sfatare.
Me ne vengono subito in mente due… Ma davvero il nero smagrisce? Borse e scarpe devono per forza essere coordinate?
Vi do una splendida notizia. Negli ultimi anni il mondo del fashion ha fatto cadere alcuni tabù rendendo finalmente possibile quello che fino a poco tempo fa sarebbe stato impensabile.
Oggi sull’immagine di massa prevale la personalizzazione e l’estemporaneità del gusto di ciascuno di noi. Ergo diamo libero sfogo alla creatività e buttiamoci alle spalle i tutti luoghi comuni.
Scarpe e borse devono essere sempre dello stesso colore.

Questa è ancora una regola di stile? Secondo me no. La moda è un potente mezzo per raccontare la nostra personalità quindi possiamo far valere i nostri gusti. Scarpe e borse sono accessori con un enorme potere, capaci di cambiare il mood di un outfit e l’occasione d’uso in un attimo.
Inizialmente potrebbe sembrare complicato ma seguendo i dettami del buon gusto tutto è concesso.
I luoghi comuni della moda: chi più spende meglio si veste.

Tra i luoghi comuni della moda, questo, a mio parere, è il più falso e superato di tutti! Il mercato propone un’offerta così vasta che non giustifico chi non riesce ad avere un look giusto anche acquistandolo nei brand low cost.
Attenzione solo alla scelta dei materiali che devono essere dignitosi perchè sarà quello a fare la differenza.
Diverse fantasie non vanno mescolate in un solo outfit!

Bugia! Sulle passerelle della primavera estate è stato un tripudio di fiori abbinati ad altre stampe che mettono allegria e ci rendono uniche.
Cercate solo di mantenere un’armocromia ad esempio ispirandovi, alle quattro stagioni.
Il web offre molti spunti per capire meglio questa materia che ci permette di scoprire quali sono i colori che ci donano maggiormente e che valorizzano la nostra naturale bellezza.
I luoghi comuni sulla moda: il nero smagrisce.

Il nero è raffinato, rassicurante, intenso ed ammaliante. Questo però non significa che fa miracoli. Smettiamo dunque di credere che sia concesso senza limiti.
Impariamo piuttosto ad usare altri colori scuri e soprattutto a prestare attenzione alle forme dei capi che siano giuste per la nostra fisicità. La sola scelta di un colore non ci salverà ed in oltre risulteremo noiose e ripetitive.
Osiamo anche il bianco facendo attenzione ai volumi.
Niente scarpe da ginnastica la sera.

Questa è indubbiamente la regola più superata!!! Le sneacker hanno, ormai, un posto d’onore nei nostri armadi e sono adatte ad ogni occasione.
Consideriamole un oggetto di culto assoluto protagonista dei nostri look.
Il mio motto: ” Non esistono corpi imperfetti, ma abiti sbagliati”.