Come abbinare una camicia lunga

Ci sono capi davvero che fanno la differenza, che possiamo indossare ben 365 giorni l’anno e che possono adattarsi a tantissime occasioni d’uso. Dall’ufficio alla spiaggia, dall’aperitivo con le amiche al pranzo della domenica, ecco a voi come abbinare una camicia lunga (meglio se bianca).

Perché abbiamo deciso di parlare di come abbinare una camicia lunga? Semplice, perché la camicetta è il grande classico del nostro guardaroba. Stiamo parlando di un capo davvero versatile, che nel tempo ha saputo conquistarsi la fama di capo imprescindibile.

Ovviamente anche la camicia, per quanto eterna nella sua semplicità, conosce diverse varianti e si evolve secondo il gusto e la moda del momento.

In particolare da qualche stagione sta spopolando la versione lunga, che non a caso, è la soluzione ideale per chi trova la variante corta troppo austera e scontata. Se avete già letto i miei post (se questo è il primo e volete recuperare gli altri vi basta cliccare QUI), sapete quante volte io vi abbia consigliato di rubare una camicia dall’armadio del vostro Mister Giusto.

La camicia di lui, o in generale un modello lungo, infatti è un capo che può trasformarsi in pochi minuti. Basta il semplice aiuto di un accessorio – una cintura, una collana importante, un paio di stivali, e il gioco è fatto!

Concentriamoci sugli outfit…

come-abbinare-una-camicia-lunga
Photo Credit: Tublr.com on Pinterest

Se state per concedervi un giro di shopping e volete comprare una camicia lunga, il primo consiglio è quello di optare per una lunghezza che può diventare all’occasione un mini dress. Il secondo è quello che sia possibile indossarla con un paio di jeans senza risultare goffe.

La mia attenzione è sicuramente volta ai modelli asimmetrici che renderanno il vostro outfit speciale, specialmente se a chiudere il look saranno dei pantaloni skinny neri.

Sarete perfette anche per l’ufficio, magari indossando un gilet nero che vi garantirà un effetto maschile e raffinato.

Attenzione ai volumi!

Melissa-Ulpiani
Photo Credit: Melissa Ulpiani on Instagram

Ora passiamo alle dolenti note, perché scegliere una camicia lunga non è così semplice e scontato come vorremmo pensare. Questo di camicie, infatti, generalmente non hanno pinces che segnano seno e vita.

Per cui dovete fare moltissima attenzione. L’accostamento con capi altrettanto voluminosi deve essere ponderato. Per cui, mie care, vietate le gonne lunghe ed i pantaloni a palazzo.

Per le più modaiole impossibile non essere attratte dalla variante che s’indossa con la parte davanti inserita nei pantaloni, la così detta tucked in, inserita in modo morbido che ci darà la possibilità di mostrare i dettagli come la cintura.

Si porta infatti normalmente con un pantalone a vita regolare (o bassa), e aiuta a muovere un po’ la zona dei fianchi che nelle fisionomie a rettangolo o con il fisico a pera è poco marcata e fa tutt’uno con il punto vita.

Come abbinare una camicia lunga in autunno…

come-abbinare-una-camicia-lunga
Photo Credit: My Philocaly on Pinterest

Non so a voi, ma a me la camicia lunga piace in particolare indossata in modo super easy con i jeans. Perfetta per l’ufficio abbinata a un blazer (a proposito cliccate QUI per conoscere tuti gli abbinamenti possibili) e uno stivaletto.

Se, invece, oltre al jeans – rigorosamente skinny o comunque molto stretto – optiamo per un cardigan e delle sneaker, ecco che siamo pronte per una gita fuori porta o un pranzo informale.

A ogni modo è vero, siamo in autunno, ma la camicia lunga è per tutte le stagioni. In estate sarà ancora più semplice da mettere in valigia per le vacanze perché potrete indossarla come copricostume o come abito per la sera con un bel paio di sandali.

Ricordate che stiamo parlando di un’alleata per qualsiasi tipo di fisico e per ottenere determinati look. Il grande vantaggio è il mix tra funzionalità, comfort e aspetto impeccabile.

Il mio motto:

Non esistono corpi imperfetti ma abiti sbagliati.

Melissa Ulpiani

Mamma, manager e pole dancer per passione. Romana che strizza l'occhio al Sud. Il mio motto è: "Non esistono corpi imperfetti, ma abiti sbagliati".

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.