Tra le migliori acconciature semplici ma chic c’è senza dubbio lo chignon. Un raccolto versatile ed elegante che valorizza il viso e mette in risalto la scollatura dell’abito che si indossa. Ma attenzione, qual è lo chignon adatto per ogni viso?
Qual è lo chignon adatto per ogni viso!
Oggi parliamo dell’acconciatura perfetta nei giorni in cui non abbiamo tempo di fare lo shampoo, d’estate per sopravvivere al caldo torrido, oppure semplicemente perché lo amiamo alla follia. Lo chignon è un’acconciatura talmente facile e versatile da poter essere utilizzato in ogni situazione.
Come spesso abbiamo affermato, ognuna di noi è bella a modo suo. Scegliendo lo chignon più adatto al nostro viso non faremo altro che valorizzare ulteriormente la nostra bellezza unica.
Prima di entrare nel dettaglio, è bene sottolineare che la lunghezza dei capelli è un fattore determinante per questa pettinatura. Bisogna che la nostra chioma raggiunga almeno le spalle per avere il volume necessario anche per uno chignon piccolino.
Ad ogni viso il suo chignon

Entriamo subito nel vivo della questione e definiamo quattro tipologie di volto:
- allungato (a punta)
- tondeggiante
- squadrato
- ovale
Viso Allungato
Per tutte coloro che hanno un viso allungato, la soluzione consigliata non prevede eccessivo volume nella parte alta. Pertanto, raccogliere i capelli in uno chignon basso.
Ti diamo un’altra tip che, vedrai, ti sarà davvero molto utile. Scegli la riga laterale che addolcisca il viso, fidati è l’idea più giusta.
Viso Rotondo
Se invece hai un viso rotondo, sarà il caso di evitare le acconciature troppo rigide e tirate all’indietro. Un raccolto morbido e più scomposto come quello di Michelle Williams in questa foto sarà perfetto!
Potrai giocare con delle onde e lasciare delle ciocche di capelli a incorniciarti il viso per un effetto decisamente indimenticabile!
Viso quadrato
Qualora il tuo viso sia più quadrato, la parola d’ordine è ammorbidire, cosa che potrai fare con linee arrotondate e magari qualche meches di colore più chiaro che incornici il volto.
Entrambi questi metodi permettono di ingentilire i lineamenti, laddove uno chignon troppo stretto e rigido non farebbe altro che inasprirli rendendoti più austera.
Se hai un evento nel quale mostrarti forte e decisa, questo è un suggerimento da tenere a mente!
Viso ovale
Infine, parliamo delle donne più fortunate; quelle che hanno un viso ovale. Pensate che secondo i make up artist è il viso “perfetto”, perché ben si presta a tutte le combinazioni possibili sia di acconciatura che di trucco.
Se siete tra queste elette, sappiate che potrete scegliere una qualsiasi delle soluzioni prospettate e sarai sempre impeccabile.
Come realizzare uno chignon perfetto… o quasi
Lo chignon è tra le soluzioni migliori alternative alla classica coda. Potrai scegliere se realizzarne uno perfetto, da ballerina, oppure uno spettinato, il cosiddetto messy bun.
Dalle tradizionali spugnette per hairstyle (QUI trovate le migliori), usate anche dai parrucchieri, a metodi più fantasiosi che si trovano online come l’uso dei calzini, le tecniche per realizzare uno chignon sono davvero tante.
Se l’acconciatura che si vuole ottenere è la classica versione, il punto di partenza è senza dubbio una coda molto stretta, all’altezza che si preferisce, tirando al meglio tutti i ciuffetti in modo che non fuoriescano creando un indesiderato effetto arruffato.
A questo punto sarà possibile aggiungere la spugnetta a ciambellina e poi “sigillare” il tutto con una retina. Non dimenticare forcine e lacca altrimenti la tenuta non sarà delle migliori.
Qualora invece tu ricercassi un messy bun, non c’è una regola precisa da seguire. L’unico consiglio da valutare è quello di cotonare leggermente la chioma in moda da darle vaporosità e poi utilizzare un elastico per fissare il tutto.