Come valorizzare gli occhi orientali

A ogni forma degli occhi il suo make up: tra le più complesse da truccare ci sono sicuramente gli occhi orientali! Ma non è di certo impossibile!

Come valorizzare gli occhi orientali puntando sul make up? Scopriamolo insieme!

Valorizzarsi attraverso il make up si può: non solo armocromia, ma anche eyes shape! Amati o odiati, quasi mai esiste una via di mezzo. A causa del predominio culturale dell’Occidente, chi possiede questa conformazione d’occhio se ne lamenta proprio perché costituisce un tratto distintivo.

La sua caratteristica principale è la mancanza di piega palpebrale unitamente ad una forma allungata e affusolata. Questo lo rende molto definito, anche da struccato, ovvero determinato da linee precise e nette.

Truccarlo in modo artistico ed originale è una passeggiata, in quanto eye-liner e sfumature rendono molto meglio. L’occhio orientale si presta più di altri a linee pulite e a grafismi geometrici, ma anche a smoky eye dalle forme arrotondate ed eleganti look ben definiti.

Come valorizzare gli occhi orientali? Consigli pratici

come-valorizzare-occhi-orientali

Se avete gli occhi orientali sappiate che c’è una sola parola d’ordine: colore, colore, colore! Con questa conformazione d’occhi c’è il rischio che il viso risulti piatto, ma le sfumature colorate e il color block riusciranno a porvi rimedio.

Vero è che non tutte le occasioni permettono l’utilizzo di colori pop, ma in altri casi sarà possibile scegliere ombretti saturati ed eye liner grafici per un trucco discreto ed elegante.

Se quello che cercate è un look definito e modaiolo, abbinate una riga scura sovrapposta a un ombretto mono colore ottanio, fucsia oppure arancione per un make up veloce e di grande effetto!

S.O.S. ciglia spioventi

come-valorizzare-occhi-orientali

Il difetto meno tollerato da chi ha gli occhi orientali è senza dubbio costituito dalle ciglia, che si presentano corte e spioventi. C’è chi sceglie di ignorarle del tutto e c’è chi, invece, si impegna per rimediare. Talvolta si riesce ad ottenere un effetto soddisfacente con piegaciglia e mascara liquido. In extremis, ciglia finte in ciuffetti nella parte esterna.

Se queste idee non vi convincono perché troppo appariscenti, per un trucco da giorno semplice ed efficace si consiglia un leggero smokey eye dalla forma arrotondata. Basterà sfumare sulla rima cigliare superiore un ombretto in polvere dal colore opaco e scuro in modo da saturare l’area della piega palpebrale.

In seguito, sarà sufficiente aggiungere un colore intermedio sulla parte esterna della palpebra fissa per creare una sfumatura arrotondata a forma di C. Questa operazione incornicerà l’occhio lasciando la palpebra mobile interna libera. Per rendere il trucco più soft e delicato aggiungete nella palpebra interna un colore chiaro e luminoso. Infine, applicate un kajal nero all’interno dell’occhio per definire il trucco in modo deciso.

Per massimizzare la profondità allo sguardo è importante creare un effetto degradè, magari applicando un ombretto scuro all’attaccatura delle ciglia. Sulla palpebra fissa va sfumato un ombretto intermedio e poi qualcosa di luminoso e opaco sotto l’arcata sopracciliare.

Come valorizzare, invece, gli occhi orientali / incappucciati?

occhi-incappucciati

Nel nostro paese l’occhio orientale è facilmente confuso con quello incappucciato ovvero quella particolare conformazione che presenta una parziale o totale assenza di palpebra mobile.

Anche in questo caso, è possibile valorizzarli attraverso sfumature ampie, degradè e smokey eyes, purché il colore sia digradato in verticale. Ancora, nell’occhio orientale si gioca con la definizione dello spazio tra questo e le sopracciglia, alzandone  la sfumatura rispetto ai nostri standard.

Infine, la linea di eyeliner è un punto di forza nell’occhio orientale, mentre in quello incappucciato deve essere sottilissima e leggermente ascendente.

Photo Credit: pinterest.it

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.