Come truccarsi al primo appuntamento

Ci siamo! È giunto il momento del vostro primo appuntamento. L’outfit è stato scelto, ma non avete nessuna idea per il make up? Tranquille, continuate a leggere perché siete nel posto giusto!

Come truccarsi al primo appuntamento senza sembrare troppo sexy o troppo poco? Spiritosa, ma non frivola. Sicura di sé eppure non aggressiva.

In vista di un primo appuntamento, sono perlopiù questi i pensieri che si fanno. Quello che noi di Madeleine H. possiamo consigliarvi è di essere semplicemente voi stesse e vedrete che tutto andrà per il meglio.

Certo, abbiamo anche tanti consigli su come truccarsi ed è proprio di questo che parliamo oggi.

La prima cosa da chiarire è che sia il make up che l’outfit dovranno dipendere interamente dalla location dell’appuntamento. Se è una sorpresa, almeno basati sulla fascia oraria per capire l’occasione che andrete a vivere.

È abbastanza naturale che se parliamo di un appuntamento serale elegante, il make-up non può essere da meno. In questo caso puntate tutto sugli occhi, magari realizzando uno smokey eyes che donerà profondità allo sguardo. Le labbra, invece, è meglio lasciarle naturali (al massimo un rossetto molto chiaro) o l’insieme risulterà eccessivo.

Viceversa, optando per un trucco occhi leggero perché non abbinare un rossetto dal colore sgargiante? Ancora meglio se a lunga tenuta, in modo da resistere a cibo, calici di vino e, perché no, anche a un bel bacio con Mister Giusto.

Ad ogni modo, la regola base è truccarsi esaltando le peculiarità del proprio viso, mettendo in risalto i punti forti, scegliendo ad esempio un colore di ombretto abbinato agli occhi oppure un blush rigorosamente in palette.

Va da sé che la cosa più importante sarà scegliere un trucco che ti faccia sentire a tuo agio in modo da vivere l’intero appuntamento in maniera rilassata.

Partiamo dalle basi… anzi, dalla base

come-truccarsi-primo-appuntamento

La base fondamentale per ogni make-up è il fondotinta. Il suo scopo è quello di uniformare l’incarnato, renderlo luminoso e coprire eventuali imperfezioni.

La prima raccomandazione da fare è quella di sceglierne uno del colore esatto della vostra pelle o, al massimo, di mezzo tono più chiaro. Esagerare con un colore troppo scuro genera subito il rischio “effetto mascherone” e non vogliamo proprio che questo accada!

Dopo aver scelto la colorazione migliore, dovrete valutare la texture in base alla vostra produzione di sebo. Se, ad esempio, avete la pelle grassa, è meglio optare per un fondotinta in polvere oppure fluido dall’effetto opaco; viceversa, in caso di pelle secca, è utile uno cremoso e molto idratante.

Infine, ricordate di applicarne poco per volta stendendolo bene con un pennello o una spugnetta appena inumidita.

Come truccarsi al primo appuntamento: attenzione al mascara

come-truccarsi-primo-appuntamento

Se al primo appuntamento volete puntare tutto sullo sguardo, allora la scelta del mascara sarà fondamentale. Diverse formule, varie intensità di colore, miriadi di scovolini: per scegliere quello più adatto non vi resta che fare delle prove e valutare che tipo di sguardo volete avere.

Non è detto che debba essere per forza nero, magari a seconda dell’outfit potreste preferirne uno colorato. La cosa imprescindibile è che sia waterproof: non vorrete rischiare di avere il trucco colato?!

Un velo di blush non guasta mai

come-truccarsi-primo-appuntamento

Il blush era l’alleato preferito dalle nostre nonne, quella polvera magica in grado di portare colorito alle guance e renderle più rosee.

Ancora oggi non deve mai mancare nel make-up, utile per migliorare il colore del viso e farci apparire fresche e riposate e, a seconda della tonalità scelta, anche leggermente abbronzate.

Magari le più esperte sceglieranno di scolpire il viso con la tecnica del draping, ma per chi è alle prime armi sarà sufficiente valorizzare i propri lineamenti con un prodotto in stick oppure in polvere.

Anche in questo caso, attenzione a non esagerare! L’effetto da ricercare deve essere sempre molto naturale e il blush deve fondersi quanto più possibile con il colore del vostro incarnato.

Tenete presente che prima di applicare il blush può servire coprire eventuali rossori con un correttore in modo da uniformare l’epidermide. Scegliete il colore più adatto alla vostra palette et voilà, il gioco è fatto!

Come truccarsi al primo appuntamento: rossetto, sì o no?

come-truccarsi-primo-appuntamento

Mettere o meno il rossetto al primo appuntamento è un tema dibattuto, ma ricordate che il vostro sorriso è probabilmente una delle prime cose che Mister Giusto noterà.

A seconda del resto del make-up e del colore della vostra pelle, scegliete una tonalità chiara come un rosa tenue o un bel nude oppure un rossetto scuro, dal rosso al borgogna.

Non dimenticate, però, che i colori più forti sono anche quelli che sbavano più facilmente, quindi assicuratevi di avere con voi uno specchietto e il prodotto che avete applicato, in modo da ritoccarlo se necessario.

Un consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di evitare del tutto i gloss! Non è il caso di restare subito appiccicati, no?

Photo Credit: freepik.com

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.