Come faccio a non ingrassare durante le feste di Natale? Ecco 6 piccoli accorgimenti per non lievitare e non soffrire

A Natale si sa si mangia troppo. Cene, cenette, pranzi, aperitivi di auguri, colazioni a base di avanzi di panettone e chi più ne ha più ne metta e si rischia di arrivare al giorno dell’Epifania con minimo 4 chili in più. Se siete in caccia del principe azzurro questa non è una buona idea, non tanto per il peso accumulato – che di per sé non intaccherà la vostra bellezza – ma questo potrebbe influire sul vostro umore. Come dico sempre più vi sentirete belle, più vi sentirete sicure e a vostro agio con voi stesse e più sarà facile conquistare l’uomo dei vostri sogni.

Come si fa, però, a non ingrassare durante le feste di Natale? Soprattutto senza soffrire le pene dell’inferno, vedendo parenti e amici scofanarsi, mentre noi ci limitiamo a 4 carotine bollite e tre finocchi crudi? Basta seguire poche regole e vedrete che i risultati saranno garantiti: seguendole non dimagrirete, ma di sicuro non ingrasserete, il che mi pare di per sé un ottimo risultato.

1. Non limitarsi né il 24, né il 25 e nemmeno il 31.
Il nostro organismo di per sé non risentirà troppo se gli stravizi si limiteranno alle giornate clou delle feste, il problema è nello stare attente tutto il resto del periodo.

2. Evitate i digiuni.
Digiunare e saltare i pasti è il più grosso sbaglio che potete fare, se avete intenzione di non prendere peso durante le feste. Se non mangiamo, per esempio il 31 a pranzo, il nostro organismo andrà in modalità carestia e tutto quello che ingurgiteremo al veglione – cotechino compreso – lo metteremo in riserve.

3. Evitate gli avanzi.
Tra le cose più dannose per la nostra linea ci sono tutti quegli avanzi che restano per giorni nel nostro frigorifero o nella nostra dispensa e che ci tentano, manco il diavoletto sulla spalla dei cartoni animati. Fa molto più ingrassare fare colazione per due settimane con il panettone, piuttosto che non rinunciare a niente al pranzo del 25.

4. Fate sempre 5 pasti al giorno.
Anche nelle giornate clou delle abbuffate è importante non saltare mai i pasti e fare due spuntini, l’importante è scegliere bene cosa mangiare. Per i pasti principali optate per verdure, proteine e pochi carboidrati, mentre per gli spuntini preferite sempre frutta e verdura.

5. Bevete molta acqua.
Come già vi scrivevo QUI bere tanta acqua è importante per la linea, soprattutto per accelerare il metabolismo ed eliminare le tossine in eccesso, che inevitabilmente accumuleremo tra cibi grassi e alcolici. Se volete aggiungere gusto alla vostra acqua provate le deliziose acque detox, le ricette le trovate QUI.

6. Fate molte passeggiate.
Per digerire tutto quello che vi gusterete tra Natale e Capodanno e restare in forma, cercate di camminare almeno una mezz’ora al giorno. Un piccolo sforzo per un grande risultato!

E voi siete pronte a non ingrassare durante le feste di Natale?

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.