Anche se le temperature sono ancora basse, c’è già aria di bella stagione. Ecco le beauty tips da mettere in pratica per ridare vitalità alla tua pelle dopo i grigiori dell’inverno e come cambia la beauty routine in primavera!
Come cambia la beauty routine in primavera?
Rinnovare, illuminare e proteggere dai raggi UV: questo è il mantra che devi ripetere.
Dopo l’inverno, è normale che la tua pelle appaia opaca e spenta. Non disperare, quello che serve è una ricarica di energia e adeguata protezione. Con i primi tepori primaverili si risvegliano anche le ghiandole sebacee che incrementeranno la loro produzione naturale di sebo.
Pertanto, sarà necessario alleggerire la consistenza dei prodotti utilizzati per la skincare e contemporaneamente integrare filtri solari SPF che proteggano dal sole e dall’inquinamento.
Ma andiamo con ordine e partiamo dalla detersione.
Step 1: detersione
Attenzione, perché questo passaggio viene spesso trascurato ma in realtà è fondamentale.
Quello che in primavera deve cambiare è la forza detergente del vostro sapone in quanto la pelle presenta una maggiore tendenza a lucidarsi. Questo vale per chi ha la pelle grassa o mista.
Se, al contrario, hai la pelle normale o secca ti basterà inserire gradualmente (non più di 2-3 volte a settimana) un detergente quotidiano più potente o con migrogranuli.
Effettua scrub e maschere con cautela, la tua pelle viene da un periodo di forte stress e tenderà ad arrossarsi.
Step 2: obiettivo luminosità
Con l’arrivo della primavera è il ricambio cellulare della pelle stessa a produrre radicali liberi, noti nemici della luminosità dell’incarnato.
Per combatterli, sarà necessaria una dose booster di energia fatta di sieri a base di proteine indispensabili all’epidermide e con la precisa funzione di rafforzarla.
Dopo l’inverno potrebbe capitare di notare delle fastidiose macchioline scure sul viso. In questo caso sarà utile scegliere dei sieri specifici anti-macchia e leggere bene le indicazioni in quanto non tutti possono essere applicati prima dell’esposizione al sole poiché fotosensibilizzanti.
Non dimenticare che anche il semplice tragitto casa/lavoro/scuola espone la tua pelle ai raggi UV, non soltanto una passeggiata in spiaggia.
Come cambia la beauty routine in primavera – Step 3: crema viso giorno e notte
Non appena le temperature si alzano, le texture corpose delle creme utilizzate durante l’inverno vanno eliminate. Infatti, queste risulteranno pesanti soprattutto per chi tende ad avere la pelle lucida nella famosa zona T (fronte, naso e mento). Questo consiglio è valido per tutti i tipi di pelle, non soltanto quelle più grasse.
Le novità tra cui scegliere prevedono leggere creme effetto gel o sorbetto, la cui formulazione è fresca e compatta. Avrai la sensazione di una crema più delicata, ma l’idratazione resterà la stessa.
Di notte potrai continuare con la tua crema abituale o al massimo optare per una specialità detox. In abbinamento, non dimenticare gli antiossidanti.
Step 4: vitamine a volontà
Ogni cambio di stagione prevede un certo rinnovamento cellulare. Quando arriva la primavera si rende tassativo aggiungere vitamine alla propria beauty routine.
Vediamo qualche esempio. Per un incarnato che si presenta disomogeneo, è consigliata la Vitamina C (acido ascorbico), utile anche per attivare la produzione di collagene; contro le prime rughe si può ricorrere all’infuso concentrato di Vitamina A (retinolo) aggiungendo qualche goccina alla propria crema.
Infine, ma solo dopo aver chiesto consiglio ad uno specialista, potrebbe essere interessante aggiungere delle vitamine da assumere per via orale.