Sta per avere inizio la nuova edizione del Festival di Sanremo e non si parla d’altro. Vediamo, allora, chi sono le donne che quest’anno affiancheranno Amadeus alla conduzione e perché parliamo di Women Power!
La kermesse canora più famosa d’Italia sta per iniziare, ma chi sono le co-conduttrici di Sanremo 2023?
Prenderà il via stasera la settantatreesima edizione del Festival di Sanremo, il quarto per Amadeus, che quest’anno sarà affiancato da Gianni Morandi. Ad alternarsi al loro fianco, invece, saranno ben quattro donne, tutte con qualcosa da raccontare.
Dimenticate, infatti, la figura della valletta: negli ultimi anni il ruolo della donna sul palco dell’Ariston sta evolvendo e, un passo alla volta, il cambiamento sta coinvolgendo anche la tradizionale kermesse canora. Adesso le donne che affiancano il conduttore non sono più delle bellezze da esibire, ma dei cervelli pensanti che parlano. Era anche ora, tra l’altro.
Ecco perché ci è sembrato corretto dedicare alle quattro co-conduttrici l’appuntamento odierno di Women Power, la nostra rubrica dedicata alle donne che ispirano le altre donne. Sul palco dell’Ariston, quest’anno, saliranno quattro donne che non solo hanno delle carriere di tutto rispetto, ma potrebbero portare all’attenzione dell’enorme pubblico sanremese argomenti di spessore.
Vediamo insieme, quindi, chi sono Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Paole Egonu e Chiara Francini: le co-conduttrici di Sanremo 2023.
Chi sono le co-conduttrici di Sanremo 2023: iniziamo da Chiara Ferragni!

Non ha bisogno di presentazioni Chiara Ferragni, l’influencer italiana più famosa al mondo che conta ben 28,5 milioni di follower su Instagram. Spesso al centro delle polemiche e del gossip, la Ferragni rappresenta l’immagine della ragazza di provincia che si è costruita dal nulla. Oggi è un’imprenditrice digitale e il suo marchio inflaziona i prezzi di tutti i prodotti a cui è associato.
Idolo delle nuove generazioni, Chiara ha portato spesso alla luce, sui propri profili social, argomenti importanti, soprattutto per i più giovani. In diversi post e spesso nelle sue storie, l’influencer ha parlato di cyberbullismo, body positivity e dell’importanza di seguire i propri sogni, senza mai arrendersi. E probabilmente è proprio di uno di questi temi che parlerà sul palco dell’Ariston.
Francesca Fagnani, una belva sul palco dell’Ariston

Francesca Fagnani è indubbiamente uno dei volti rivelazione degli ultimi anni. Le sue interviste sono ormai note a tutto il pubblico e le clip tratte dal suo programma Belve sono virali sui social. Con una lunga gavetta alle spalle, la Fagnani è approdata su RaiDue dopo il successo clamoroso e inaspettato del suo format, nato in un piccolo studio essenziale di Canale Nove. Ma qual è il segreto della sua popolarità?
Sicuramente a rendere Belve un fenomeno di culto tra i giovani e la Fagnani sempre più apprezzata, sono state la sua grinta e la sua imperturbabile irriverenza. E se la prima è quella che l’ha portata sul palco dell’Ariston, la seconda è quello che le persone sperano di vedere anche nel corso della seguitissima kermesse. È probabile che, come ha spesso fatto nelle sue interviste, la giornalista dia voce al coraggio e alla forza delle donne, combattendo la definizione di “sesso debole”, tanto usata, quanto inadatta.
Chi sono le co-conduttrici di Sanremo 2023: parliamo di Paola Egonu

Un’altra scelta discussa è sicuramente quella di Paola Egonu, la pallavolista che affiancherà Amadeus e Gianni Morandi nel corso della terza serata. Ma se nel caso della Ferragni, la polemica è legata al suo nome e alla sua figura, nel caso della Egonu la vicenda è più complessa. È facile intuire che la Egonu parlerà del razzismo e del bullismo di cui è stata notoriamente vittima.
Nonostante sia una delle campionesse più giovani e famose del mondo, infatti, il suo nome è conosciuto per degli episodi spiacevoli di cui è stata protagonista mesi fa, quando alla finale dei mondiali l’Italia è stata sconfitta e la giovane è stata vittima di insulti razzisti. In tanti, però, stanno criticando l’atteggiamento della pallavolista. Perché? La ragazza starebbe cavalcando troppo l’onda del vittimismo. Come sarà recepito il suo discorso sul palco di Sanremo? Sarà davvero il razzismo l’argomento che affronterà all’Ariston?
Chiara Francini, diva svampita e sostenitrice del movimento LGBTQ+

Co-conduttrice della penultima serata del Festival di Sanremo, quella delle cover e dei duetti, Chiara Francini arriva sul palco dell’Ariston armata di ironia e irriverenza. L’attrice toscana è un volto caro alle fedeli delle fiction Rai e ha alle spalle una lunga gavetta e una lunga carriera. La sua immagine, associata spesso a quella di una diva un po’ svampita, nasconde in realtà una sagace ironia e una grande intelligenza.
Probabilmente l’attrice punterà i riflettori su un argomento per cui si è già battuta spesso in passato. La Francini, infatti, è un’attivista convinta e paladina dei diritti civili, sostenitrice fervente del movimento LGBTQ+. È possibile, perciò, che il suo discorso verterà proprio sulla libertà e sulle discriminazioni?
Quale co-conduttrice siete più curiose di vedere a Sanremo 2023?