Da quando ho iniziato la mia nuova avventura da Love Coach mi sono resa conto che uno dei problemi più forti di molte donne è quello che non ci sono uomini liberi sul mercato. Se è vero che ci sono sette donne per ogni maschietto il rischio di finire zitelle pare essere altissimo. Ma è davvero così? Davvero arrivate a una certa età non abbiamo più speranze di trovare il nostro Mister Giusto.
Beh io dico di no. Io di ASSOLUTAMENTE no!
Perché la verità è un’altra, più cresciamo – per non dire invecchiamo – più andiamo in una sorta di letargo. Non ci piace più uscire come una volta e ci chiudiamo nella solita cerchia di amici. E non c’è niente di più sbagliato. Soprattutto se si è single, ma non solo! Conoscere nuove persone – anche di sesso femminile – è sempre importante. Allargando i giri delle nostre frequentazioni non solo avremo l’opportunità di entrare in contatto con realtà nuove e magari anche affascinanti, ma quella di poter accedere a nuovi potenziali Mister Giusto. Non mi stancherò mai di ripeterlo, le vostre nuove amiche avranno sicuramente dei fratelli, dei cugini o degli amici che potrebbero rivelarsi il vostro principe azzurro.
Così mi è venuta questa idea. Quella di provare per voi una serie di luoghi da indicarvi. Posti dove avrete più facilità a conoscere persone nuove -non solo ragazzi – e magari il futuro uomo della vostra vita. Questo nostro viaggio inizia da un posto abbastanza insolito, soprattutto per una persona super femminile come me: lo Stadio. Eppure, mie care, difficilmente troverete una tale concentrazione di maschi altrove. In occasione della prima partita della Roma in Champions League ho comprato due biglietti, uno per me e uno per mia sorella piccola. All’inizio ero un po’ scettica, ma alla fine ho vissuto una delle serate più piacevoli degli ultimi anni. Abbiamo preso la mia Smart e ci siamo incamminate in direzione Stadio Olimpico. Sin da quando eravamo bloccate nel traffico abbiamo iniziato a catturare l’attenzione di altri tifosi – soprattutto di uno molto carino che abbiamo incrociato a un semaforo – che come noi stavano andando a guardare la partita. Poi abbiamo continuato a conoscere gente davvero simpatica, soprattutto quando ci siamo fermate a un chioschetto per comprare dell’acqua e mangiare qualcosa.
Ecco cinque consigli fondamentale per non fallire nella vostra missione stadio!
1. Iniziate scegliendo bene le vostre accompagnatrici.
Mi raccomando è fondamentale che siate tutte ragazze, gli amici maschi sono banditi. Anche se insistono per accompagnarvi, anche se loro sono espertissimi. No. Proibiti! Siete in missione. Dovete conoscere più ragazzi possibili, per cui portarveli da casa non è inutile e dannoso. Se sole apparirete come qualcosa di strano, di nuovo, di diverso e attirerete l’attenzione dei vostri vicini, accompagnate non vi guarderà nessuno! Tutti penseranno che i ragazzi con voi siano i vostri compagni e nessuno vi si filerà. In ogni caso andate in due, massimo tre. Allo stadio ci si siede in riga come al cinema. Sarà fondamentale per voi mettervi in un posto laterale, così avrete più libertà di movimento. 😉
2. Non vi preoccupate se siete capitate in un posto sfortunato.
Può succedere che accanto a voi non ci sia un gruppo di bei maschioni, ma qualche coppietta o una famigliola felice. In quel caso non demordete. Avete ben due possibilità di azione. O decidere di fingervi svampite e provate ad andarvi a sedere vicino a qualcuno che ha colpito la vostra attenzione oppure escogitate un piano B. In un momento di stanca della partita potete sempre chiedere a chi vi sta dietro o avanti di richiamare l’attenzione del venditore di bibite e approfittarne per avviare la conoscenza.
3. Vi autorizzo ad attaccare bottone
Allo stadio saltano tutte le regole abituali. Si vive in una sorta di comunismo emozionale e siete assolutamente autorizzate a dire tutto quello che vi salta in mente. Ai gol potete abbracciare i vostri vicini e mettervi a chiacchierare con loro come se vi conosceste da sempre. Non vi fate problemi di sorta, potete iniziare voi la conversazione (cosa altrimenti quasi proibita), solo evitate di farlo a sproposito. Se non sapete niente di calcio non entrate nei dettagli tecnici. Se vedete che la squadra che state seguendo sta facendo un’azione importante tenete a freno la lingua. Poi in caso di gol allora darete sfogo a tutta la vostra gioia, anche se in realtà siete più interessate al look tremendo di qualche vicina di posto. Magari tra primo e secondo tempo, se vedete che non avete avuto occasioni di contatto potete sempre chiedere al ragazzo che vi piace di scattarvi qualche foto. Vedrete che nessuno vi dirà di no!
4. L’informazione non è determinante
Se siete completamente digiune di calcio non è fondamentale che vi ingoiate tutte i giornali sportivi degli ultimi 10 anni. Sentitevi voi libere di decidere che ruolo interpretare. Se vi sentite più sicure conoscendo la materia pallone, allora vi consiglio di documentarvi su chi siano i giocatori più importanti e qualche notizia sugli avversari. Altrimenti giocate tranquillamente la carta “svampita”. Raccontate che eravate curiose di vedere un partita per la prima volta in vita vostra. Cercate di fargli delle domande e fatevi spiegare quante più cose possibile, ma solo se dall’altra parte trovate qualcuno disponibile, altrimenti è meglio tacere e abbracciare la vostra preda al momento del gol!
5. L’abbigliamento adatto
Ragazze, mi raccomando. Anche se andate allo stadio con il preciso scopo di “acchiappare” non agghindatevi come alberi di Natale. Molto probabilmente dovrete scarpinare parecchio per arrivare la vostro posto, preparatevi psicologicamente a fare salire su gradoni e scale, per ciò no ai tacchi e sì alle scarpe comode. No alle gonne specie se strette e sì ai cari vecchi jeans. Trucco nude, capelli legati e borsa a tracolla, possibilmente leggera e non di troppo valore, completeranno il vostro look.
6. Come comportarvi a partita finita
Non appena l’arbitro fischia la fine dell’incontro e iniziate ad abbandonare gli spalti dovete riprendere ad utilizzare il metodo. Se avete parlato tutta la sera con il vostro vicino di posto potete lasciarvi il vostro numero di telefono SOLO se vi viene richiesto. Stessa cosa dicasi per i social network. Siate disponibili a dare i vostri contatti, ma non siate mai a chiedere i suoi o a offrirgli senza una precisa richiesta. Se vi invita a mangiare una cosa il suo gruppo di amici sorridete, ma declinate l’invito. Scusatevi cortese, ma ditegli che avete un altro impegno non specificando quale!
Se,però, all’ultimo il ragazzo che vi piaceva vi è sfuggito senza poterlo contattare potete sempre tornare allo stadio la settimana successiva!