L’amore è eterno finché è dura, recita il titolo di un noto film di Carlo Verdone e in fondo questa è una gran bella verità. Quando ci sia ama, quando si sta insieme, è tutto meraviglioso, perfetto e sembra eterno, perché si pensa che niente possa incrinare certi sentimenti. La realtà, però, è diversa, e molte storie d’amore – per quanto belle e coinvolgenti – iniziano a vacillare e poi inesorabilmente crollano.
Il problema è che quando l’amore finisce, inizia la rabbia, il rancore e l’acredine ed è normale, solo che certe cose dovrebbero restare private e confidate solo alle amiche più strette mentre ci si sfonda di gelato al cioccolato o si tracanna un bicchiere di vino bianco durante l’happy hour.
Mi spiego meglio, come Love Coach trovo che la tecnologia abbia cambiato inesorabilmente le relazioni di coppia: prima i ragazzi che volevano sentirci dovevano chiamare al nostro numero di casa e sperare che fossimo noi a rispondere al telefono e non nostra madre o peggio ancora nostro padre o un fratello geloso. Oggi con un click possiamo parlare con chiunque in qualunque parte del mondo. Una cosa bellissima, che però, come ogni medaglia, ha il suo rovescio.
I social network, per esempio, fanno sì che i nostri pensieri e i nostri stati d’animo possano essere letti da chiunque, una sorta di diario segreto, che però è in pasto ad amici parenti. Soprattutto oggi che Facebook è diventato un fenomeno molto più trasversale e allargato a più generazioni: nel 2008 tra i miei contatti c’erano praticamente solo i miei coetanei, oggi è facile che abbiate i vostri genitori, quelli delle vostre amiche – o peggio dell’ex – le amiche di vostra madre, un paio di professori del liceo e un cuginetto di 11 anni, tutta gente a cui non è bene far sapere troppo di voi.
Per questo motivo quando una ragazza mi contatta per dirmi che si è lasciata da poco col fidanzato io la imploro di non cancellare il suo ex da Facebook – meno che mai chiedere di farlo alle amiche – e soprattutto, di evitare gli status depressivi o quelli pieni di acredine.
Mia nonna – che era saggia – diceva che i panni sporchi si lavano in famiglia… ora, io sono la prima a condividere ricordi e momenti divertenti con amici e non solo su Facebook, ma anche su Instagram e Twitter, ma penso che certi sentimenti debbano restare privati. Soprattutto se non siete sicure al 100% che la relazione sia davvero finita, e se sentite il bisogno di sbandierare ai 4 venti, quanto il vostro ex sia un uomo di cacchina, direi che forse qualcosa lo provate ancora. Per questo motivo state calme e se proprio sentite il bisogno di scrivergli le peggiori cose, fatelo, ma poi mandate tutto alla vostra amica più fidata, che sicuramente riuscirà anche a strapparvi un sorriso.
Mi rendo conto che non è facile, che a volte il dito freme e la voglia di mettere i puntini sulle i è tanta, ma prima di scrivere certe cose non dovremmo contare fino a 10, ma fino a 1000. Perché se le cose dovessero cambiare – e in amore tutto può succedere, storie che sembravano morte e sepolte possono riprendere vita all’improvviso – poi tutti i parenti e amici (soprattutto i suoi) difficilmente dimenticherebbero i vostri insulti e i vostri status patetici.
Per questo motivo il mio consiglio è di mantenere il sangue freddo – e la bacheca pulita – e aspettare giorni migliori, perché quando lo avrete davvero dimenticato vi assicuro che il vostro ultimo desiderio sarà quello di mandargli qualche frecciatina a mezzo social network!
..aggiungo che lo shopping compulsavo resta sempre il miglior antidoto alle tentazioni..
Concordo in pieno!!!!
concordo con te, la vita privata e le questioni sentimentali devono essere tutelate e non sbandierate, a che pro poi…
buon giovedì
<<< tr3ndygirl fashion blog >>>
un bacione
L’idea è quella che lui legga e allora cambi idea, ma in realtà si fa solo peggio!
purtroppo quando si è famosi sbandierare i cavoli propri è farsi pubblicità…
sono daccordo con te però funziona così
baci
FASHIONBYJEJE
Poi però frignano che vogliono la privacy… ah la coerenza!
Bacioni
Non ho idea di come si faccia oggi con le relazioni sentimentali e i social. Sono rimasta alle telefonate a casa!
Mi sembrano ottimi consigli.
Baci
http://www.mammachefashion.com
Credimi sono parecchio più complicate, ma ce la si può fare!
Certe cose è meglio lasciarle fuori dai Social 😛
The Cutielicious
http://www.thecutielicious.com
Federica
Assolutamente sì!!!
Io invece direi come Fedez, “l’amore è eternit finché dura…” 😉
Concrodo in toto, sono sempre stata molto gelosa della mia vita privata e nonostante abbia diversi social non racconto mai cose private, li uso solo per battute generali o condividere gli articoli del blog. Poi mio marito non ha neanche un social, li odia e la mia situazione sentiamo di Fb sarebbe poco aggiornabile con tag per fortuna. Ahahahahaha!
Un bacione bellezza! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
Mi hai fatto morire con la battuta di Fedez 😉
Un bacione a te!!!
Concordo pienamente con te, usare i social network per cose personali importanti è proprio una cosa squallida
http://www.alessandrastyle.com
Soprattutto i propri sentimenti in un momento nero come la fine di una storia… bisognerebbe tutelarsi di più!
sarebbe bello tornare alle telefonate a casa ma credo che a questo punto c’è una sola strada ed è a senso unico….
baci, buon sabato
è vero, a volte sarebbe bello… risponde qualcuno e tu ti limiti a fare no con la testa e stop. Fine delle comunicazioni!
Un bacione a te
C’è a chi piace condividere proprio tutto e chi invece mantiene una certa riservatezza, io sono d’accordo con te!
Un bacione
Maggie D.
Fashion Blog Maggie Dallospedale fashion diary
è che certi sentimenti dovrebbero essere personali, non dati in pasto a chiunque… soprattutto ex e dintorni