Perché scegliere una scuola bilingue

Perché scegliere una scuola bilingue? Perché preferirla a una internazionale o a una classica?

Perché scegliere una scuola bilingue... questa è una bella domanda. Qualche settimana fa abbiamo iniziato un percorso per cercare di districarci nella difficile scelta della scuola materna. Vi dico subito che per me lo studio delle lingue, in particolare l’inglese, è un requisito fondamentale per la scuola di mia figlia. Se penso ai risultati professionali che ho ottenuto, credo che buona parte del merito lo abbiano le lingue.

In un mondo sempre più globalizzato parlare bene l’inglese è fondamentale. Non solo per trovare lavoro con più facilità, ma anche e soprattutto per essere inseriti meglio nel mondo. L’inglese, infatti, è sempre più una lingua franca che ci consente di capire e di farci capire praticamente in tutto il mondo. Ecco perché scegliere una scuola bilingue, nel 2019 è davvero una buona idea.

Perché scegliere una scuola bilingue? Come compromesso tra guardare a una cultura internazionale e rimanere ben ancorati all’Italia.

perche-scegliere-una-scuola-bilingue
Photo Credit: FreePik.com

Se mi chiedeste a bruciapelo perché scegliere una scuola bilingue, non avrei dubbi sulla risposta. La scuola bilingue, secondo me, ha il doppio vantaggio di fare imparare ai nostri figli una cultura diversa dalla nostra, senza dimenticare il nostro patrimonio. Rispetto a una suola di tipo internazionale, infatti, non si corre il rischio di dimenticare la nostra cultura. Parliamo di un’acquisizione e non di una scelta.

Di fatto una scuola bilingue è a tutti gli effetti una scuola italiana, ma con l’aggiunta di molte più ore in lingua – generalmente l’inglese – e materie spiegate nell’idioma scelto. Tanto è vero che il bambino potrà scegliere un sistema scolastico monolingue senza risentirne in alcun modo.

Perché scegliere una scuola bilingue e come sceglierla.

perche-scegliere-una-scuola-bilingue
Photo Credit: FreePik.com

Oltre a spiegare perché scegliere una scuola bilingue, ci tengo a spendere due parole su come sceglierla. Come dicevamo prima in una scuola bilingue non si sostituisce una cultura a quella italiana. Il principale vantaggio sta proprio nell’aggiungere anche lo studio di una cultura diversa dalla nostra. I programmi, infatti, non si devono limitare alle ore di studio della lingua.

Allo stesso modo è importante che i bambini studino anche storia, letteratura e usi e costumi del paese prescelto.  Oltre a imparare bene almeno una seconda lingua, gli studenti amplieranno anche i propri orizzonti mentali. Come conseguenza, se si vuole davvero affrontare questo tipo di studi, si avrà bisogno di più lezioni rispetto a una scuola monolingue.  Le ore dedicate allo studio della lingua prescelta, devono essere dieci come minimo. Per questo se le ore dedicate alla lingua non sono sufficienti, è bene prestare attenzione e avere un po’ di diffidenza.

Photo Credit: FreePik.com

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.