Quando si porta un neonato in vacanza

Un neonato in vacanza, non è come un bambino in vacanza. Ci vogliono una serie di accorgimenti in più…

Un neonato in vacanza… oh Dio quanti ricordi. Chi se la dimentica la primissima vacanza con Penelope. Siccome nonostante tutto – e per nonostante tutto intendo una caduta dalla carrozzina – siamo sopravvissuti, voglio condividere quello che ho scoperto sulle precauzioni da adottare quando si parte con un neonato.

Come vi dicevo durante quella vacanza Penelope ha avuto bisogno di un pediatra. Per fortuna ero pronta. La prima cosa da fare arrivati a destinazione è localizzare alcuni luoghi fondamentali.

Con i bambini – specie i neonati – bisogna essere pronti a tutto.

Un-neonato-in-vacanza
È molto importante essere pronte a ogni evenienza. I bambini, si sa, sono imprevedibili e non sappiamo mai quando e come è meglio agire per la loro salute.

Per essere preparate prendete subito nota di dove sia la farmacia più vicina, il pronto soccorso pediatrico e tutto ciò che potrebbe essere utile per la sicurezza delle vostre vacanze.

Fate attenzione che sia tutto a misura di neonato.

un-neonato-in-vacanza
Photo Credit: es.easynaildesigns.org on Pinterest

Un’altra accortezza con un neonato in vacanza è controllare subito che sia tutto a misura di bambino. Di fondamentale importanza è la temperatura della stanza che vi ospiterà. Vi ricordo che per i neonati è fondamentale che non faccia mai né troppo freddo né troppo caldo. Mi raccomando, controllate bene il climatizzatore e in caso fate pulire i filtri – mal che vada puliteli voi – prima di accenderlo.

Ricordate sempre che in camera non bisogna mai scendere sotto i 22-23 gradi e all’esterno bisogna cercare di stare più freschi è possibile. L’ideale è evitare che il vostro piccolo uscendo dalla stanza possa subire un eccessivo sbalzo termico che potrebbe comprometterne la salute.

È molto importante che il bambino non sia esposto direttamente all’aria del climatizzatore. Controllate che la culla sia posizionata in modo che il getto d’aria non vada addosso al piccolo e non riducete eccessivamente l’umidità. Anche se all’esterno fa molto caldo, cercate sempre di cambiare l’aria nella stanza.

Vacanze e vaccinazioni…

vaccinazioni
Vi segnalo, inoltre, che la SIN (Società Italiana di Neonatologia) raccomanda di programmare le vacanze valutando bene i tempi per le vaccinazioni obbligatorie. Mi ricordo che con Penelope sono dovuta stare attentissima. Lei è nata a maggio e siamo partiti i primi di agosto.

Bisogna fare molta attenzione a rispettare le scadenza indicate: il rischio che vostro figlio contragga malattie gravi non vale qualche giorno in più di vacanza!

Con un neonato in vacanza attenzione agli insetti!

pericolo-insetti
Un’ultima, ma fondamentale raccomandazione riguarda gli insetti come le zanzare e i pappataci. Bisogna sempre garantire al bambino una corretta protezione contro questi parassiti. Non dimentichiamo che alcuni possono essere portatori di malattie gravi. Nello specifico la SIN sconsiglia i fornelletti emanatori di sostanze potenzialmente tossiche. Sconsigliati anche i prodotti repellenti da spruzzare sulla cute, perché quelli più efficaci contengono il Deet una sostanza controindicata almeno fino ai 12 anni.

Come si fa allora a evitare le zanzare e affini? Fate molta attenzione a non spruzzarvi troppo profumo, in quanto le sostanze profumate possono essere un forte richiamo per gli insetti. La più corretta prevenzione, specie nelle ore serali, è quella fatta con metodi di barriera, quali zanzariere poste su culle, carrozzine e possibilmente anche alle finestre.

In linea di massima comunque è sempre preferibile evitare le zone in cui sono presenti molti insetti, come località lacustri o tropicali.

Tante precauzioni, che sono assolutamente necessarie!

Un-neonato-in-vacanza
Non mi è difficile immaginare che chi vi starà intorno storcerà il naso di fronte a tante precauzioni. Quando portate un neonato in vacanza ci vogliono! Se c’è in ballo la salute del vostro piccolo è meglio prevenire che curare.

Ora non mi resta che augurare di cuore buone vacanza a voi, ma soprattutto ai vostri cuccioli!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.