Aiuto il pupo non vuole mangiare.

Fa caldo, troppo caldo. Se noi abbiamo così caldo che resistiamo solo pochi minuti al sole, figuriamoci i nostri figli. La mia piccola Penelope ha 15 mesi e non fa eccezione. I bambini con questo caldo sono infastiditi, ma soprattutto vogliono bere tanto (ci vogliono scorte d’acqua sempre a disposizione) e purtroppo hanno meno fame.

Durante i mesi estivi, infatti, abbiamo bisogno di assumere una quantità minore di calorie per mantenere costante la temperatura corporea. I bambini non fanno eccezione, anzi. Il loro istinto li porta a mangiare di meno, per questo noteremo un minore appetito.

Se avete un pupo di più di un anno che con queste temperature folli non fa i capricci e mangia tutto, ritenetevi fortunati. Perché per molti comuni mortali il momento della pappa è una lotta. Mia figlia – che già dice un sacco di paroline – mi guarda e mi dice ‘No Mamma, no pappa’.

Cosa fare in questi casi? Come non impazzire girando per tutto l’albergo con un cucchiaio in mano a inseguire il figlio ribelle?

Photo Credit: FreePik.com

Per prima cosa facciamoci coraggio perché l’unica nostra arma è la santa pazienza. Fino a che non arriverà l’autunno e le temperature non caleranno è fisiologico che l’appetito dei nostri pargoli diminuisca. Come si dice in questi casi add’a passà ‘a nuttata (o qualcosa del genere). Ricordiamoci sempre che i bambini sono delle spugne e che assorbono tutti i nostri umori. Più stressate saremo noi all’avvicinarsi del momento della pappa, peggio faranno loro.

Facciamo attenzione, perché se il momento della pappa diventerà un incubo, allora rischieremo seriamente che le cose non migliorino con l’arrivo del fresco, anzi.

Ok, è vero l’importante è mantenere la calma, ma come facciamo a fare mangiare lo stesso i pupi inappetenti?

Per prima cosa è importante capire se e quanto questo calo di appetito incide sulla loro salute. Se non notate drastici cali di peso, se il bambino è pieno di energie e non si ammala non vi preoccupate più di tanto della sua mancanza di appetito. Se, invece, notate che il fenomeno sta portando il bambino ad ammalarsi o a perdere troppo peso ed energie, è il caso di contattare il vostro pediatra e concordare con lui delle soluzioni efficaci.

Se, però, volete contenere il problema iniziate assecondando i loro gusti.

Se già il momento è difficile, è inutile aggravare la situazione pretendendo che mangino qualcosa che di solito facciamo fatica a fargli mandare giù. Io per esempio sto evitando di farle mangiare la sogliola, visto che ogni volta arriccia il naso e mi dice chiaramente ‘No, mamma’.

L’unica soluzione per farli mangiare è preparare ai nostri piccoli pasti leggeri. Meglio tanti spuntini ricchi di frutta – un bel frullato a merenda vi risolverà tanti problemi – che un paio di pasti pesanti. Prepariamo meno, cuciniamo poco e non arrabbiamoci più di tanto ed ecco che i nostri figli mangeranno il giusto!

E voi come state affrontando il momento della pappa con questo gran caldo?

Photo Credit: PassioneMamma.it

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.