Manca poco al 19 marzo, che non è solo la festa del papà ma anche il momento della Ricetta delle zeppole di San Giuseppe.
Lo so bene sarà una festa del papà strana e assurda, niente, però, ci vieta di festeggiare e per questo vi do la nostra ricetta delle zeppole di San Giuseppe. Siccome cucinare è tra le cose che ci riesce meglio in quarantena, allora facciamolo!
Non lasciamo che il Corona virus annienti le nostre tradizioni. A Napoli, dove vivo, si usa fare la zeppola di San Giuseppe per il 19 marzo non sarà una pandemia a fermare le tradizioni.
Per cui mettiamoci in cucina che è tempo di zeppola.
Cosa serve

Ecco tutto quello che vi serve per realizzare la ricetta delle zeppole di San Giuseppe.
Per la Pasta Choux:
200g di acqua
100g di burro
130g di farina
4 uova medie
5g di zucchero
Un pizzico di sale
Per la Crema Pasticcera
500g di latte
200g di uova
100g di zucchero
60g di farina
1 baccello di vaniglia o la scorza di un limone
Amarene
Cosa bisogna fare

Qui, invece, troverete il procedimento sia per la pasta choux sia per la crema. Ricordatevi che alla fine dovete guarnire la vostra zeppola con l’immancabile amarena!
Per la pasta Choux
Unire in una casseruola l’acqua, lo zucchero, il sale, e il burro, poi portare a bollore. Unire la farina fuori dal fuoco e mescolare con una frusta fino a ottenere un composto della consistenza gommosa.
Lasciare intiepidire il composto e aggiungere le uova una per volta incorporandole con una spatola. Abbiate cura di far assorbire completamente l’uovo prima di aggiungere il successivo. Lasciare raffreddare per un paio d’ore. Dopo il riposo con una sac a poche dare la forma desiderata.
Potete cuocere le zeppole in forno a 220° per 15 minuti e poi a 190° per altri 10 minuti. La ricetta delle zeppole di San Giuseppe, però, prevede che la zeppola sia fritta a 160° fino a doratura!
Per la crema pasticcera
Portare a bollore il latte con gli aromi. Amalgamare uova, zucchero e farina. Unire poco per volta il latte alle uova. Rimettere il composto sul fuoco e portare lentamente a bollore fino ad addensare.
Lasciare raffreddare la crema a temperatura ambiente facendo aderire la pellicola alla crema.
Photo Credit: Anita Letizi on Pinterest