La ricetta del tiramisù al Pandoro, il dolce perfetto per la notte di Capodanno

Come non mi stancherò mai di ripetere la strada per il cuore di Mister Giusto passa per il suo stomaco, ecco perché su ChezMadeleine.it trovate sempre molte ricette (QUI le potete rivedere tutte). Niente, più di un dolce, può rendervi tanto semplice l’intento di conquistare un uomo e oggi vi svelo la ricetta di uno dei miei dessert preferiti, perfetto per le feste di Natale.

Il 23 dicembre di qualche anno fa ho organizzato una cena di auguri di Natale per alcuni amici. Tra i vari dolci si è aperto anche un pandoro, se ne è mangiato pochissimo e per giorni è rimasto là a guardarmi sconsolato. Così ho pensato che il modo migliore per non buttarlo e non farlo andare sprecato fosse riutilizzarlo per un dolce al cucchiaio. Ecco come è nata la mia ricetta del tiramisù al pandoro, perfezionata lo scorso anno quando ero incinta – e non potevo mangiare uova crude per ovvie ragioni – e preparata anche per questo veglione!

Tiramisù al Pandoro

Cosa serve
Per la crema pasticciera
200 g di Uova
500 ml di Latte Intero
100 g di Zucchero
30 g di Amido di Mais
30 g di Farina 00
Essenza di Vaniglia

Per la Farcia
250 g di Zucchero a Velo
1 Kg di Mascarpone

Per la Base
1 Pandoro
3 tazze di caffè
2 cucchiaini di zucchero

Per decorare
Cacao Amaro

Cosa bisogna fare
Iniziate preparando la crema pasticciera, così avrete tutto il tempo per farla riposare in frigo. Portate a bollore il latte con l’essenza di vaniglia, in una ciotola mescolate uova e zucchero, poi aggiungete le farine setacciandole. Amalgamate bene. Appena il latte arriverà a bollore, spegnete il fuoco e poi lasciatelo raffreddare qualche minuto. Versate lentamente il latte nel composto di uova – per evitare che si cuociano – e poi amalgamate bene, fin quando non sarà un composto omogeneo. Riportate la crema sul fuoco a fiamma bassa e mescolate con una frusta fino a quando non inizierà ad addensarsi. Mettete la crema in un contenitore, copritela con una pellicola a contatto con la crema, così da evitare il formarsi della crosta, e lasciatela raffreddare. Tagliate il pandoro – io tolgo la crosta, ma non è fondamentale – in fette dello stesso spessore. Se volete creare delle mono porzioni come quelle nella foto tagliate dei quadrati tutti uguali, altrimenti usate le fette per riempire la teglia che avete scelto. Bagnate il pandoro con il caffè zuccherato e montate il mascarpone per qualche minuto con lo zucchero. Dopo di che unitelo alla crema mescolando dall’alto verso il basso, per non smontare il composto. Coprite il pandoro bagnato con la farcia e poi spolverate tutto con del cacao amaro. Ecco che il vostro tiramisù sarà pronto e delizioso!

Tiramisù_ChezMadeleine

P.s. Ricordate sempre la regola del Tiramisù per evitare di fare guai… anche a Capodanno! Cliccate QUI per rileggere il post!

Photo Credit: BetaChef

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.