Tenete sempre pronti dei biscotti fatti in casa…

Non si può mai sapere cosa può succedere e quando Mister Giusto può piombarvi in casa. Vi faccio un esempio, vi si rompre l’ADSL e vostro cugino chiede a un suo amico espertissimo di informatica di passare da voi per darvi una mano. O ancora avete problemi con lo scarico del lavandino in cucina e il fratello carino del marito della vostra amica si offre di aiutarvi. Oppure vi si allaga casa e scoprite che tre piani sopra abita un ragazzo davvero niente male… Per tutte queste evenienze è importante che voi siate sempre preparate. Ecco perché, secondo me, è fondamentale cha a casa vostra non manchno mai dei biscottini preprarati con le vostre manine. Magari da mettere vicino a un buon caffé… Farete la figura delle perfette padrone di casa, senza esagerare. Non vi sto dicendo di preparare dei dolci degni di un ristorante stellato, ma di preparare un buon frollino, che il vostro possibile Mister Giusto si gusterà contento. Così quando penserà a voi vi ricollegherà sempre al buon sapore del biscottino che gli avete offerto. La ricetta che vi posto è molto semplice, tanto che l’ho presa da un libro di ricette per bambini, per cui non dovreste avere molti problemi a riproporla.  Frollini Bicolori. Cosa serve… Per la pasta frolla semplice: 100g di burro ammorbidito 50g di zucchero semolato 1 cucchiaio di latte 175g di farina Per la pasta frolla al cacao: 100g di burro ammorbidito 50g di zucchero semolato 1 cucchiaio di latte 160g di farina 15g di cacao Cosa bisogna fare… Accendete il forno a 180°. Setacciate la farina nella terrina, unisci  anche il burro a pezzetti. Sfrega tutto tra le dita fino a ottenere un impasto friabile. Aggiungi un cucchiaio di latte, poi impasta con le mani, formando una palla. Ripetete la stessa procedura anche per la pasta frolla al cacao, setacciandolo con la farina. Date ai biscotti la forma che più vi piace, per ottenere quella a scacchi vi basterà formare con i due tipi di pasta dei rettangoli di 4×9 cm. Tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Attaccate con un po’ di latte una striscia di pasta semplice con una al cacao. Poi attaccate sopra altre due strisce. Tagliate i blocchi in 12 fette quadrate con un coltello affilato. Mettete le fette sulla teglia da forna – foderata di carta forno – conuna spatola. Cuocete i biscotti nella parte alta del forno per 15-20 minuti, finché sono appena dorati. Quando i biscotti sono pronti toglieteli dalla teglia con cura e metteteli a raffreddare sulla gratella. I biscotti invecchiano in fretta se lasciati all’aria. Conservateli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e croccanti. NB. Se proprio non sapete cucinare potete comprare dei biscotti già fatti e metterli in un bel barattolo. L’unica cosa che vi raccomando è di scegliere bene, se gli offrite un Grisby al cioccolato non è credibile che l’abbiate fatti voi! Biscotti1 Biscotti2

NB. La ricetta è presa da “Il mio primo libro dei dolci”. Fabbri EditoriInglese

 

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.