Piove a Pasquetta? Organizzate il Pic-Nic a casa!

Dite la verità avete già consultato le previsioni meteo per Pasquetta? Io sì e vi dico già che ad oggi una bella nuvoletta sembra sovrastare tutta l’Italia. Non so perché la Pasqua cambia di data, ma il brutto tempo a Pasquetta pare una costante. Tutti abbiamo voglia di sdraiarci al sole e invece spesso e volentieri piove. Magari voi avevate puntato molto sulla scampagnata con gli amici perché il vostro Mister Giusto aveva decidere di partecipare e ora correte il rischio di dover mandare a monte tutto…

Beh in realtà una soluzione io l’avrei… spostate il Pic- Nic in casa.

Certo non è proprio la stessa cosa, ma se le avverse condizioni meteo non vi consentono di meglio vi assicuro che con un paio di accorgimenti trasformerete in un successo un disastro annunciato!

Punto primo, curate molto l’ambientazione. Se non siete trenta persone, ma un gruppo di una decina di ragazzi conservatevi piatti e bicchieri usa e getta e sfoderate la vostra migliore posateria. Il bello di un Pic-Nic casalingo e che alla fine della giornata potete usare la vostra lavastoviglie. L’idea che vi deve ispirare è quella di riprodurre l’ambientazione di un tea in giardino allestito dalla buona società inglese di età vittoriana. In due parole Shabby Chic.

Allora diciamo sì ad alzatine, tovaglie a scacchi e vasi di cristallo! Poi ricordatevi che i fiori non devono mancare. Non potendo stare in mezzo alla natura fate entrare la natura a casa vostra (un po’ come il concetto di Maometto e della montagna). Riempite i vostri vasi di fiori. Tanti belli e colorati, questa è la stagione di diverse varietà come le fresie – il fiore di Pasqua per eccellenza – i tulipani, gli anemoni e ranuncoli. Vedrete che bell’effetto.

Spesso in queste occasioni c’è tanta roba. Piatti dolci, piatti salati, bibite e chi più ne ha più ne metta. Dividete il vostro salone in zone da allestire in maniera diversa. Una bella tovaglia a quadri rossi per la zona dove metterete la posateria e le cose da bere, una di lino per il tavolo grande dove allestirete la parte dedicata al salato e infine qualcosa di ricamato per i dessert.

E poi non dimenticatevi di lei, la regina di ogni Pic-Nic, la cesta di vimini. Che sia piccola, media o grande ci deve stare, non importa se restare a casa!

Ecco per voi alcune immagini che potrebbero esservi di ispirazione, tra qualche giorno, invece, parleremo di ricette!!!

PicNic_ChezMadeleine

PicNic_ChezMadeleine3 PicNic_ChezMadeleine6


Untitled

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

1 Commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.