Oggi vi sveliamo le migliori 5 serie tv tratte da libri. Alcune vere e propri successi planetari che se vi siete perse, dovete assolutamente recuperare!
Le migliori 5 serie tv tratte da libri
Viviamo un’epoca in cui siamo diventati dipendenti dalle serie TV (QUI trovate tate curiosità in proposito) e le piattaforme in streaming come Netflix, Amazon Prime e Now hanno tanto successo. Spesso, questi giganti dell’intrattenimento, trovano ispirazione per le loro serie TV proprio dai libri.
Quindi quando la sera, ci buttiamo sul divano, afferriamo il telecomando e andiamo alla ricerca di qualcosa da guardare, in realtà questa stessa storia l’abbiamo intravista prima in libreria.
Per me è molto divertente leggere anche il libro quando riesco a recuperarlo, per capire le differenze e come la storia è stata adattata nella sua trasposizione televisiva. Capita anche a voi?
Bridgerton
Bridgerton, uscita a Natale del 2020 è diventata un vero fenomeno mediatico e social. In pochi giorni è diventato uno dei prodotti più visti di Netflix, non solo per la “bravura” di un certo Duca che ci ha fatto battere il cuore. E in questi giorni, molti appassionati della serie sono in fermento perché siamo vicino al rilascio della seconda serie.
La serie è tratta dall’omonima saga di romanzi storici scritti dall’autrice americana romance Julia Quinn. Gli otto libri che compongono la serie hanno come protagonisti gli otto figli della famiglia Bridgerton ed è ambientata nel periodo della Reggenza inglese.
La storia racconta l’alta società inglese, tra balli, debutti in società, scandali e amori. Se nella prima serie abbiamo conosciuto la storia di Daphne Bridgerton che fingerà un fidanzamento con il Duca di Hastings, lo scapolo più desiderato di Londra (titolo del romanzo Il Duca e io).
Nella seconda stagione – in uscita il 22 marzo – vedremo come protagonista suo fratello maggiore Anthony che abbiamo lasciato con il cuore spezzato, dopo che la sua amante – una cantante – lo ha lasciato.
Bridgerton due uscirà su Netflix il 22 marzo. I rumors confermano che la serie prodotta da Shonda Rhimes avrà la terza e la quarta serie. In effetti, chi si stanca mai di balli, crinoline e audaci scene d’amore?
Guida astrologica per cuori infranti
Tra le serie TV tratte dai libri non piò mancare un consiglio tutto italiano. Ho scelto di parlarvi di Guida astrologica per cuori infranti perché ho adorato sia il romanzo, che la serie, perfetta per le amanti delle commedie romantiche.
Il romanzo, scritto da Silvia Zucca, è stato pubblicato nel 2015, diventando subito un fenomeno del passaparola e tradotto in quindici lingue. La storia racconta le vicende di Alice, produttrice televisiva, che si barcamena tra amici, ex fidanzato, nuovi colleghi e un nuovissimo programma televisivo che dà consigli d’amore basate sull’astrologia.
Una commedia romantica ironica e mai zuccherosa, che l’anno scorso è diventata anche un mini-serie Tv in sei puntate prodotta da Netflix.
Cinque serie tv tratte da libri – Virgin River
Da un amore da commedia a un altro più drammatico, ma sempre appassionante. Per questo vi raccomando anche Virgin River- serie Netflix in onda dal 2019 – tratta dall’omonima serie di romanzi scritti dall’autrice americana Robin Carr.
I fan stanno aspettando la quarta stagione e il gigante dello streaming ha confermato anche la quinta stagione. Come nei libri, le vicende di questa storia sono ambientate in questo piccolo paese della California, Virgin River appunto, dove si trasferisce l’infermiera Melinda Monroe che vuole ricominciare lasciandosi alle spalle una storia finita male e un passato doloroso.
Ben presto, però, nella piccola cittadina, la vita di Melinda prende una piega inaspettata perché inizia ad accadere un po’ di tutto: drammi familiari, traffici illeciti, omicidi e soprattutto l’amore anche se non mancherà qualche sofferenza.
Serie ideale se amate i paesaggi naturali dell’America, e siete alla ricerca di una storia emozionante e commovente.
Tenebre e Ossa
Appassionate di storie fantasy a me! Tra le serie TV tratti dai romanzi non potevano mancare i suggerimenti anche per gli amanti del genere: Tenebre e Ossa.
Anche questa serie la troviamo su Netflix ed è tratta dai romanzi Tenebre e ossa e Sei di Corvi della scrittrice fantasy statunitense Leigh Bardugo. La storia narra di questo regno immaginario chiamato Ravka, che sembra essere appena uscito dall’impero russo, diviso da una misteriosa faglia impossibile da attraversare.
Al centro della vicenda c’è Alina Starkon, orfana, e reclutata come mappatrice dall’esercito di Ravka. Alina dimostra subito di avere dei poteri naturali e per questo viene portata alla corte di Ravka dove conoscerà L’Oscuro, dal fascino misterioso. Tra intrighi di corte, misteri e incantesimi questa serie yong adult fantasy ha incantato milioni di spettatori, arrivando a un successo del tutto inaspettato.
La Regina degli Scacchi
Per tutto il 2020 non si è fatto che parlare di lei, La Regina degli Scacchi. Un personaggio complesso, una storia costruita magistralmente, perfetta nella sua unica serie. Pochi sapevano, però, La Regina degli Scacchi è in realtà un libro.
Racconta la storia di Beth Hrmon e tratta sull’omonimo romanzo del 1983, scritto da Walter Tevis. In Italia la traduzione letteraria è arrivata solo nel 2007 ed è stata rieditato grazie al successo della serie TV.