Tra pochi giorni è Halloween, ci prepariamo insieme?

Io adoro le feste, tutte le feste. Compleanni, battesimi, Natale, quella della mamma… mi piace persino la sagra della porchetta ad Ariccia! Scherzi a parte a me basta un’occasione per decorare la casa e mettermi in cucina e sono felice. Ho deciso, perciò di dedicare i prossimi post interamente ad Halloween.

Non so voi, ma io adoro questa festa che abbiamo importato dai paesi sassoni. La parte che preferisco è sentire bussare tutto il pomeriggio alla porta di casa mia, con i bambini che mi chiedono “Dolcetto o Scherzetto?”. Qui in Italia non siamo ancora tutti pronti, ma per me è un piacere indossare un cappello da strega e regalare a chi me lo chiede qualche caramella, un paio di cioccolatini e un bel sorriso!

E poi Halloween è una scusa perfetta per organizzare una bella cena con gli amici e allestire la casa in maniera del tutto particolare. Nei prossimi giorni vi darò qualche consiglio per il look con cui farete colpo sicuramente, da indossare la notte più spaventosa dell’anno, per fare dei dolcetti strepitosi da offrire a bambini e non solo, una bella lettura per restare in tema e vi rivelerò tutti i trucchi per mietere molte vittime durante qualche party dell’orrore!

Oggi, invece, vorrei condividere con voi alcune ispirazioni che potrebbero rivelarsi molto utili per addobbare la vostra casa nel modo più chic 😉 In fondo nei giorni di festa non si sa mai chi potrebbe bussare alla vostra porta, farvi trovare sempre pronte è un dovere!!!

Collage Halloween

Iniziamo dai colori: il nero, l’arancione e il bianco. Il nero dell’orrore, il bianco dei fantasmi e l’arancione della zucca simbolo per eccellenza di questa festa. A differenza del Natale – dove io potrei addobbare anche il bagno e non sto scherzando – a meno che non decidiate di organizzare un party in grande stile, vi basterà un bel centro tavola e allestire la consolle che avete all’ingresso e il gioco è fatto. Un’idea carina è quella di acquistare delle scatole arancioni voi stesse – se non le trovate potete divertirvi a colorarle – riempirle di caramelle e utilizzarle come segna posto.

Un’altra molto carina è quella di comprare delle garze molto molto sottili e utilizzarle per fare delle finte ragnatele con cui coprire il mobile che intendete allestire. Mettetele anche su qualche quadro o sulla libreria e vedrete che l’effetto sarà davvero spaventoso!!!

Le ragnatele

 

Se siete particolarmente brave a decorare la zucca potreste usare l’interno per offrire ai vostri ospiti una deliziosa vellutata di zucca (QUI trovate la ricetta), dei favolosi tortelli di zucca oppure una gustosissima torta (di cui vi darò presto le ricette ). Altrimenti con delle belle candele, un tocco di arancione e qualche ragno finto avrete comunque sarete perfette per il tema Halloween 😉

 

 

 

 

 

Per finire vi consiglio di girare per i mercati ortofrutticoli in cerca di diversi tipi di zucca. Le mie amiche Francesca e Paola di Non solo rose (cliccate QUI per vedere il loro sito internet) – le stesse che hanno curato l’allestimento floreale del mio matriomonio – hanno creato un centro tavola davvero chic.

Le zucche

Che ne pensate di questi allestimenti per la notte di Halloween?

NB. Foto prese da internet

 

 

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.