Earth Day 2021, curiamo la Terra

Oggi è l’Earth Day 2021 e mai come quest’anno dopo più di un anno di pandemia è davvero importante imparare a prenderci cura del nostro pianeta anche con piccoli gesti che non pensiamo ma possono fare la differenza.

Da più di un anno il mondo è fermo a causa di una pandemia globale, eppure il pianeta è ancora in forte sofferenza e a maggior ragione è quanto mai importante celebrare l’Earth Day 2021!

MadeleineH.it per quest’anno ha deciso di fare la sua parte. Abbiamo scelto proprio il 22 aprile per raccontare alcune piccole scelte che possono fare la differenza. Piccole cose che se facessimo tutti ogni giorno potrebbero cambiare le sorti del pianeta in meglio!

Moda, beauty e ricette sono argomenti di cui da anni.

Può la scelta di un rossetto, di un prodotto alimentare o di un vestito fare la differenza per il pianeta? La risposta è sì, se sappiamo quali prodotti scegliere e perché. Sempre più aziende fanno ogni giorno scelte eco-friendly. Sempre più persone spostano la loro modalità di acquisto da compulsiva a sostenibile.

Fermiamoci un attimo e cerchiamo di capire insieme come fare!

Partiamo dal consumo della plastica.

plastic-free

Se parliamo di Earth Day 2021, lo dobbiamo fare proprio iniziando dalla plastica, c’è poco da fare. Ogni giorno apriamo bottigliette d’acqua, usiamo confezioni monouso per prendere un caffè oppure indossiamo mascherine chirurgiche. Insomma abusiamo della plastica.

Lo sapete, però, quanta invade i nostri oceani? Forse sì. Ma sapete di quale plastica parliamo principalmente? Io non lo sapevo, poi ho visto Seaspiracy un documentario Netflix sulla pesca sostenibile e ora lo so.

La maggior parte della plastica che invade e inquina gli oceani proviene dal materiale per la pesca. Ciò non ci assolve da farne un abuso anzi. Allo stesso tempo, però, è importante riflettere su quanto il cambiamento delle nostre abitudini alimentari – mangiamo più pesce rispetto a 100 anni fa – abbia influito in maniera tanto impattante sull’ambiente.

Non è solo un problema di mari pieni di plastica ma anche sempre più poveri di pesci. Lo sapete che è l’ecosistema marino ad occuparsi si occupa da solo dell’ottanta per cento della produzione di ossigeno di tutto il pianeta?

Tra le abitudini che dobbiamo cambiare alcune riguardano il cibo.

earth-day-2021
Certo non possiamo smettere di mangiare pesce per questo. Perché il problema non lo abbiamo solo con la pesca ma anche con le colture o gli allevamenti intensivi. In poche parole quasi tutto quello che mangiamo crea danni al pianeta.

Come fare per arginarli? Per prima cosa evitare lo spreco alimentare e comprare davvero quello che ci serve. Siamo spinti a comprare troppo e questo ha due conseguenze:

  • mangiamo troppo, con i danni per la nostra salute che possiamo immaginare.
  • buttiamo il cibo che non possiamo consumare.

Come buon proposito per l’Earth Day 2021 sarebbe bello che tutti cercassimo di evitare lo spreco di cibo. Se tutti consumassimo quanto davvero ci serve per vivere. alla lunga questo influenzerebbe il mercato prima e la catena produttiva successivamente.

In più dovremmo imparare davvero a mangiare i prodotti secondo la loro stagionalità. Siamo abituati ad avere tutto sempre disponibile al supermercato. Zucchine, carote, arance, pomodori li possiamo mangiare sempre. Perché questo accada, però, i prodotti vengono coltivati in serra oppure trasportati da paesi lontani. Anche qui a fare le spese della nostra voglia di spaghetti al pomodoro fresco e basilico a gennaio è il pianeta!

La necessità di fare acquisti in maniera consapevole.

Shopping
Lo spreco alimentare, però, non è l’unica tipologie di spese poco consapevoli che facciamo praticamente ogni giorno. Compriamo troppo di tutto. Pensate a quanti vestiti inutili compriamo a ogni stagione.

Siamo invogliate da prezzi bassi e modelli leggermente diversi per procedere e riempire le nostre case dell’ennesimo paio di pantaloni neri, del milionesimo paio di scarpe o della centesima maglietta bianca. Per non parlare di quanti prodotti di bellezza compriamo e poi facciamo scadere su qualche mensola in bagno.

Sicuramente quando procediamo con quanto acquisto nuovo non pensiamo all’impatto che tutto questo ha sull’ambiente. Ecco, invece dovremmo.

La terra va assolutamente tutelata il più possibile. Per fortuna negli ultimi anni la cultura dell’ecosostenibili si sta diffondendo sempre di più. Aziende intere abbracciano la missione della tutela del pianeta offrendo prodotti a impatto sempre più ridotto .

Earth Day 2021: ecco alcune aziende che davvero provano a fare la differenza!

Approfittiamo dell‘Earth Day 2021 per segnalarvene ben quattro. Siamo quanto mai convinte che scegliere prodotti di queste realtà sia un aiuto concreto alla salute del nostro pianeta.

Yves Rocher.


Per parlare di tutte le iniziative di Yves Rocher per l’ambiente mi ci vorrebbe un articolo apposito. Cercherò di riassumerle il più possibile dicendovi che sono stati i primi a porre fine ai test sugli animali nel lontano 1989. Ci tengo anche a raccontarvi che i loro prodotti sono quasi completamente vegetali, grazie alle piante che coltivano autonomamente. Senza contare l’enorme opera di riforestazione che hanno come proposito. Pensate che il loro obiettivo è di piantare oltre 100 milioni di alberi!

Lush

Earth-day-2021Se parliamo di Lush parliamo di prodotti che sono 100% vegetali, fatti a mano, non testati sugli animali e con il packaging essenziale come nell’esempio degli shampoo solidi. Insomma i prodotti Lush sono pensati e realizzati nel pieno prodotto dell’ambiente. Non solo, comprando alcuni cosmetici specifici si sosterrà una causa ambientale specifica!

ESSENT’IAL 


Essent’ial è un’azienda italiana – precisamente di Carpi – che sarebbe riduttivo definire di moda o di prodotti per la casa. Il catalogo di Essent’ial, infatti, è davvero enorme e si può scegliere di tutto, anche letti o libreria. Il bello è che tutti i prodotti sono realizzati nel pieno rispetto per la natura. Tutti i materiali utilizzati, infatti, sono tutti riciclati e soggetti a particolari trattamenti che li rendono unici, duraturi e confortevoli, oltre a essere tutto 100% made in Italy!

Serendipity

Serendipity
Photo Credit: Serendipity on Instagram

Se penso a un’azienda italiana che ha completamente eliminato la plastica da ogni suo prodotto io penso a Serendipity. Un vero plastic free shop tutto italiano! Volete fare una beauty routine 100% senza plastica? C’è. Stesso discorso per i detersivi e per prodotti per la casa come contenitori o tutto quello che vi viene in mente per un pic-nic (repellente contro le zanzare incluso!). In più se volete saperne di più sull’ecosostenibilità vi consiglio di non perdervi il loro blog!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.