Cosa significa compiere 40 anni

Oh mio Dio… ci siamo, il mio compleanno si avvicina ed è tempo di parlare seriamente di cosa significa compiere 40 anni per me, come per ogni donna (ma anche uomo).

Cosa vuol dire compiere 40 anni per me? Significa aver raggiunto un bel traguardo. E conoscendo la mia storia, credetemi, non era così scontato che ci arrivassi.

Come dice mia madre, che è la decana della famiglia, ogni compleanno è un traguardo e ogni candelina che spegniamo è una gioia. Ecco perché per me arrivare a 40 anni è per prima cosa una grande gioia.

La gioia per il tempo che è passato e che non rimpiango.

Ogni età, secondo me, è bella a modo suo ed ha lati positivi e negativi. A vent’anni hai, per esempio, l’energia di sapere che hai tutta la vita davanti a te, ma pochissima esperienza e questo incide tanto.

Se penso a com’ero io a vent’anni rabbrividisco e no, non tornerei indietro per niente al mondo. Anche perché una cosa che ho imparato nella vita è che desiderare ciò che non possiamo avere non ha alcun senso. Perché sprecare tempo ed energie preziose nel desiderare di tornare ventenni, visto che è decisamente impossibile?

La saggezza dei 40 anni

Cosa-vuol-dire-compiere-40-anni

Come vi dicevo non rimpiango i miei vent’anni. Sicuramente è stata un’età formativa, quella in cui ho deciso di essere felice (QUI vi spieghiamo perché la felicità è una scelta), quella in cui ho sperimentato su me stessa Il Metodo.

Nonostante questo credetemi quando vi dico che ero una cretina!

A vent’anni pensiamo di avere la verità in tasca, di sapere come funziona il mondo e abbiamo l’energia per prenderci questioni assurde. Ecco, io non ho dubbi. Preferisco la saggezza dei quaranta all’avventatezza dei venti!

Con il doppio degli anni, infatti, ho vissuto abbastanza per capire quali sono le questioni importanti a cui dedicare le mie energie e quali non valgono la pena. E non è vero che non si ha più la forza di fare le cose come a vent’anni.

La forza c’è, solo che si ha la testa per decidere in quali imprese buttarsi a capofitto e quali non valgono la pena.

L’amore a 40 anni

cosa-vuol-dire-compiere-40-anni

E poi l’amore a 40, diciamocelo, è più bello proprio per questo. Non è vero che le emozioni sono meno forti e che come si ama da ragazzine è tutta un’altra storia. Se c’è una cosa che posso affermare con certezza è che l’amore non ha età.

Quando racconto quale sia il mio lavoro molti pensano che a scrivermi alla Posta del Cuore siano solo ragazzine. Vi stupirò, invece, raccontandovi che un buon 40% di chi mi scrive ha più di 40 anni.

E si ama allo stesso modo e con la stessa intensità. Quello che dovrebbe cambiare è che più si va avanti con gli anni più dovremmo sapere chi siamo e cosa vogliamo. Specialmente cosa non vogliamo da una relazione!

Capite adesso cosa significa avere 40 anni? Che le cose stanno cambiando e in meglio!

Ricordiamoci sempre che la nostra età, se presa e vissuta nel modo giusto, è la migliore possibile. Mi ricordo sempre di mia nonna, che a 95 anni mi raccontava quanto fosse bello avere un’età tale da poter dire tutto quello che le passava per la testa. Cosa c’è di più bello?

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.