Buoni propositi per il nuovo anno? Meglio poche cose e facilmente realizzabili. E soprattutto non dimenticatevi di seguire i nostri consigli!
L’avete già buttata giù la lista dei buoni propositi per il nuovo anno?
Alzi la mano chi, con l’avvicinarsi del primo gennaio, non ha fatto un bilancio dell’anno passato e non si è proiettato per quello nuovo appena iniziato.
Più o meno tutte noi abbiamo stilato una lunga lista mentale di buoni propositi per il nuovo anno (quanto meno abbiamo fatto un richiamo di quella di settembre).
Voglio essere più bella, più magra, fare una vita più sana, vedere più mostre, leggere di più, cambiare lavoro, scoprire la cura contro il cancro, trovare l’uomo della mia vita, sposare il principe azzurro, andare sulla luna, o chissà cosa.
Purtroppo, però, è difficile realizzare obiettivi troppo ambiziosi. Chi troppo vuole nulla stringe e così e a volte non si realizza nulla, lasciando che il nuovo anno scivoli via, magari senza lasciare il segno, come tanti altri.
Come si fa allora a trasformare i tanti buoni propositi in obiettivi realizzati?
La verità è che ci sono un paio di trucchi per vedere i propri sogni diventare realtà. Le regole del gioco, credetemi, sono molto più semplici di quello che credete. Per prima cosa analizzatevi. Spesso e volentieri, infatti, nemmeno noi sappiamo davvero cosa desideriamo dalla vita (QUI ne avevamo già parlato).
Prendete un foglio e scrivete tutte le cose che vorreste raggiungere e cambiare nel nuovo anno. Rileggetele più di una volta tutto quello che avete scritto anche più volte e meglio se fate passare una settimana da quando avete scritto la vostra lista e letta per l’ultima volta.
Alla fine scegliete solo tre cose. Mi raccomando, la scelta dei vostri buoni propositi per il nuovo anno non deve essere dettata solo da quello che volete maggiormente realizzare. Dovete procedere valutando e scegliendo questi tre elementi:
- Qualcosa che vi preme davvero ottenere.
- Qualcosa di estremamente semplice da conquistare.
- Qualcosa che ha a che fare con dei vostri atteggiamenti che vorreste cambiare.
E dopo aver scelto gli obiettivi?
Una volta decisi i vostri obiettivi per il 2022, studiate attentamente una strategia e scrivetene i punti salienti. Poi impegnatevi a fondo e ogni tre mesi fate il punto della situazione e chiedetevi a che punto siete arrivate.
Quando avrete ottenuto quello che desiderate, riprendete la vostra prima lista di buoni propositi per il nuovo anno, barrate una linea in corrispondete quello che avete realizzato, e sceglietene uno nuovo.
Forse non arriverete a quello che desiderate in tempi brevissimi, ma sicuramente raggiungerete l’obiettivo semplice nei primi tre mesi. Credetemi che questo vi darà la spinta sia per arrivare a quello che il vostro cuore sogna e soprattutto per modificare quei vostri atteggiamenti che proprio non vi piacciono!
Allora siete pronte per stilare la lista di obiettivi e soprattutto a realizzarli?
PS. Ricordatevi che una strada lunga è fatta di piccoli passi. Non abbiate fretta perché per realizzare i grandi obiettivi della vostra vita, dovete primi realizzare quelli più semplici! E se propio avete bisogno di consigli extra i Podcast di Madeleine a gennaio (che potete ascoltare cliccando QUI) parlano proprio di questo!