5 idee per la tavola delle feste

Come apparecchiare la tavola delle feste. Tante idee per stupire i tuoi ospiti con mise en place semplici, ma d’effetto.

5 idee per la tavola delle feste che ho imparato ad un workshop da Ikea.

La stagione più bella dell’anno è già qui e ci prepariamo a festeggiare con amici e parenti (cliccate QUI per tutti gli articoli a tema Natale). Oltre al menù, bisogna pensare anche alla mise en place. Non vorrete apparecchiare con la prima cosa che capita? Ricordate che Csaba vi guarda!

Prima di vedere insieme qualche consiglio utile, facciamo il punto sulle regole generali per allestire la tavola. La prima cosa da preparare è la tovaglia: a Natale, il colore per eccellenza è il rosso, ma nulla vieta di sceglierne una di un altro colore abbinato (come il verde o il blu) oppure il bianco candido come la neve. Di gran moda negli ultimi anni, il tartan. Per quanto riguarda il tessuto, il lino è il più elegante, ma tenete presente che va stirato nei minimi dettagli.

Si passa poi all’apparecchiatura vera e propria ovvero piatti, bicchieri e posate. Anche qui si può giocare con i colori, ma ricordate che su una tavola elegante possono essercene massimo tre contemporaneamente.

Non solo l’ordine delle posate, bensì anche quello dei bicchieri va seguito. Durante il workshop ci hanno insegnato che è bene che i bicchieri dell’acqua e i diversi calici non si intralcino tra loro.

Passiamo poi al centrotavola: di questo parleremo ampiamente per cui al momento lo lasciamo sospeso.

Infine, il quarto punto della nostra check list per la perfetta mise en place prevede i segnaposto. Si tratta di un’idea molto carina che personalizza la tavola e la renderà più accogliente per i vostri ospiti.

5 idee per la tavola delle feste – Il centrotavola perfetto

In questo articolo ti suggerirò le 5 idee che ho imparato dalle interior designers di Ikea.

Partiamo subito con uno dei protagonisti della mise en place: il centrotavola. Una volta scelto il tema, perché pur essendo tutti a tema natalizio non c’è che l’imbarazzo della scelta tra Babbo Natale, gli schiaccianoci e gli animali della foresta, bisognerà creare una composizione uniforme, ma non monotona.

Per evitare che accada ciò è necessario dar vita a dei volumi ovvero posizionare elementi che abbiamo forme e dimensioni diverse in modo che si crei un’alternanza di pieni e vuoti.

Il centrotavola può essere rotondo ed essere posizionato al centro tra tutti i commensali oppure lungo e trasversale al piano su un bel runner. In entrambi i casi, la domanda che sorge spontanea, data la mole di cibo che solitamente c’è da mangiare, è: dove si appoggiano i vassoi con le pietanze?

L’idea in più è proprio quella di posizionare delle alzatine tra le decorazioni che potranno servire sia per creare spazio sotto sia per appoggiarvi cose sopra.

Personalmente ho trovato questa idea davvero geniale perché solitamente il centrotavola viene visto come elemento di disturbo e invece così facendo è perfettamente integrato nella cena.

Illuminare la tavola

Delle nostre 5 idee per la tavola delle feste, eccovi la terza! Una bella tavola apparecchiata ha anche degli elementi luminosi. Laddove ci sono bambini piccoli, le candele potrebbero essere pericolose. E’ vero anche che talvolta il loro profumo infastidisce grandi e piccini.

Un’alternativa sono le candele a LED, ma personalmente non le amo molto. Ho adorato invece la proposta di utilizzare una ghirlanda luminosa come decorazione al centro della tavola.

Le più semplici da posizionare sono alimentate a batteria e utilizzarle per abbellire la tavola sarà un gioco da ragazzi.

Segnaposto per personalizzare la tavola

Ultimi ma non per importanza, i segnaposto. Realizzarli è molto più facile di quanto si potrebbe pensare e si riveleranno quel tocco in più che farà sentire ben accolti i vostri ospiti.

Alcune lavorazioni sono piuttosto semplici: scrivere il nome di un commensale su un targhettino è davvero elementare e poi basterà legarlo con un filo di rafia ad una pigna, un rametto d’abete oppure ad una pallina dell’albero.

Un’idea carina è anche quella di scrivere direttamente sulla pallina utilizzando un pennarello apposito così che uno possa portarla a casa dopo aver mangiato come ricordo della giornata.

In alternativa, online e nei negozi c’è un’ampia scelta di segnaposto già fatti e non dovrete far altro che scegliere quelli più adatti alla vostra tavola delle feste.

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.