3 poesie di Natale per i bambini

Il momento delle poesie di Natale per i bambini è una delle parti migliori delle feste. Per i più piccoli, esibirsi in una performance davanti a tutti i parenti, significa molto. Attenzioni, applausi e le lacrime di gioia della mamma e del papà rimarranno per sempre impressi nei loro cuori.

Le poesie di Natale per i bambini sono fonte di grande gioia, per loro e per noi adulti. Che sia un canto di Natale, una recita a scuola o la partecipazione al presepe vivente, dobbiamo incoraggiarli a esprimersi e divertirsi (facendo particolare attenzione ai bimbi più timidi: non bisogna forzare nessuno!).

Per questo motivo noi di Madeleine H. abbiamo scelto tre poesie divertenti e adatte a bambini dalla scuola materna alle elementari, da imparare e recitare insieme sotto l’albero di Natale.

L’abete di Natale – Gianni Rodari

natale in famiglia Madeleine H.

Chi abita sull’abete
tra i doni e le comete?
C’ è un Babbo Natale
alto quanto un ditale.
Ci sono i sette nani,
gli indiani, i marziani.
Ci ha fatto il suo nido
perfino Mignolino.
C’è posto per tutti,
per tutti c’è un lumino
e tanta pace per chi la vuole
per chi dà che la pace
scalda anche più del sole.

Gianni Rodari è una pietra miliare della letteratura dell’infanzia. Tutti i suoi libri e poesie sono, infatti, piccoli capolavori ancora attuali e le sue poesie di Natale sono speciali.

Questa poesia ci offre qualche suggerimento per parlare di diversità e pace, argomenti complessi, ma comunque importanti da affrontare in famiglia. Con le parole di Gianni Rodari si possono aiutare i bambini a riflettere sul senso del Natale come festa di pace e di accoglienza, e magari, a prendere di petto le paure verso un mondo che a volte appare spaventoso.

Un dono speciale – Roberto Piumini

natale bambini

Quest’anno Natale mi ha fatto un bel dono, un dono speciale. Mi ha dato allegria, canzoni cantate in gran compagnia.

Mi ha dato pensieri, parole, sorrisi di amici sinceri. Dei vecchi regali non voglio più niente. A ogni Natale io voglio la gente.

Roberto Piumini è un autore di poesie e filastrocche per bambini famosissimo in Italia. Le sue poesie, infatti, sono spesso buffe e allegre e per questo apprezzate da grandi e piccini.

Questa in particolare ci dà l’opportunità di parlare dell’importanza di aver vicino le persone che amiamo. Sappiamo che il Natale può essere difficile a volte per i bambini, specialmente in caso di lutti o di separazioni, ma ricordare loro che sono circondati di affetto è importantissimo, in questa occasione più che mai.
Ed è anche un’opportunità per ricordare che i regali sono bellissimi, ma gli amici sono straordinari.

Il Natale si avvicina – A. Silvestre

Natale bambina regalo albero

Il Natale si avvicina, se lo cerchi è già in cucina,
sul divano, nel tuo letto e anche dentro l’armadietto.
Il Natale si avvicina, è in soffitta ed in cantina
e portando dolci suoni rende tutti i bimbi buoni.
Quando l’inverno ci costringe a rimanere nelle case
e il vento freddo sospinge anche le nuvole lontane,
che sia sereno, nevichi o piova
il Natale si avvicina e porta un’aria nuova.
Prepariamo la festa con grande attenzione,
sistemiamo ogni cosa con precisione.
Anche se l’attesa sembra non finire,
il Natale si avvicina e vi farà gioire.
In ogni stanza un profumo prezioso,
dove si pranza un aroma goloso,
odore di mandarini, abeti e cioccolata,
il Natale si avvicina e ogni stanza è decorata!

Ecco un’ultima filastrocca: semplice, allegra, in rima. Perfetta per i bambini più piccoli e per le famiglie numerose, in cui ci si possono dividere le strofe da imparare a memoria.
A proposito: l’esercizio di memoria è molto importante, soprattutto nell’infanzia. Le poesie di Natale per i bambini sono un’occasione per intrattenere, per divertirsi, ma soprattutto per crescere e apprendere.

Buon Natale!
Tata Emma

Milanese Doc! La nostra Tata Emma è una psicologa esperta di bambini e non solo...

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.