Io più che le scarpe di Carrie Bradshaw vorrei il suo armadio… e la sua casa!

Succede che una ragazza cada, succede anche che cada dai sui amati tacchi – nel mio caso un favoloso decolté di Prada – e si faccia male a una caviglia. A mia discolpa posso dire che stava grandinando, stavo attraversando di corsa una strada trafficata e purtroppo un motorino mi ha preso in pieno…

Fatto sta che da una settimana sono bloccata a casa con l’obbligo di tenere la gamba sollevata. Odio questa posizione, perché anche stare al computer è una cosa abbastanza complicata. Va da sé che tutto il giorno lo passo sul divano a guardare repliche di vecchie serie tv. L’unica cosa positiva di questo riposo forzato è che ho avuto modo di riguardarmi puntate vecchissime della mia serie preferita: Sex And The City.

Dio quanto mi piace Sex and The City…

Tra shopping, cocktail, appuntamenti galanti, feste sfrenate e pranzi con le amiche Carrie e le ragazze vivono la vita che ogni single sogna.  La cosa più strana è stata guardare la mia serie preferita con dieci anni di più… a vent’anni pensavo solo alla parte sentimentale della storia. Ho aspettato pazientemente sei serie per vedere il gran finale con tutte le protagoniste felicemente accasate. E lo ammetto mi piaceva anche il lato piccante. Mi rendo conto che nel 1998 quando è andata in onda la prima puntata della serie in America, non si era mai visto niente del genere, mai in televisione delle donne parlavano di sesso con la libertà con cui ne parlavo con le mie amiche.

A trent’anni la mia attenzione è stata attirata da altre cose. Sarà perché la storia la conosco bene, sarà perché so come va a finire, ma oggi è stato il lato glamour ad incantarmi. E non tanto dei vestiti – anche se Carrie ha degli outfit da urlo ed in ogni puntata sfoggia una baguette di Fendi diversa – quanto delle ambientazioni. Tutte le ragazze vivono in delle case bellissime, ma quella di Carrie è quella dei miei sogni…

Manco a dirlo la parte più bella è l’armadio, una piccola stanza che divide il bagno dalla camera da letto. Bellissimo, ordinatissimo e pieno di scarpe. Alzi la mano chi non sogna qualcosa del genere!  Adoro in le scene in cui Carrie sceglie quale paio indossare in pochi secondi prendendole a colpo sicuro tra le tante in esposizione. Se penso al tempo che ci metto io la mattina a destreggiarmi tra scarpiere e scatole mi sento male…

Poi c’è lo stile della casa… femminile, un po’ hipster e molto newyorkese. Paradossalmente mi piace anche la cucina un po’ trascurata… basta uno sguardo per capire che Carrie non ama cucinare – infatti è una patita del take away – eppure la trovo perfetta per l’ambiente in cui è inserita. Ed è assurdo perché io adoro cucinare e passo tra i fornelli parecchio del mio tempo libero. E mi piace anche che Carrie non abbia il classico divano posizionato davanti alla televisione, ma solo un paio di poltroncine e una chaise longue. Per me sarebbe impensabile vivere con una cucina poco funzionale e senza divano, ma non per Carrie. Ed in fondo è giusto perché lei passa la sua vita tra i locali alla moda di Manhattan non ha bisogno di un divano per ricevere le sue amiche. A lei basta un armadio molto spazioso, un bel letto comodo e uno scrittoio per aggiornare la sua rubrica!

E a voi piace la casa di  Carrie… e il suo stile di vita da single?

Sex and the city 7 Sex and the City 2 Sex and the city 6 Sex and the city 4sex and the city 5

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.