Depilazione definitiva, tutto ciò che c’è da sapere

Tutto ciò che c’è da sapere sulla depilazione definitiva: quale tecnologia scegliere, quando farla, quanto costa, è dolorosa

La depilazione definitiva vi incuriosisce? Di motivi per sceglierla ce ne sono!

Immaginate la scena: da un giorno all’altro arriva il caldo (si sa, non esistono più le mezze stagioni), l’ideale sarebbe mettere un vestitino leggero ma no, non si può, primo appuntamento utile per la ceretta tra 2 settimane. Ancora, la vostra migliore amica vi chiama e vi dice che c’è una festa in piscina alla quale parteciperà anche Mr Giusto, ma no, voi non potete andarci perché non siete depilate.

Attenzione: una volta tanto va anche bene la lametta, ma se vi dicessimo che esiste una soluzione migliore e soprattutto più duratura? Chiariamo fin da subito che di definitivo non esiste nulla nella vita, men che meno la depilazione, però le moderne tecnologie ci sono andate davvero vicinissime.

Vediamo insieme le differenti tecniche e come scegliere quella più adatta.

Depilazione definitiva: il laser a diodo

depilazione-definitiva

Al giorno d’oggi questo trattamento è ancora all’avanguardia, essendosi evoluto moltissimo a tal punto da garantire l’eliminazione dell’80% del patrimonio pilifero, lasciando solo un 20% di peluria sottile e quasi del tutto invisibile.

Quando si sceglie di perseguire questo percorso la parola d’ordine è costanza. Infatti, le sedute devono essere ben scadenzate tra loro e tra l’una e l’altra bisognerà assolutamente resistere alla tentazione di radersi.

Dopo le prime sei o otto sedute (tutto dipende da come reagisce il bulbo pilifero) a distanza di venti o trenta giorni l’una dall’altra, si potrà passare alle sedute di mantenimento e si noterà già una netta differenza con il passato!

La luce pulsata, la più conosciuta!

laser

La depilazione tramite luce pulsata, detta anche fotoepilazione, funziona particolarmente su chi ha pelle chiara e peli molto scuri.

Infatti, è proprio questo contrasto a dare maggiore efficacia al processo di fototermolisi. Dunque per ottenere una performance ottimale è necessario che il pelo sia particolarmente ricco di melanina (neri, marroni o biondo scuro). È statisticamente provato, infatti, che su peli chiari o rossicci i risultati sono meno efficaci.

Quello che non tutti immagineranno è che le pelli scure sono più a rischio di effetti collaterali in quanto una pelle chiara riesce ad avere una maggiore soglia di tollerabilità al calore della luce pulsata poiché meno ricca di melanina.

Ma la depilazione definitiva ha controindicazioni generali?

depilazione-definitiva

È consigliato intraprendere un percorso di depilazione definitiva durante l’inverno ovvero quando l’esposizione ai raggi solari è meno frequente.

Infatti, nelle fasi iniziali del trattamento, le più “aggressive”, sarebbe vietato esporsi al sole e utilizzare lampade. Questo perché la pelle potrebbe irritarsi e diventare più sensibile. Non stiamo dicendo che il trattamento sia sconsigliato d’estate o su pelli abbronzate! Sarà sempre la vostra consulente a darvi le indicazioni definitive. Magari il fototipo della vostra pelle non risente assolutamente di questo fattore!

Sicuramente, però, nei giorni precedenti il trattamento è sconsigliato sottoporsi a sedute di saune o trattamenti simili. Fondamentale, laddove possibile, la sospensione dell’assunzione di farmaci, in particolar modo quelli fotosensibilizzanti come gli antibiotici.

In gravidanza il trattamento non è pericoloso, ma altamente sconsigliato in quanto i frequenti sbalzi ormonali mal si sposano con un trattamento che si propone di eliminare alla radice i nostri odiosi peli.

Per concludere, questo trattamento non ha particolari controindicazioni, ma come per ogni cosa, è necessario il parere di un esperto. Per quanto riguarda il dolore, infine, è soggettivo, ma non è completamente indolore. Ma ne varrà la pena!

Photo Credit: freepik.com

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.