Ecco tutti per voi 5 film da vedere ad Halloween con il proprio Mister Giusto e trasformarli in qualcosa di romantico!
Questo è un momento molto particolare fatto di restrizioni e coprifuoco, per questo abbiamo scelto di parlarvi di 5 film da vedere ad Halloween. La festa delle streghe è tipicamente americana, vero. Noi italiani, però, siamo stati ben lieti di adottare, trasformandola un po’ nella festività del terrore.
A Carnevale, infatti, i bambini fanno a gara per trasformarsi come i loro supereroi e le bambine scelgono di quale principessa o eroina dei cartoni vogliono vestire i panni. Ad Halloween, invece, c’è la gara a chi è più spaventoso. Così impazzano le streghe, i vampiri e gli zombie.
Anche per noi adulti festeggiare Halloween può essere divertente e… perché no, romantico! Se non c’è nessuno che in questo momento della vostra vita ha catalizzato la vostra attenzione potete tranquillamente organizzare una serata tematica e dedicarvi ad una bella maratona di film horror.
Se, però, un Mister Giusto c’è la visione di un film di paura non può che diventare un’occasione d’oro. Potete avvicinarvi, coccolarvi e, se abbiamo a che fare con un Mr Timido, spingerlo a fare il primo passo!
Ora, però, basta indugi e concentriamoci sui nostri 5 film da vedere ad Halloween!
Shining
Jack Torrance – ex istitutore e scrittore in crisi con tendenza all’alcoolismo – nella speranza di ritrovare se stesso e l’ispirazione accetta di fungere da custode per la stagione invernale dell’immenso e deserto Hotel Overlook, sulle Montagne Rocciose.
Dieci anni prima, in analoghe circostanze, un uomo, prima di suicidarsi, ha fatto a pezzi le due figliolette e la moglie. Jack è al corrente dei precedenti, ma non se ne cura e raggiunge il posto con la moglie Wendy e il figlioletto Danny di sette anni.
Il cuoco di colore Hallorann, dotato di “luccicanza” o preveggenza come Danny, è l’unico a temere il peggio. In realtà, mentre scorrono le settimane, Danny rimane sempre più spaventato poiché, con le sue doti parapsichiche, vede fiumi di sangue scorrere e incontra personaggi della tragedia di dieci anni prima.
Jack, sempre più stralunato, scrive all’infinito la stessa frase: “Il mattino ha l’oro in bocca”. Wendy Torrance tenta di salvare il figlio e se stessa quando Jack cade preda di raptus omicida…
L’esorcista
Regan, dodicenne figlia dell’attrice MacNeil, in occasione di un ricevimento in casa propria inesplicabilmente dimostra segni di squilibrio mentale.
La madre, preoccupata, ricorre a luminari che sottopongono la fanciulla sventurata a molteplici indagini e dolorose terapie, finendo con il confessare l’incapacità della scienza. Rumori inesplicabili e altri fenomeni, le indagini di Kinderman sulla strana morte di un regista amico di famiglia, tutto induce la madre atea a ricorrere al padre gesuita Karras.
Questi, laureato in medicina e specializzato in psichiatria, tende a spiegare il caso di Regan come un fenomeno naturale, tuttavia, indotto da numerosi elementi, è costretto ad ammettere la “possessione” diabolica e a ricorrere al vescovo per l’esecuzione dell’esorcismo.
Il rito viene compiuto da un anziano e preparato sacerdote con l’assistenza dello stesso Karras
Il Sesto Senso
Malcolm è uno psicologo infantile molto stimato. La sera in cui è a casa con la moglie a leggere la targa onorifica che la città di Filadelfia ha voluto regalargli, dal bagno arriva un rumore.
Vincent, da bambino paziente del dottore ed oggi adulto, ritiene di aver subito un torto di cui vuole vendicarsi. Estrae una pistola, spara a Malcolm e poi a se stesso. L’autunno seguente Malcolm deve occuparsi del caso del piccolo Cole, nove anni, ossessionato da spaventose apparizioni di spiriti.
Malcolm ha un primo colloquio con lui in chiesa, poi i due si rivedono a casa, dove la mamma Lynn cerca di tenere il figlio più protetto possibile. Dopo una reticenza iniziale, Malcolm acquista la fiducia di Cole, che gli confida esattamente le sue sensazioni.
Sia quando è fuori sia quando è a casa, Cole ‘vede’ anime tormentate di morti che si materializzano nelle sue vicinanze, e con loro riesce a parlare. Spaventato da questo potere, Cole si affida allo psicologo…
The Others
Seconda guerra mondiale. Grace vive in una grande casa vittoriana isolata, con i suoi figli, affetti da una strana malattia. Non possono entrare in contatto con la luce del giorno.
Una mattina di nebbia, tre nuovi domestici si presentano alla porta di casa: Mrs Mills, una donna paffuta e simpatica sulla sessantina, Mr. Tuttle, un vecchio giardiniere un po’ distratto e Lydia, una giovane cameriera muta. Portano con loro una verità sconvolgente.
https://youtu.be/njDmbkNNwUU
Insidious
Nuovo Messico, 1953. La piccola Elise Rainier vive con la mamma Audrey, il fratello Christian e il papà Gerald – che lavora in una prigione – in una casa nei pressi del penitenziario.
Una sera, dopo che l’esecuzione di un detenuto ha causato un leggero sbalzo di corrente in casa, Elise è stranamente in grado di dire il nome e altri dettagli personali del prigioniero. E quando le chiedono come faccia a saperlo, lei risponde, semplicemente, che è nella sua testa. Ma c’è dell’altro.
La mamma è comprensiva, sa che quello che Elise ha è un dono e cerca di spiegarglielo, dicendole anche che alcune persone non capiscono e hanno paura della gente che ha questo dono.
Vi piacciono i 5 film per Halloween che abbiamo scelto per voi? Vi piace il genere ho preferite altro?