Amarsi nonostante la differenza di età…

La domanda che ci facciamo oggi è davvero complessa: è davvero possibile amarsi nonostante la differenza di età?

Amarsi nonostante la differenza di età, i pregiudizi e le problematiche che si incontrano in una relazione con qualcuno molto più maturo o molto più giovane di noi, non è una cosa semplice. Soprattutto non è semplice andare oltre gli stereotipi.

Per la rubrica l’amore non ha età, oggi cerchiamo di rispondere a questa domanda ponendovene un’altra: voi lo credete possibile?

Ve lo chiediamo perché ognuno di noi è differente. E per qualcuno, magari, l’idea di avere un rapporto sentimentale con una persona che ha molti anni di differenza è da escludere. Ma l’amore, si sa, è cieco e può capitare di ritrovarsi coinvolti con chi non avevamo mai neanche considerato.

Quindi leggete questo articolo fino alla fine, superando ogni pregiudizio. Valuteremo insieme tutti gli aspetti di una relazione di coppia analizzandoli dal punto di vista della differenza di età.

Se lui è più grande…

Se parliamo di storie con una considerevole differenza di età è comune la tendenza a pensare che sia il LUI della coppia ad essere il più anziano, invece che la LEI. Pensateci bene… un uomo di quarant’anni che sta con una ragazza di venticinque è un conto. Ma se ad essere vicina alla quarantina è lei, è un altro.

Quando lui è più grande dei due, è facile che il pregiudizio – maligno – riguardi la questione economica. La giovane cacciatrice di doti che irretisce l’uomo maturo e in cerca di avventure in fondo è un grande classico.

Vi ricordate? Ne abbiamo già parlato QUI.

Io, invece, sono convinta che spesso noi donne cerchiamo uomini che ci diano sicurezze. Ed è più facile trovare sicurezze in uomini maturi e che hanno già fatto molte esperienze.

Ma attenzione! La maturità di un uomo non è mai una questione anagrafica, ma di carattere.

Se invece lei è più grande…

amarsi-nonostante-la-differenza-di-eta
In  questo caso il problema principale potrebbe essere quello della possibilità di formare una famiglia

Oggi l’età media di una donna che diventa madre per la prima volta si è senz’altro allungata, rispetto a quanto previsto da Madre Natura. Resta il fatto che una donna che ha superato i quarant’anni senza avere figli ha meno possibilità di diventare genitore rispetto ad un coetaneo maschio. Ma è davvero così discriminante? Mi spiego meglio…

Sono convinta che in amore ognuno di noi abbia – o comunque dovrebbe avere – degli standard. Caratteristiche imprescindibili che la persona al nostro fianco deve a tutti i costi avere. Un esempio: se sono stata tradita in passato e ho bisogno di certezze, mettermi con un traditore seriale non è il massimo.

Ci sono persone per le quali – viva Dio – fare figli non è fondamentale. Non tutti vogliamo le stesse cose. Per cui in questo caso la differenza di età non è un problema, anzi.

Amarsi nonostante la differenza di età è davvero possibile?

amarsi-nonostante-la-differenza-di-eta

Non importa, quindi, che sia lei o lui ad avere molti anni in più, perché la verità è un’altra.

La differenza di età può essere un ostacolo per una relazione, è vero. Quello che è importante capire, però, è che ogni storia che nasce incontra delle difficoltà. La differenza di età è solo una come tante altre.

A volte si riesce ad andare avanti nonostante tutto, altre no.

Per cui, tirando le somme, amarsi nonostante la differenza si può, eccome se si può! L’importante è capire che non sarà tutto rose e fiori, ma, come ho già detto praticamente ovunque (sito, Podcast e libri)… quando mai l’amore lo è?

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.