La Libertà sessuale è fondamentale

Bentornate nella rubrica più hot di Madeleine H. Oggi parliamo di Libertà Sessuale!

La libertà sessuale è uno dei tanti traguardi che noi donne abbiamo raggiunto – a  fatica – negli ultimi decenni. Eppure parlarne – sia per noi che per gli uomini – è ancora complesso e difficile. Ecco perché oggi approfondiamo l’argomento facendoci tre semplici domande:

  • Cosa significa?
  • Quanto è importante?
  • Come si rapportano i giovani, e non solo, nei confronti dell’argomento?

Come al solito per trovare delle risposte ai miei quesiti ho chiesto l’aiuto da casa, o meglio ai miei amici di instagram! Come? Ma con i miei amatissimi sondaggi ovviamente! Libertà sessuale questo era il tema e anche questa volta non hanno deluso le mie aspettative.

Ma cosa significa e quanto è importante la libertà libertà sessuale?

Sesso
In realtà la libertà sessuale non è semplicemente abbattere dei tabù o essere aperti al provare cose nuove sotto le coperte. Essere liberi sessualmente significa, soprattutto, sentirsi a proprio agio con se stessi. Non solo, è importante avere una piena coscienza e conoscenza del proprio corpo, di cosa ci piace e di cosa no…si sto parlando anche di masturbazione!

Sono tutti questi elementi insieme a rendere una persona libera. In poche parole priva di inutili pudori. Come, purtroppo, ben sappiamo spesso parlare liberamente di sesso – anche semplicemente con noi stessi -non è così facile o scontato come dovrebbe essere.

Allora mi viene spontanea un’altra domanda. E perché dovrebbe essere un male?

Attenzione a non fraintendermi però. Nessuno vi sta incoraggiando ad andare in giro nudi senza alcuna vergogna, semplicemente perché vi potrebbero arrestare! Demolire dei preconcetti così rigidi in modo sano può davvero giovare a ognuno di noi.

Essere aperti sessualmente è una cosa di cui vergognarsi?

la-liberta-sessuale
Quando si parla di sesso e di “aperture” la conclusione è presto fatta. Chi non ha problemi a vivere appieno la propria sessualità e a parlarne apertamente è – specialmente se una donna – visto come poco serio.

Ne approfitto per mettere in chiaro una cosa. In questo articolo non farò alcun riferimento a stereotipi di genere, per me appartenenti all’ormai lontano medioevo. Non lo farò semplicemente perché per me esistono le persone. Non mi riferirò né alle donne né agli uomini, perché credo sia giusto così.

Adesso torniamo alla domanda di cui sopra. Ovviamente – e se seguite la mia rubrica da un po’, lo sapete – non c’è nulla di cui vergognarsi, anzi! Come ho detto poco fa, essere aperti e liberi sessualmente significa conoscersi meglio di chiunque altro.

La scoperta di noi stessi e del nostro corpo non è cosa da poco. Come un bambino impara a camminare anche voi dovreste imparare a mas… a recarvi del piacere da soli, mettiamola così! Probabilmente incontrerete persone che non la pensano come voi (o meglio come me!). È giusto, quindi, prepararsi a questa eventualità!

Le probabilità di imbattervi in qualche fervente pudico, che vi lancerà sguardi indignati, sono molte. Eccovi servita la soluzione: vestitevi del vostro sorriso più falso, quello che conservate per le grandi occasioni per intenderci, e con un tono compassionevole esclamate: “Povero te! non sai quel che ti perdi!

Parlare di sesso in famiglia si o no?

la-liberta-sessuale
Inutile dirvi che, quando ho iniziato a lavorare su questo articolo, questa è stata la prima domanda in assoluto che mi sono fatta. Come già ho detto in quello precedente (La storia del Vibratore se non l’avete già letto recuperate subito!), mi ritengo molto fortunata. Sia in ambito familiare che nelle mie amicizie, infatti, ho sempre avuto la massima libertà.

Certo ogni cosa ha il suo tempo, come è giusto che sia. A 13 anni non parlavo con mia madre di sesso come faccio oggi! Mi rendo sempre più conto, però, che la mia realtà non è quella di tutti. Sono poco più della metà, infatti, quelli che hanno dichiarato di parlare apertamente di sesso in famiglia. Un’abbondante 40%, di conseguenza, non lo fa.

Ma è giusto o sbagliato?

adolescente
L’omertà sessuale, infatti, è sempre stata intesa come una sorta di buon costume appartenente. Per fortuna con il tempo questo paradigma è stato scardinato. Proprio per questo motivo una delle ultime domande che ho rivolto ai miei amici di Instagram è stata: Che tipo di rapporto vorresti istaurare con i tuoi figli? Pensi sia giusto avere un dialogo aperto in famiglia?

Ben il 95% di loro ha risposto di si! Questo mi fa ben sperare nelle generazioni future. Allo stesso tempo è interessante capire come certe remore le abbiamo soprattutto verso i nostri genitori e in generale le generazioni prima delle nostre.

A ogni modo, per scoprire tutti i sondaggi e le risposte visita il mio profilo instagram. Li troverete nelle storie in evidenza!

Libertà sessuale = Apertura mentale

la-liberta-sessuale
La libertà sessuale necessita di un’ampia apertura mentale, di questo ne sono certa. In nessun modo potremo definirci liberi sessualmente se prima non avremo aperto un pò le nostre testoline per apprendere un concetto base. Per alcuni sembrerà elementare per altri pura utopia ma…

Liberi significa diversi, diversi significa accettare che non siamo tutti uguali.

Ebbene si è sconvolgente me ne rendo conto. Il problema è che troppo spesso ci ritroviamo a giudicare i gusti sessuali, e non solo, degli altri solo perché differenti dai nostri. E questo errore, diciamoci la verità, lo facciamo tutti chi più chi meno. È ovvio che non pretendo di farvi cambiare magicamente idea dopo aver letto questo post, ma lo ammetto mi piace pensare che un giorno, da qualche parte, mentre starete per giudicare qualcuno penserete:

“Forse è solo diverso da me, forse è solo più libero di me.” 

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.