Come intrattenere i bambini a un matrimonio, come fare a farli divertire e farci godere la serata?
Intrattenere i bambini a un matrimonio, per farli divertire e goderci la festa. consigli e idee imperdibili dalla nostra Event Planner Laura Netti.
Molto comune ormai tra le spose è diventato farsi precedere all’altare da paggetti e piccole damigelle (QUI trovate dei consigli su come vestire le piccole ai matrimoni). Che siano figli o nipoti, quei piccoli angioletti tutti agghindati sono veramente una delizia per gli occhi e per il cuore, ma cosa succede una volta percorsa la navata?
Sono belli, siamo d’accordo, ma hanno anche tantissime esigenze. Sappiamo bene che questi tipi di eventi possono risultare molto noiosi e stancanti per loro. Molte spose si limitano a chiamare un servizio di animazione e accordarsi con la location per il classico “menù bambini” senza approfondire.
Per intrattenere i piccoli invitati alle nostre nozze non limitiamoci a chiamare animatori e proporre un menù bambini.

Tutto più che giusto ma, secondo me, intrattenere i bambini a un matrimonio in maniera più approfondita sarebbe un gesto molto apprezzato. Felici i piccoli e felici anche le mamme, che avrebbero modo di godersi a pieno la festa.
Con pochi preziosi consigli vi aiuterò a far sì che anche i più piccoli possano divertirsi.
Mi raccomando scegliete per i bimbi una sala diversa con tavoli su misura per loro.

Per prima cosa bisogna sistemare il tavolo dei bambini in una sala che sia diversa da quella principale, i piccoli hanno esigenze e tempi diversi dagli adulti, quindi bisogna organizzare un servizio su misura per loro.
Tenerli seduti per tutta la durata del pasto non è affatto facile, bisogna perciò fare in modo che siano attratti dalla tavola! Potete quindi decorarla con colori sgargianti e organizzare con gli animatori dei giochi da fare durante il pasto. Un’idea carina per intrattenere i bambini durante il pasto di un matrimonio può essere quella di optare per una tovaglia di carta e mettere al centro dei bicchieri con pennarelli e matite colorate o delle wedding bags con lavagnette e gessetti, giocattolini e bolle di sapone, in modo che tra una portata e l’altra possano colorare e divertirsi!
Anche il menù deve essere pensato apposta per intrattenere i bambini

Altro elemento fondamentale è la scelta del menù, i bambini hanno bisogno di cibi semplici e non troppo raffinati, che siano belli da guardare prima che da mangiare!
Potreste optare per una semplice pasta al pomodoro, delle polpettine sia di carne che di verdure, pollo o pesce impanati o in padella, oppure cibi sfiziosi tipo mini hamburger o mini hot dog con patatine fritte.
Quando scegliete il servizio di animazione per intrattenere i bambini, tenete conto di tutte le fasce d’età

Come ho già accennato, è innegabile che, per intrattenere gli invitati più piccoli ad un matrimonio, ingaggiare un servizio di animazione sia molto importante. Per questo cercate persone esperte e, soprattutto se i figli dei vostri invitati hanno età diverse tra di loro, fate in modo che ci siano più animatori, così da poter andare incontro alle esigenze di tutti.
Solitamente le fasce di età sono 3/6 anni e 7/12: se l’animazione sarà pensata per i più piccoli incorrerete nel rischio di annoiare i più grandi, mentre se questi saranno i protagonisti dei giochi, sarà pressoché impossibile riuscire a coinvolgere i più piccini.
Attenzione agli spazi: l’importanza di un’area giochi per bambini.

Gli animatori, inoltre, devono conoscere bene i tempi e gli spazi che la location mette a loro disposizione. L’ideale, per esempio, sarebbe avere la possibilità di allestire una vera e propria “area giochi”, magari all’aperto, con hula hoop, birilli, palle, tiro al bersaglio, bolle di sapone e chi più ne ha, più ne metta.
Insomma, l’obiettivo deve essere uno soltanto: tenerli impegnati sempre, in modo che non avranno mai il tempo per annoiarsi e disturbare mamma e papà!
Emergenza bambini? Parola d’ordine: tata.

Molto in voga, per i matrimoni più chic, è l’ingaggio di vere e proprie tate, in particolare se ci sono bambini un po’ più piccoli e dar a loro l’arduo compito di intrattenere i bambini durante l’intera durata del matrimonio.
Finora abbiamo parlato di come intrattenerli e distrarli, ma soprattutto per quanto riguarda i bambini più piccoli, c’è un aspetto da non trascurare: quello pratico. Per quanto possano distrarsi e divertirsi, ci sono alcune cose per le quali i genitori saranno indispensabili – mangiare, andare in bagno – e in questo caso assumere delle nanny sarebbe una manna del cielo.
Proprio le tate potrebbero occuparsi, nel caso dei matrimoni pomeridiani che terminano più tardi, dell’allestimento di un’ “area nanna”, con materassi e libri di fiabe, dove mettere i bambini a dormire, mentre i genitori continuano a festeggiare.
Bomboniere su misura per i bambini

Un altro dettaglio che potrebbe fare la differenza per la soddisfazione delle “piccole pesti” è la scelta delle bomboniere!
Per cogliere nel segno optate per dolci e caramelle, lecca lecca, cioccolato e tutto ciò di più goloso e invitante possiate scegliere, di sicuro sarà molto apprezzato! O optate, come vi ho suggerito in QUESTO post, per delle bomboniere originali e utili: i libri.
Cosa fare se l’animazione per intrattenere i bambini non è prevista!

L’ultimo consiglio, però, sento di darlo alle mamme che hanno in calendario qualche evento a cui partecipare. Siate le prime ad essere preparate e ricordate che prevenire è meglio che curare.
Può accedere che l’animazione non sia affatto prevista e non per un bisogno sadico dei festeggiati, ma perché magari i bambini sono pochi o hanno un’età inferiore a 3 anni e quindi non possono allontanarsi dai genitori.
In questi casi cercate di giocare d’anticipo, dovrete voi ad intrattenere i bambini durante il matrimonio, perciò non dimenticate di preparare quella che io chiamo la “borsa delle meraviglie”, all’interno della quale potrete mettere tutto quello che piace ai vostri bambini: matite colorate, fogli, libri da leggere, mini puzzle, giocattoli e soprattutto qualcosa di nuovo, che possa incuriosirli e spingerli a giocarci per più tempo.
Ricordatevi, inoltre, che tacchi vertiginosi, vestiti eleganti, lunghe cene e bambini alti 90 cm non vanno d’accordo, quindi se potete lasciateli a casa!
È vero che un bel tacco può far miracoli con la nostra autostima, ma non è più importanti goderci un bell’evento?
Da oggi sarà possibile organizzare un evento in perfetto stile Madeleine H. con la nostra Event Planner Laura Netti cliccate QUI per saperne di più.