Dalla finale di MasterChef 5 arriva una grande lezione sulla cucina

Come ben sapete mio marito è un grande appassionato di cucina, passione che io sono ben lieta di condividere con lui: organizziamo insieme cene e menù, compriamo libri sull’argomento e parliamo per ore dei ristoranti che proviamo, per cui per noi il giovedì sera MasterChef è un appuntamento imprescindibile.

Quest’edizione in particolare per noi è stata particolarmente emozionante visto che il quarto giudice Antonino Cannavacciuolo è uno chef che amiamo moltissimo, tanto che in occasione del nostro primo anniversario di matrimonio abbiamo deciso di regalarci un week-end da sogno nella sua Villa Crespi, dove abbiamo avuto anche l’occasione di cucinare nella cucina del grande Chef campano.

MadeleineH_e_Antonino_Cannavacciuolo_ChezMadeleine

Nonostante la presenza di Cannavacciuolo questa finale, però, ci ha coinvolti poco visto che le due protagoniste – Erica e Alida – non erano le nostre preferite per il titolo. All’inizio – nonostante gli spoiler che arrivavano da più parti – pensavamo che avrebbe vinto la concorrente piemontese, visto che tecnicamente era decisamente più brava della sua avversaria, ma vedendo le due all’opera abbiamo capito che il verdetto non era così scontato, come si sarebbe potuto credere all’inizio.

La cucina di Alida era, infatti, troppo estrema rispetto a quella di Erica, decisamente più gustosa e mangiabile. Il problema della cucina contemporanea, infatti, è che a volte è troppo spinta e troppo innamorata di se stessa e poco vicina al palato di chi deve mangiare.

Creare un buon piatto in fondo è un po’ come portare avanti una relazione di successo: ci vogliono amore, equilibrio, passione e razionalità. Questi sono stati gli ingredienti principali del menù di Erica. Alida, invece, era più innamorata dell’idea dei suoi piatti e si è concentrata meno su quello che avrebbero davvero mangiato i giudici.

Ogni volta che cucinate, infatti, pensate sempre a chi avrete di fronte e meno a fare bella figura. Semplicità e passione sono il vero segreto per avere successo tra i fornelli.

E voi siete d’accordo con il verdetto di MasterChef 5? Vi piaceva Erica o preferivate che vincesse un altro concorrente?

Io avrei preferito che il titolo andasse a Lorenzo, soprattutto per lo splendido percorso fatto all’interno del programma!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

2 Commenti

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.