Chi sono i nonni educanti?

Esistono nonni educanti e nonni che viziano i nipoti. I primi sono merce rarissima e preziosa. Quanti di noi si sono accorti che i propri genitori, severissimi quando eravamo bambini, oggi sono super permissivi con i nostri figli?

Capita molto spesso, infatti, di osservare la trasformazione delle persone che ci hanno messo al mondo. Ci ritroviamo a sgridare persone ormai più che adulte quando ci accorgiamo di un regalo di troppo o di un dolcetto dato in pasto al nostro pargolo poco prima della cena. Cose che a noi erano tassativamente vietate, ovviamente.

I nonni, però, oltre a viziare i nipotini, possono avere un ruolo fondamentale nel loro processo di crescita ed educazione, in virtù di un legame molto più leggero e “accogliente” di quello dei genitori.

I nonni sanno tante cose: le perle di saggezza
nonna e nipote bambini viziati

Fare i compiti con i nonni è spesso positivo sia per i bambini che per i genitori. Non capita di rado che la mamma e il papà possano essere stanchi e affaticati e si spazientiscano più facilmente di un nonno che è esterno alle dinamiche delle performance scolastiche.

Spesso, infatti, i nonni riescono a catturare l’attenzione dei nostri figli con aneddoti e racconti di “altri tempi”, capaci di stimolare la curiosità dei bambini.

Insieme ai nonni educanti, i bambini possono apprendere attività che noi genitori non abbiamo il tempo o la pazienza di insegnare. Quali? Giocare a carte, a scacchi, disegnare, fare le costruzioni, i cruciverba, i biscotti, il lavoro a maglia. La casa dei nonni è uno spazio in cui sperimentare cose nuove e interessanti che non si fanno a casa propria. Non deve mai diventare un luogo in cui i piccoli si sentono “lasciati” dai genitori o dare sfogo a richieste e capricci.

Insomma, i nonni educanti sono quelli che mettono le proprie conoscenze e le proprie passioni a disposizione dei nipoti, così da rendere il tempo passato insieme un divertimento legato a qualcosa che gratifica entrambi.

Ci sono tanti modi per viziare. E non sono tutti sbagliati.
nonni viziano i nipoti

Capita che alcuni nonni permettano ai bambini di mangiare un dolcetto in più, o di guardare la televisione più a lungo di quanto pattuito con i genitori. È una cosa normale: dai nonni le regole si allentano e questo fa parte del divertimento.

È importante suggerire ai nostri genitori, se non sono fragili o anziani, di coinvolgere i bambini in attività all’aria aperta, lontano da tv e smartphone. Andare al cinema, fare una breve gita o una visita in uno dei tanti musei a misura di bambino, possono essere ottimi modi di trascorrere un tempo di qualità insieme.

E noi genitori, per qualche ora, possiamo finalmente dedicarci a noi stessi.

Tata Emma

Milanese Doc! La nostra Tata Emma è una psicologa esperta di bambini e non solo...

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.