Quanto tempo ci vuole a venire?

Spesso ci si chiede quanto tempo ci vuole a venire. A volte vogliamo essere noi a raggiungere l’orgasmo, altre ci concentriamo su quello del nostro partner. Ma c’è una regola valida per tutti oppure no?

Quanto tempo ci vuole a venire? Lo possiamo in qualche modo prevedere oppure il tempo dell’orgasmo è del tutto casuale? Esiste una sorta di formula matematica che ci aiuti a capire i tempi per raggiungere l’agognato piacere oppure no?

Diciamo che la risposta alla prima domanda è sicuramente dipende. E lo so che spesso in questa rubrica (clicca QUI per altri articoli sul sesso) vi rispondiamo dipende.

Una parola semplice, che può voler dire tutto o niente e che sicuramente non ci dà la risposta esaustiva che cerchiamo. La verità, però, è che quando si parla della sfera dell’intimità di ognuno di noi bisogna sempre considerare che i fattori in gioco sono davvero tanti.

Se ci pensate bene può succedere che ognuno di noi possa cambiare mood rispetto al sesso anche nell’arco di qualche ora. Ci si sveglia e magari si è particolarmente vogliosi ma poi veniamo assorbiti dal tran tran quotidiano ed ecco che ci passa ogni desiderio. Forse al pomeriggio qualcosa stuzzica la nostra immaginazione ma la sera siamo troppo stanche per avere pensieri piccanti.

Ecco perché con il sesso bisogna sempre dire dipende. Specialmente se parliamo del tempo che ci vuole per arrivare all’agognato orgasmo. Quando parliamo di orgasmo, inoltre, dovremmo fare un distinguo. Parliamo di quello maschile o di quello femminile, parliamo di quello che si raggiunge in coppia o in solitaria o ancora per le donne parliamo di orgasmo clitorideo o vaginale?

L’orgasmo maschile

perche-non-riesco-a-raggiungere-lorgasmo
Questo per farvi capire quanto sia difficile, se non impossibile, dare una risposta che valga per tutti. Nessuno vi potrà mai dire che il tempo per raggiungere l’orgasmo è pari a raggio per raggio per 3,14 o roba simile.

Per quanto riguarda gli uomini i fattori più importanti da cui tenere in considerazione sono sia fisici sia psicologici. Per prima cosa quanto tempo è passato dall’ultimo orgasmo? Più tempo sarà passato e più i tempi saranno brevi ma non è solo questo a contare.

Sull’orgasmo maschile, però, incide anche altro. Per alcuni, per esempio, conta la posizione in cui si ha il rapporto e difficilmente riusciranno a raggiungerlo in alcuni modi. Per altri è importante, invece, essere in confidenza con la persona con cui hanno il rapporto. Diversi uomini fanno fatica a lasciarsi andare le prime volte mentre altri si inibiscono con il maturare del rapporto perdendo interesse sessuale verso la propria compagna.

E poi ci sono i fattori fisici. Sembra che quando si parla di disfunzioni erettili si entra in una sorta di campo minato ma la verità è che ci sono un sacco di problemi che possono arrivare:

  • utilizzo di alcuni tipi di farmaci
  • stress
  • prostatiti

Insomma il raggiungimento dell’orgasmo maschile e il tempo che ci vuole dipende davvero da tante, troppe cose.

L’orgasmo femminile

quanto-tempo-ci-vuole-a-venire

Anche per l’orgasmo femminile i fattori sono sia di tipo fisico che di tipo psicologico. Il partner giusto, la situazione particolarmente integrante, la stimolazione che fa al caso nostro possono fare arrivare l’orgasmo presto. Magari non solo uno (clicca QUI per scoprire se l’orgasmo multiplo è verità o leggenda)!

Sicuramente lo stress, la mancanza di sintonia con il partner storio e che dipende da altri fattori possono far sì non solo che l’orgasmo tardi ad arrivare ma che non arrivi proprio. In questo caso insistere non serve a molto.

Per prima cosa non è inusuale che la donna non raggiunga l’orgasmo durante un rapporto.

Può capitare l’importante è monitorare la situazione. Se succede una volta ogni tanto non succede niente. Se, invece, diventa una cosa fin troppo usale, allora è necessaria un’inversione di rotta.

Il consiglio è quello di iniziare partendo dal ritrovare l’orgasmo in solitaria. Vivere la sessualità con serenità con se stessi e imparare a venire in perfetta autonomia (QUI trovate qualche giocattolo che fa al caso vostro) aiuterà anche la vita di coppia. Sapere cosa ci piace e coinvolgere il nostro partner, infatti, è sempre un’ottima idea!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.