Captare i segnali non è facile ma è fondamentale imparare come capire che la relazione sta finendo prima che sia troppo tardi. Soprattutto per…
Come capire che la relazione sta finendo? Non è mai facile, perché diversi fattori possono influire in un rapporto di coppia. Capita che ci si chieda: metterci un punto è la soluzione migliore?
Non tutte le situazioni sono uguali. L’importante è soffermarsi su quegli elementi che ci fanno capire che strada stiamo prendendo:
- critiche
- mancanza di comunicazione
- differenze inconciliabili
- distanza emotiva
- noia
- tradimenti
- sfiducia
- indifferenza
Problemi di comunicazione
Parlare, in una coppia, serve anche a trovare delle soluzioni. Se discorsi tranquilli si trasformano in discussioni accese, fermiamoci a riflettere. Specialmente se pensiamo di avere sempre ragione.
Può succedere, infatti, che si critichi costantemente l’altro. Ciò significa considerare l’altro una persona sbagliata, ma non è così perché nessuno può sbagliare ogni cosa. Difendersi dalle critiche con altre critiche innesca una lotta a chi è superiore all’altro.
Se subito pensiamo non è colpa mia e puntiamo il dito sull’altro (che avrà lo stesso nostro pensiero) o su qualcos’altro, stiamo alzando un muro. La coppia si sta allontanando.
In generale, le coppie che si stanno per lasciare non riescono a parlare per più di tre minuti tra di loro senza litigare. L’unica esperienza che si condivide con il partner è quella conflittuale.
Discutere in sé può essere un atto costruttivo all’interno di una relazione, un modo per conoscersi meglio. Se tuttavia i battibecchi sono ripetuti e sterili, indicano che, invece, l’amore sta finendo.
Come capire che la relazione sta finendo: la distanza!
Il periodo migliore della relazione quasi sempre coincide con gli inizi. Quando la passione è forte, si ha voglia di conoscere e compiacere l’altro per conquistarlo. Ovviamente durare per sempre.
Tuttavia mantenere il rapporto vivo ed introdurre delle novità può interrompere la monotonia. Accade, però, che conoscendosi meglio emergano delle differenze inconciliabili:
- lavoro
- abitudini
- valori
- amicizie
- tipo di educazione
Certo, sarebbe doveroso da parte di entrambi scendere a compromessi. Non sempre, però, i compromessi possono bastare e in questi casi bisogna accettare che la relazione è destinata a finire.
Con il tempo la comunicazione è compromessa, , il sesso non lega più e magari ecco che la persona che abbiamo accanto non è interessata alle nostre cose. Ci accorgiamo che la persona cui eravamo legati è distante. Se proviamo a chiacchierare non otteniamo risposta o ne riceviamo una del tutto negativa.
Non si cerca più l’armonia nella coppia e ci si chiude nelle singole realtà. Finisce l’intimità col partner, non si prova più desiderio e si azzerano anche la più piccole dimostrazioni di affetto. In questo caso bisogna accettare che la coppia non è più felice nello stare insieme.
Quando sopraggiunge la noia…
Quando la vitalità di coppia termina, si ha la sensazione che tutti i giorni siano uguali. Questa routine porta a un inevitabile malumore perché non ci sono più scopi comuni che donino entusiasmo.
Ed è possibile che la reazione alla noia sia il tradimento… le scappatelle, infatti, sono il sintomo classico che qualcosa non va. Il sesso costituisce uno degli elementi più importanti del rapporto quando manca nella coppia si cerca altrove.
Non solo, a volte tradire l’altro è una scorciatoia classica per chiudere il rapporto. Un rapporto che magari non siamo ancora sicure di voler chiudere. E non nascondiamocelo, avventure multiple o ripetute di solito indicano una mancanza di coinvolgimento profondo con l’altro. Così una relazione inframezzata da continue tresche non può di certo essere considerata salda.
Anche perché, tra gli elementi fondamentali per una storia d’amore serena e stabile, c’è la fiducia. Questo evita scontri e litigi dettati dalla cieca gelosia. inoltre è un dato fondamentale nell’amore in sé. Tenere sotto controllo il proprio partner, monitorando spostamenti e azioni sui social, indica che all’interno della coppia la fiducia manca.
Per concludere…
Parliamo di indifferenza, ergo la cosa peggiore che si possa verificare in una coppia. Essere indifferenti l’uno all’altro, fino a aver più niente da dirsi, indica che si sta prendendo strade differenti.
Immaginare un futuro assieme è una delle componenti indispensabili in un rapporto di coppia duraturo.
Se guardando avanti non riusciamo a immaginarci accanto al nostro partner o se pensiamo che staremmo meglio con una persona diversa, è altamente probabile che sia ora di chiudere la relazione.
A volte siamo talmente insicuri o spaventati all’idea di lasciare una persona che perdiamo di vista la razionalità. Se ci fermiamo a riflettere con attenzione e valutare i pro e i contro, potremmo renderci conto che chiudere una relazione con una persona con la quale non riusciamo più a essere noi stessi sarà una vera e propria liberazione.