Primo Natale con i suoceri? Consigli di stile – e non solo – per fare colpo

Questo post lo scrivo in risposta a una ragazza speciale, che quest’anno festeggerà il primo Natale a casa dei suoceri. L’anno scorso di questi tempi, infatti, lei coronava il suo sogno d’amore e dopo qualche mese di tattiche e di strategie finalmente il suo Mister Giusto si dichiarava e iniziavano la loro storia insieme.

Oggi, che le feste sono prossime, e questa coppia, per me molto speciale, sta progettando un futuro insieme, la mia ragazza ha di nuovo chiesto il mio aiuto per un evento molto speciale. Per ufficializzare la loro storia, infatti, hanno deciso di trascorrere per la prima volta le feste insieme. Il 24 lui andrà a cena dalla famiglia di lei e per il pranzo del 25 accadrà il contrario. Lei non ha mai conosciuto la suocera e mi ha scritto di essere un po’ in ansia per questo primo incontro: non sa cosa mettere, cosa regalarle, come comportarsi.

Così ho avuto l’idea di rispondere a lei sul blog, in maniera da poter aiutare anche altre ragazze nelle sue stesse condizioni. Adesso, però, veniamo con ordine e cerchiamo di rispondere alle domande della mia utente e di prepararla a questo Natale davvero speciale… con i suoceri!

1. Cosa mi metto?
Beh, non è semplice azzeccare il look perfetto per il primo Natale con i suoceri, visto che ancora non conosciamo le loro abitudini e non sappiamo che grado di formalità richiedano i loro pranzi in famiglia. Siccome, a parte rarissime eccezioni, carpire informazioni utili da Mister Giusto, sarà una Mission Impossible, dovete attenervi a delle regole standard e cercare un look giusto, che vada bene per tutte le occasioni. Diciamo no alle fantasie – ad eccezione del tartan che fa molto Natale – no alle gonne troppo corte o troppo lunghe, no a tacchi vertiginosi, magari con un plateau da trampoliere, no alle scollature troppo evidenti, avete già fatto colpo sul figlio non dovete fare girare la testa a nessun altro. Vi consiglio anche di evitare di vestirvi troppo di nero – a meno che l’invito non sia per la cena del 24 – state andando a un pranzo in famiglia, non a un funerale.
Sì, invece, a tinte unite, a calze molto coprenti o fantasia se scegliete un look sobrio, a scarpe dal tacco giusto, a tubini, pantaloni a sigaretta, cardigan, blazer e a un piccolo tocco eccentrico che riveli qualcosa della vostra personalità, senza però urlarla ai quattro venti. Il mio consiglio è di lasciare i capelli morbidi sulle spalle – è meglio non azzardare acconciature troppo elaborate – e puntare sulla semplicità anche per il trucco; eviterei, infatti, uno smokey eye e punterei su un make-up nude.

Look_Natale_ChezMadeleine

2. Cosa porto in dono?
Anche se Mister Giusto insiste che non serve che portiate niente, non vi fidate, perché l’etichetta prevede che si porti sempre un omaggio alla padrona di casa e lei lo sa bene. A meno che non sappiate per certo che lei – o il marito – ha una passione sfrenata per un dolce in particolare – evitate cioccolatini, e in generale cibarie. A Natale le case degli italiani scoppiano di cibo per cui il vostro dono potrebbe non essere apprezzato a dovere. Se non conoscete nulla di lei una bella composizione floreale in tema natalizio, o una classica stella di Natale saranno sempre gradite e per il padre una classica bottiglia di vino sarà sempre un dono molto gradito (QUI se volete dei consigli per scegliere qualcosa che vi farà fare sicuramente colpo).

Stella di Natale

 

3. Come mi comporto?
Non è scontato consigliarvi di essere comunque voi stesse e di stare tranquille. Se avete conquistato il figlio ci sono buone possibilità che farete colpo anche sulla mamma, ma non date niente per scontato. Soprattutto se non avete mai visto interagire il vostro Mister Giusto con la sua famiglia, per cui non sapete quali sono i rapporti e gli equilibri tra di loro. Come per ogni ambiente nuovo con cui si ha a che fare, entrare in punta di piedi è la carta vincente. Sorridete molto, parlate il giusto, fate i complimenti per la casa, la tavola e la cucina, ma senza esagerare dicendo che il suo arrosto è il più buono del mondo, soprattutto se non è così; non dovete darle l’impressione di prenderla per i fondelli. Chiacchierate amabilmente con tutti, ma senza monopolizzare la conversazione, interessatevi agli altri e non svelate troppo di voi – un po’ come vi dico sempre di fare ai primi appuntamenti – e alle domande spinose sulla vostra relazione, limitate a rivolgere uno sguardo interrogativo al vostro Mister Giusto… è la sua famiglia che la patata bollente tocchi a lui, ma se lo vedete in imbarazzo siate brave a sviare la conversazione e a farla tornare su terreni più sicuri come il tempo, le tradizioni natalizie o Belen Rodriguez!

Una_Famiglia_Perfetta_ChezMadeleine

E voi siete pronte a passare alla grande il vostro primo Natale con i suoceri?

PS. Se il pranzo, invece, lo organizzate voi e siete alla ricerca di ricette perfette per fare colpo trovate tutto QUI e QUI.

NB. Foto prese da internet.

Per il look: Blazer HM, Abito Zara, Collana Hoss Intropia, Collant Calzedonia, Stivale L’Autre Chose.

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

1 Commento
  1. Ricordo ancora il primo natale con i suoceri e l’ansia da prestazione. Un incubo per fortuna passato bene e forse siamo noi a farci più paranoie che altro. Ottimi consigli senza dimenticare che rimanere se stesse è sempre la soluzione migliore. 🙂
    Buona serata! :*
    Luna
    http://www.fashionsnobber.com

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.