Il nuovo dizionario dell’amore

Il linguaggio si evolve con l’evolversi della società, non è fermo ma anzi acquisisce parole nuove e qualcuna la perde per strada. Scopriamo insieme, allora, qual è il nuovo dizionario dell’amore.

Orbiting, sexting, ma anche stalkerare o scopamici sono tutti termini nuovi e tutti compongono il nuovo dizionario dell’amore. Perché in una società che si trasforma alla velocità della luce, anche il linguaggio non si ferma.

Per questo abbiamo deciso di fare un punto su quello che può essere un vero e proprio dizionario aggiornato dell’amore. Un insieme di parole che ormai – e sempre di più – stanno diventando di uso comune e che indicano precisi fenomeni amorosi.

Non stiamo parlando di termini tecnici come gaslighting (QUI trovate l’articolo in cui spieghiamo cos’è e e come funziona) ma di parole che sono di fatte diventate di uso comune.

Perché di fatto indicano dei cambiamenti nella società che hanno richiesto parole nuove – spesso prese dalla lingua inglese – e che indicano atteggiamenti nuovi. Rivoluzione sessuale e rivoluzione tecnologica, infatti, hanno influenzato inevitabilmente anche le relazioni amorose.

Questo cambiamento è entrato nel nostro modo di parlare. Avevamo bisogno di parole nuove e ora questi nuovi termini sono arrivati. Li abbiamo raccolti – e spiegati per voi – perché siamo convinte che conoscere il nuovo linguaggio equivalga a conoscere i nuovi meccanismi dell’amore.

Ghosting

Ghosting

Il primo termine che approfondiamo è proprio una parola che tante odiamo: ghosting. Con questa nuova parola, che abbiamo preso in prestito dall’inglese indichiamo una vera e propria sparizione.

Ci frequentiamo con qualcuno, usciamo, ci sentiamo e – più o meno – all’improvviso questo sparisce dalla faccia della terra:

  • Non ci scrive più per primo.
  • Non risponde ai nostri messaggi e nemmeno alle chiamate.
  • Non lo vediamo più in giro
  • Non interagisce più con noi tramite social.

Quando un uomo che ci piace ci ghosta bisogna per prima cosa accettare la situazione. Insistere, provare in tutti i modi a cambiare le cose imponendo la nostra presenza non è mai una buona idea, anzi.

Cercate, invece, di capire cosa non ha funzionato (sicuramente ci sarà stato qualche errore anche semplicemente di valutazione da parte vostra). Se vi renderete conto che ne vale la pena armatevi di pazienza e aspettate. Perché in fondo non bisogna mai dimenticarsi che gli uomini tornano tutti!

Il nuovo dizionario dell’amore – Stalkerare

il-nuovo-dizionario-dell'amore

Se ghosting è una parola che non amate usare, tutta altra storia è per stalkerare. Perché in questo caso non si parla del reato di stalking, che invece è qualcosa di assolutamente deprecabile e da condannare.

Stalkerare sui social significa cercare di scoprire i segrete del nostro fidanzato/marito/frequentante/tipo che ci piace attraverso quello che pubblica… o che pubblicano gli amici.

Tra di voi ci sono vere e proprie campionesse mondiali di questa pratica (scopri con il nostro TEST quanto lo spii sui social). Ragazze capaci di scoprire anche come si chiamava la fidanzata delle medie o cosa ha mangiato il tipo a merenda il giorno prima.

Mi raccomando, usare i social per capire qualcosa di più su chi abbiamo appena conosciuto va bene. Diventare ossessionate dai suoi social, controllarli più volte al giorno, controllare anche i cugini di quinto grado non va bene. 

In amore c’è bisogno sempre e comunque di equilibrio!

Scopamici o trombaci

amici-di-letto

Gli scopamici sono due persone in confidenza – a prescindere dal grado di amicizia prima di iniziare a fare 4 salti in padella – che decidono di fare sesso dandosi delle regole precise.

Ci si vuole bene, si fa del magnifico sesso ma non si vuole una storia di nessun tipo. Ergo si può continuare a frequentare anche altre persone.

Una vera e propria relazione non definita che ha bisogno di regole e confini precisi. Il rischio che si confonda la trombamicizia con altro, infatti, è altissimo così come è altissimo il rischio di soffrire molto.

Come evitarlo? Cliccate QUI per scoprire tutti i segreti di questo mondo! A proposito c’è un’altra parola che riguarda la sfera hot e che è entrata nel linguaggio comune perché è una nuova pratica usatissima.

Stiamo parlando di sexting, ergo del sesso virtuale. Per approfondire l’argomento QUESTO post vi svelerà ogni segreto per farne l’uso migliore!

Orbiting

perche-guardo-le-foto-del-mio-ex-sui-social

Terminiamo l’approfondimento su quello che abbiamo definito il nuovo dizionario dell’amore con la parola più complessa da spiegare: orbiting.

Con questa parola si intende un fenomeno preciso e di fatto molto comune. Si parla di orbiting quando una persona non ti cancella, non sparisce dalla faccia della terra anzi. Continua a guardare quello che facciamo sui social, in particolare storie e stati MA non fa nulla.

Niente.

Spesso l’orbiting precede un vero e proprio ritorno, spesso no. All’inizio ci farà battere il cuore e ci aprirà a grandissime speranze e aspettative ma se non cambia niente nell’arco di 10 massimo 15 giorni difficilmente lo farà.

Probabilmente vuole semplicemente che sappiate che lui c’è e che il suo fantasma aleggia su di voi, niente di più. Cosa fare? Usate i social per mandargli un messaggio preciso: sono andata avanti! Se vorrà tornerà, altrimenti lasciatelo guardare quanto siete felici senza di lui!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.