Io ho un rapporto molto speciale con il sushi.
La mia iniziazione al sushi risale a quasi dodici anni fa e la mia prima cena con il mio Mister Giusto, oggi mio marito, fu proprio in un ristorante giapponese. Da allora credo di aver divorato quantità imbarazzanti di nigiri, hosomaki, uramaki, temaki, sashimi e tempura… Lo ammetto, sono proprio una sushi addicted.
Ricordo che all’inizio in molti storcevano il naso quando proponevo di andare a mangiare giapponese ma, con il passare del tempo, il sushi è diventato una delle opzioni più gettonate per le nostre cene fuori. Probabilmente qualcuno pensa che sia una moda passeggera, ma in realtà il sushi fa parte di una delle più antiche tradizioni della cucina giapponese, tradizione che risale al IV secolo e che ha conquistato tutti da Oriente a Occidente… Un po’ com’è successo molti anni prima per la nostra pizza!
Come ben sapete in questo blog ci occupiamo di dare consigli d’amore e di indirizzare le ragazze single tra le braccia del loro Mister Giusto. Uno dei problemi più comuni che riscontro tra le mie utenti – ma anche tra le mie amiche – è la difficoltà di incontrare persone nuove. Spesso, infatti, ci chiudiamo nel nostro gruppo di amici storici e frequentiamo sempre le stesse persone. Questo rende quasi impossibile incontrare un probabile fidanzato.
E allora mi è venuto in mente che sarebbe molto interessante poter unire la propensione di questo blog con una delle mie passioni, quella del sushi appunto! Quale occasione migliore di un corso di cucina giapponese per allargare il giro di conoscenze e imparare a preparare deliziosi nigiri e gustosi hosomaki?
Grazie a GIAPPO potrete iniziare un percorso di formazione personale, per poter diventare chef professionisti di cucina giapponese – e di questi tempi un’opzione professionale in più non fa mai male – così da poter conoscere meglio queste specialità e prepararle a casa ogni volta che ne avrete voglia.
Il corso BATTESIMO del SUSHI, offre la possibilità di avvicinarsi a questa tradizione culinaria in modo alternativo, lasciando che i partecipanti ne apprendano le basi della preparazione e, allo stesso tempo, trascorrano un intero pomeriggio in una splendida location, degustando sushi fatto con le proprie mani. E chi lo sa che durante il corso voi non incontriate la persona che aspettate da tanto, o anche una nuova amica (che magari ha un cugino che potrebbe rivelarsi il vostro Mister Giusto)!
Io intanto vi spiego cosa prevede il corso, giusto per tentarvi un po’:
– Introduzione alla cultura giapponese, storia del sushi
– Elementi di base: utensili e ingredienti, prestando particolare attenzione al pesce.
– Il riso e la sua preparazione.
– Dimostrazione di quanto segue:
– Il taglio del pesce e l’affettatura dei filetti
– Nigiri
– Hosomaki (tonno, salmone, cetriolo, avocado, salmone e philadelphia)
– Uramaki (california, salmone e philadelphia)
– Preparazione di hosomaki, uramaki, nigiri
– Degustazione in terrazza: 1 calice di prosecco, nigiri, hosomaki, uramaki (realizzati da voi)
Il corso avrà luogo il prossimo 28 gennaio. Il corso partirà alle 15.30 e durerà sino alle 19.30; per iscrivervi cliccate QUI.

E questo è solo un assaggio, dopo il corso sarete anche voi in grado di prendere per la gola il vostro Mister Giusto!
Che aspettate a partecipare?
Cliccate QUI per seguire GIAPPO su Facebook!
#giappoacademy #GIAPPO #SushiTiAmo #scuoladisushi #giapponese #scuola #cucina #academy