Può sembrarvi una domanda assurda, ma oggi ci chiediamo “quanto vive una sottona?”. Ci concentreremo sulla troppa disponibilità e sulla “modalità zerbino”…
“Quanto vive una sottona” è la domanda più strana che ho trovato tra le tante domande strane che le lettrici di Madeleine H. fanno al motore di ricerca del sito.
Ci ho riflettuto un po’, poi ho capito. Inutile dire che una sottona è una che ci sta sotto, che permette al proprio partner di fare il bello e il cattivo tempo in ogni occasione. Quanto si può “sopravvivere” in una relazione del genere? È questo che volete sapere.
Come Love Coach, posso chiedermi quanto viva BENE una persona azzerbinata al proprio partner o crush (ovvero il tipo che ci piace). Ma, ovviamente, non posso dirvi se effettivamente le pene d’amore possano incidere sulla durata della vita.
Ebbene: come vive una sottona? Molto male.
Male perché spesso questo genere di persone non è mai soddisfatto della propria relazione. Il mood costante è quello di non fare arrabbiare, offendere o allontanare l’altra persona. Con la conseguenza di farsi andar bene qualunque cosa pur di ricevere qualche attenzione.
E inoltre, quanto può durare una relazione che non ci soddisfa? Per quanto tempo si può camminare sulle uova? Quanto una donna può sopportare pur di non contraddire mai la persona amata e rischiare di perderla? Nelle relazioni ci vuole reciprocità. Se no, prima o poi, il giocattolo si rompe.
La sottona può conquistare Mister Giusto?
Prima di rispondere a questa domanda vorrei fare una precisazione. Ci sono due tipi di sottone. Quelle che nascono sottone e che vivono in generale un atteggiamento compiacente con qualunque uomo susciti in loro un minimo di interesse.
Poi ci sono quelle che sottone diventano. Mi riferisco a quelle donne che durante la conquista seguono – in maniera piò o meno consapevole – le giuste tattiche d’amore (clicca QUI per leggere il mio Metodo) e poi… poi, quando si consolida la coppia cambiano radicalmente atteggiamento pur di non perdere il partner.
Concentriamoci sulla prima categoria. In questo caso alla domanda “quanto vive una sottona?” la risposta è: poco!
Perché gli uomini – anche questa regola ha le sue eccezioni, ma vi assicuro che nella maggior parte dei casi è così – amano le sfide. Le sottone si sa (clicca QUI se vuoi scoprire se rientri nella categoria facendo il nostro test) sono l’opposto di quello che un uomo desidera.
Sono troppo tutto:
- accondiscendenti
- disponibili
- capaci di mandare giù qualunque boccone
- pronte a perdonare
- pronte ad assecondare tutto.
La sottona in una relazione
Ora passiamo a quelle che sottone diventano dopo che raggiungono un obiettivo. Se parliamo di vita di coppia, è giusto ricordare che ogni relazione ha regole diverse.
Ci sono uomini che amano avere al loro fianco donne iper disponibili e pronte ad accontentarli in tutto. Ce ne sono, al contrario, altri che desiderano una compagna di carattere con la quale creare un confronto alla pari.
Insomma, una risposta unica alla domanda “quanto vive una sottona in una relazione” non c’è. Moltissimo dipende dalla persona che avete di fianco.
La vera questione, però, secondo me è ben diversa. Sentirvi sottone come vi fa sentire? Come state nei panni della donna disposta a tutto pur di accontentare il suo uomo? Vi piace e vi soddisfa essere il suo zerbino?
Se la risposta è no, allora forse è il caso di concentrarvi su come smettere di essere una sottona!