Come si fa a misurare il sentimento dell’altra persona? Non solo in una relazione di coppia ma in ogni rapporto? Diciamo che un modo c’è perché la più grande forma di amore è il rispetto!
Una cosa che mi ha insegnato mia madre sin da piccola ma che forse ho capito davvero da grande è che la più grande forma di amore è il rispetto. Una frase banale forse e da Bacio Perugina, che però, ci racconta una grandissima verità.
Spesso mi trovo a dire alle ragazze che seguo (a proposito se hai bisogno di un consiglio d’amore personalizzato clicca QUI) che l’interesse non lo mostriamo tutti allo stesso modo.
Ci sono meccanismi che mandano avanti le nostre teste e che sono diversi da persona a persona. Per cui non è semplice capire se dall’altra parte ci sia un effettivo interesse e di che interesse parliamo.
Credo, però, che quando scavalliamo la fase dell’innamoramento e passiamo all’amore ci sia un parametro che possiamo adottare per capire i sentimenti dell’altro: il rispetto. Rispettare qualcuno è qualcosa che può sembrarci assolutamente banale ma è un atto decisamente rivoluzionario.
E farlo dovrebbe essere assolutamente semplicissimo: comportarsi con gli altri esattamente come vorremo che ci si comportasse con noi. La verità è che, specie in amore, le cose sono tutt’altro che semplici.
Partiamo dall’amore per noi stesse
Qualcosa di cui vi parlo da anni sia su MadeleineH.it, sia nei miei manuali di consigli d’amore (che potete leggere cliccando QUI) è che per riuscire ad amare qualcuno nel modo giusto e a essere riamate serve per prima cosa amare noi stesse.
Possiamo prendere le tattiche d’amore – non solo il mio Metodo – come tutta una serie di regole da seguire punto e basta. Qualcosa di sterile da applicare quasi in maniera meccanica.
Solo che in questo modo non necessariamente arriveremo al successo. Se, invece, guarderemo alle tattiche d’amore in maniera critica ci renderemo conto che sono una forma enorme di tutela. Un modo per rispettare noi stesse e impedirci tutti quegli errori d’amore che si fanno quando ci si dimentica di volerci bene.
Mettere dei precisi standard per noi stesse – standard realizzabili e realistici, mi raccomando – oltre i quali non dovremmo andare può solo farci bene.
Se siamo allenate ad amare noi stesse e se sappiamo oltre cose non possiamo andare sarà tutto più semplice. Seguire Il Metodo non ci sembrerà di giocare a un gioco di cui non capiamo le regole, qualcosa di astratto.
Saremo pronte per mettere in pratica tutto e farci desiderare sarà un gioco da ragazze. Perché ci porremo nei confronti di chi ci piace nel modo giusto. Mostrandogli una donna sicura in primis dell’amore che ha per se stessa.
Quando la forma è sostanza
Per cui, ora che abbiamo messo stabilito che l’amore – e il rispetto – per noi stesse sono le basi per seguire Il Metodo e costruire una storia solida, possiamo dedicarci all’altra persona.
Perché se ci rendiamo conto che il nostro partner ci manca sistematicamente di rispetto dobbiamo necessariamente fermarci a riflettere. Quello che un comportamento simile nasconde è molto chiaro:
- Mancanza di amore per noi.
- Mancanza di valori comuni.
- Entrambe le cose.
Qualsiasi sia il vostro caso dovreste fermarvi a riflettere bene. Se come abbiamo detto la più grande forma di amore è il rispetto, amare qualcuno che non ci rispetta vuol dire esporsi a un sicuro disastro.
Ovviamente per capire che un uomo non ci rispetta serve lucidità. Proprio perché non è tutto bianco o nero dobbiamo essere consapevoli che è molto facile scambiare delle fisiologiche dimenticanze per mancanze di rispetto. E allo stesso tempo sottovalutare segnali chiari e inequivocabili perché abbiamo gli occhi foderato di prosciutti.
Amare e rispettare noi stesse significa anche mantenere la lucidità sempre… anche quando siamo follemente innamorate!