Come riconoscere un mammone
Come riconoscere un mammone: guida su come comportarsi se il tuo Mr Giusto è un mammone
Quinto appuntamento con una nuova categoria di Mr Giusto. Vi abbiamo parlato prima dell’insicuro, poi dello stronzo e infine dell’egocentrico e dell’immaturo. Ed è proprio di una sottocategoria di quest’ultima tipologia che parleremo oggi: il mammone!
Come riconoscere un mammone: oltre gli stereotipi
È impossibile che non ne abbiate mai sentito parlare. Il mammone è una tra le categorie di uomini più temuta da noi donne e, ahinoi, una delle più diffuse, soprattutto nel nostro Bel Paese. Dimentichiamo gli uomini alpha che popolano i romanzi d’amore e le commedie romantiche che divoriamo. La realtà pullula di ‘belli di mammà’ e imbattersi in un esponente di questa categoria è decisamente un pericolo all’ordine del giorno.
Per riconoscere un vero mammone, però, dobbiamo fare molta attenzione a non cadere nello stereotipo. Non necessariamente un uomo legato alla famiglia è un mammone. Il mammone è molto di più. Il mammone è un uomo che non è mai cresciuto e non riesce a staccarsi dalla gonnella della mammina. Sì, si tratta di un immaturo. Ma attenzione! Non sempre un immaturo è un mammone, mentre un mammone è sempre, decisamente, un immaturo! Questa è la premessa da cui dobbiamo partire.
Il problema del mammone non è che vive ancora con i genitori, ma che preferisce farlo. Lui ha le possibilità di andare a vivere da solo, ma vuole vivere con l’adorata mamma che gli lava le mutande, gliele stira e gli cucina tutti i giorni i suoi piatti preferiti.
La suocera invadente: come comportarsi con la mamma di un mammone
Com’è facile immaginare, quasi sempre al fianco di un mammone c’è una suocera invadente. Anche in questo caso non sempre una suocera invadente è la madre di un mammone, ma la mamma di un mammone non potrà che essere una suocera invadente.
Non si tratta di un banale pregiudizio, ve lo garantisco, ma di un evitabile meccanismo causa-effetto. Alle spalle di questo tipo di Mr Giusto, infatti, c’è sempre una mamma iper presente che non lo lascia andare e non lo spinge ad allontanarsi e a crescere. E, per quanto difficile, non dovete mai cadere nell’errore di entrare in competizione con la mamma.
Sono ruoli diversi e non bisognerebbe mai mettere il nostro uomo di fronte ad un aut aut. Saremmo noi a risultare ingiuste e poco inclini a comprenderlo e a metterci in una posizione scomoda. Per quanto invadente possa essere vostra madre, come vi sentireste se qualcuno vi imponesse di allontanarla per sempre? E alla lunga, se lui dovesse scegliere voi, credete davvero che non vi rinfaccerà mai una scelta del genere?
Riconoscere e gestire un mammone: equilibrio e psicologia inversa
E attenzione: il mammone non sarà mammone solo in famiglia. Sarà legato saldamente alla sua realtà. “Sì, belli i tuoi amici, ma non è meglio uscire con i miei?”, “Domani andiamo a cena da tua madre, certo, tanto dai miei ci andremo gli altri sei giorni della settimana!”. E le vacanze? “Meglio farle con la mia famiglia, perché hanno la casa più grande, no?”. Ci saranno mille scuse, non lo dirà certo palesemente. Quindi bisognerà giocare, come con l’immaturo, di psicologia inversa. Se lui vuole andare a trovare la mammina, non vi opponete: “vai amore, io avevo promesso a mamma di passare da lei!”. Vuole uscire con i suoi amici? Beh, non avevate appuntamento con la vostra migliore amica per una serata tra ragazze?
Ma ricordate, è essenziale che tutto sia in equilibrio. Entrate in punta di piedi nella vita del mammone e nella sua famiglia. Mettervi – o peggio ancora mettere lui – contro la madre è controproducente e lo sarà sempre, anche quando lei metterà bocca nell’educazione dei vostri figli. Giocate di strategia, quindi, e puntate sulla difesa: se sposate un immaturo mettete più chilometri possibili tra voi e la suocera, così da limitare le sue ingerenze e i danni.
Ma c’è una premessa alla base e il primo passo per stare con un mammone è accettarlo. Fate le vostre valutazioni e riflettete attentamente: siete davvero disposte a passare la vostra vita con lui (e sua madre)? Non illudetevi e non fate l’errore di aspettare che lui cambi. Il mammone potrà crescere e maturare ma non cambierà mai e starà solo a voi fargli capire, con equilibrio e psicologia inversa, che nella vostra coppia non c’è posto per mammà.
Photo Credit: freepik.com