Concentriamoci su un’ansia piuttosto comune di cui, purtroppo parliamo troppo poco: l’ansia da prestazione. In particolare oggi capiremo insieme quanto ha a che fare con l’amore!
Se dico ansia da prestazione subito pensiamo a un uomo che sta per fare quattro salti in padella e a tutte le implicazioni del caso. Invece no. Perché per me il problema è molto più ampio.
E sì ha molto a che fare soprattutto con noi donne.
Ognuna di noi, quando è molto giovane, pensa alla propria vita come un insieme di cose… tutte molto belle. Il lavoro dei sogni, Mister Giusto, la casa perfetta magari anche dei figli e tante amiche.
Tante piccole Wonder Woman che possono fare tutto, gestire tutto e farlo al meglio. E per meglio intendo bellissime sempre, anche la mattina appena sveglie.
Forse abbiamo delle aspettative su noi stesse troppo alte.
Io spesso dico – e l’ho fatto parecchie volte sia qua sul sito sia su Instagram – che noi donne vogliamo troppo da noi stesse. La nostra idea di giornata tipo comprende esercizio fisico, lavoro, amiche, amore, famiglia, faccende domestiche e cura della persona.
Insomma per fare tutto quello che vorremmo fare dovremmo avere giornate da 120 ore, come minimo. Chiediamo troppo a noi stesse e quando non ci riusciamo a fare tutto andiamo in panico e ci sentiamo inevitabilmente non abbastanza.
Se penso all‘ansia da prestazione per gli uomini, infatti, penso solo all’aspetto sessuale. Quando, invece, penso a quella delle donne mi vengono mille contesti in cui noi andiamo in panico perché vorremmo essere sempre al top.
Pensiamo all’aspetto fisco, per esempio. Forse è perché siamo costantemente sottoposte al bombardamento di donne perfette ovunque (social, tv, riviste, cinema). O forse perché è nella natura di noi donne quella di trovare l’erba del vicino sempre più verde ma fatto sta che oltre a tutti i nostri impegni dobbiamo sempre pensare anche al nostro aspetto fisico.
Tutto questo ogni giorno della nostra vita ci fa male. Il miglior antidoto per l’ansia da prestazione di noi donne forse, soprattutto in questo periodo, è semplicemente fregarsene. Come diceva mia nonna dove uno arriva mette il punto!
Parliamo d’amore
L’ansia da prestazione, infatti, noi donne l’abbiamo proprio nelle relazioni. Siamo sempre concentrate su quello che dobbiamo fare noi perché le cose vadano bene. Ci dimentichiamo spesso che per fare andare a gonfie vele un rapporto bisogna essere in due.
Mi stupisco ogni volta che ricevo una mail alla Posta del Cuore (vi ricordo che potete scrivermi per avere un consiglio personalizzato cliccando QUI). Spesso arrivano richieste in cui l’attenzione è tutta su di noi.
Cosa posso fare io? Come devo cambiare per fare cambiare lui?
Ci dimentichiamo sistematicamente di valutare chi abbiamo di fronte. Come se anche in amore tutto fosse sulle nostre spalle e credetemi non è così. In conclusione l’ansia da prestazione non è solo roba da uomini che hanno paura di fare cilecca. Ne soffriamo un po’ tutti sempre!